venerdì, 4 Aprile, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Politica

La bussola di Salvini non segna il Nord e va in rotta di collisione con Meloni

Giuseppe Mazzei
Il leader della Lega sta attraversando il periodo più difficile della sua lunga presenza al vertice del partito. I risultati elettorali sono deludenti ,dopo gli exploit del 2019. Le prossime europee potrebbero segnare la conferma di una tendenza al declino di un partito che da nove anni non si riunisce in un congresso. I malumori di larghi strati leghisti soprattutto...
Economia

Il DEF “provvisorio” tra elezioni europee e Bce

Giuseppe Mazzei
Gran lavoro al Ministero dell’Economia e delle Finanze per scrivere il documento che il ministro Giorgetti presenterà al Consiglio dei ministri del 10 aprile e che conterrà le previsioni del governo sull’andamento dell’economia e della finanza pubblica. Mai come quest’anno il Documento di Economia e Finanza si annuncia una sorta di work in progress. Sui dati che conterrà peseranno, oltre...
Esteri

Netanyahu contro tutti. Spacca e isola Israele

Giuseppe Mazzei
Un capolavoro di autolesionismo quello realizzato dal premier israeliano a danno del suo Paese. Il 7 Ottobre tutto il mondo civile si era stretto intorno al popolo e al governo di Tel Aviv, dopo il massacro senza precedenti perpetrato da Hamas. Il Presidente americano Biden era volato in Israele per testimoniare la vicinanza degli Stati Uniti e assicurare ogni supporto...
Attualità

L’Occidente e la guerra. I rischi da non correre

Giuseppe Mazzei
Nelle ultime settimane la parola “guerra” ha cominciato a circolare con una portata diversa da quella cui siamo abituati dal 24 febbraio del 2022.Non è più solo il conflitto scatenato dall’aggressione russa all’Ucraina ma è il rischio concreto che nei piani di Putin ci possa essere ben altro. Non si spiegano altrimenti le preoccupazioni manifestate di recente dai leader delle...
Società

Le condizioni per la pace o la pace senza condizioni?

Giuseppe Mazzei
Il fronte di coloro che si autodefiniscono “pacifisti” – come se gli altri fossero tutti “bellicisti e guerrafondai”- non ha prodotto nessuna idea precisa, nessuna concreta ipotesi di pace che metta fine all’aggressione russa in Ucraina. Solo proclami generici e un’unica richiesta pressante: stop armi a Kyiv. La vaghezza declamatoria dei “pacifisti” si scontra con due dure constatazioni inconfutabili. La...
Società

Conte e lo strano modo di “aiutare” Kyiv

Giuseppe Mazzei
Quando si parla di Ucraina, di pace e di Putin l’eclisse della ragione raggiunge livelli di oscurità impensabili. Un groviglio di tesi contraddittorie si mescola a proclami di buoni sentimenti e genera proposte assurde. A promuovere queste proposte non sono solo esponenti dell’estrema sinistra o indegni figuri che da tempo incensano Putin. C’è anche Giuseppe Conte, per due volte Presidente...
Esteri

Salvini e il candidato “perdente” in Russia

Giuseppe Mazzei
Forte del suo ruolo di vicepresidente del Consiglio e della frequentazione di leader politici internazionali esperti in democrazia, Matteo Salvini è salito in cattedra e ci ha propinato una originale lezione, a proposito del voto in Russia. Ha commentato la rielezione di Putin con queste solenni parole: “Quando un popolo vota ha sempre ragione (…) Le elezioni fanno sempre bene,...
Politica

“Campo” minato

Giuseppe Mazzei
“Il vento è cambiato” così aveva esclamato Schlein in preda da un irrefrenabile entusiasmo per la sconfitta del centrodestra in Sardegna. Non è passato neanche un mese e al posto del vento nuovo c’è una tempesta che si è scatenata non contro la maggioranza ma all’interno delle opposizioni. L’euforia aveva fatto illudere Pd e Avs che il tanto agognato “campo...
Economia

L’Italia non è più la pecora nera. Per ora…

Giuseppe Mazzei
Come va l’economia italiana? A che punto siamo con il problema più annoso, il debito pubblico? A leggere con attenzione i dati non va poi così male. Occupazione ai massimi, spread ai minimi, crescita ancora significativa, gettito tributario in netto aumento anche per l’efficace lotta all’evasione fiscale. Al punto che c’è chi comincia a pensare che il Governo Meloni stia...
Politica

La velocità dell’Europa verde e i conti con la realtà

Giuseppe Mazzei
L’Ue vuol essere la prima della classe nel mondo per le politiche verdi. Si tratta di una visione entusiasmante. Ma la traduzione di quest’orizzonte ideale in programmi concreti lascia molto a desiderare. E non perchè la missione dei 27 sia poco ambiziosa, ma perché essa rischia di essere impraticabile o contraddittoria. C’è in questa discrasia tra vision e mission una...