Giuseppe Mazzei

1270 Articoli -
0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
La “seta” di Pechino non suggestiona Draghi
Nell’ultimo G7 con Angela Merkel, l’Italia è stata il Paese protagonista. Si è imposta l’autorevolezza di Mario Draghi e anche il suo stile, molto politico, basato su rigore nei principi e duttilità ed equilibrio nella prassi. Il tema dei rapporti con la Cina è rimasto il punto più delicato di tutto il vertice e sicuramente tornerà ad esserlo ancora nei...
Russia e Cina sullo sfondo del viaggio del Presidente. Biden chiama l’Europa. L’Italia si faccia sentire
Una settimana cruciale per rilanciare la collaborazione transatlantica tra Europa e Usa, per chiarire i rapporti con la Turchia e ridefinire i contorni delle relazioni difficili con Putin. Ma sulla sfondo rimane il problema della Cina. Dopo l’isolazionismo di Trump ,che ha avuto effetti disastrosi sul peso degli Usa nella geopolitica, tocca a Biden ridare centralità alla presenza dell’America. Per farlo il Presidente comincia...
Se Draghi sta stretto a Conte
Partenza in salita per Giuseppe Conte, con un sentiero molto stretto, e non solo per i problemi interni. Il vero scoglio è come gestirà i rapporti col Governo e i rapporti con un Pd sempre più caratterizzato a sinistra. Alla fine Rousseau ha dovuto cedere al buon senso e piegarsi all’ordine del Garante privacy, consegnare le liste degli iscritti al Movimento e...
Plauso del leader leghista al Governo. Ora Salvini tifa Draghi e spiazza Letta e Conte
Delle tante metamorfosi di Salvini l’ultima è forse la più ragionevole. Dopo aver criticato nelle piazze le decisioni del Governo il leader leghista ora veste i panni del più fedele sostenitore di Draghi. Stranezze della politica. Finora il più tiepido verso il Presidente del Consiglio era stato proprio lui, il “capitano” che mal sopportava la linea di Draghi uomo solo al comando,...
L’amico americano e il torpore dell’Europa
100 Secondi con Giuseppe Mazzei, direttore del quotidiano La Discussione...
Il Governo Draghi fa bene alla politica, tanti lavori in corso e più moderazione
Salvini si dice europeista e propone il partitone del centrodestra, Meloni è più istituzionale e fa opposizione costruttiva, i 5 Stelle si sono spaccati, fuori Casaleggio e i barricaderi alla di Battista e su il moderato Conte, Di Maio fa abiura del giustizialismo, Brugnaro prova ad accorpare i moderati del centro destra, Calenda quelli di centro sinistra Gli unici due fuori...
Un favore a Meloni? E Renzi che fa? Partito unico. Scelta maldestra. I voti non sempre si sommano
Il movimentismo sfrenato di Salvini non conosce tregua. Stop-and-go verso le decisioni di Draghi, alleanza con i radicali sui referendum, aperture al Pd sui disoccupati, gruppo unitario al Parlamento europeo infine il partito unico del centro destra. Che sta succedendo? Sulla carta, le prossime elezioni vedranno un forte vantaggio del centrodestra. Ma chi guiderà la coalizione e, vincendo, il governo?...
Meloni incontra Draghi. Il metodo Giorgia tra consenso e istituzioni
La leader di Fratelli d’Italia ha inaugurato un nuovo stile di rapporti con il Governo. Forte del monopolio dell’opposizione invece di aizzare le piazze (o le spiagge) chiede il dialogo, avanza proposte, ne discute con Draghi e spera di continuare con regolarità questi incontri. Si tratta di un bel salto di qualità che dimostra quanto sia cresciuta la statura politica di...