lunedì, 7 Luglio, 2025

Giuseppe Mazzei

1270 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Politica

Inflazione. La Bce alza i tassi. Ora una politica economica Ue

Giuseppe Mazzei
È urgente che la Commissione capisca che questa è la sua seconda grande sfida che è chiamata a fronteggiare dopo la pandemia. Deve approntare una vera politica economica di sostegno agli investimenti e all’occupazione. Servono risorse ingenti una sorta di Recovery che aiuti a sopportare i costi indiretti della guerra. Ma nell’immediato serve un tetto ai pressi del gas. Italia...
Cultura

Ad alta voce e con passione il giornalismo di Mapelli

Giuseppe Mazzei
Il giornalismo è una passione. Se non ce l’hai meglio lasciar perdere. Questa è stata la cornice nella quale, per una ventina d’anni e più, ho insegnato le tecniche del mestiere a molti giovani che ora ricoprono posizioni di rilievo in giornali, Tg e Gr. Negli ultimi due decenni il giornalismo ha subito durissimi colpi dovuti, soprattutto, alla delegittimazione perpetrata...
Esteri

Medvedev ci odia. Ma non è ricambiato

Giuseppe Mazzei
A Roma si direbbe che “ha sbroccato”, ha perso il controllo. In realtà Medvedev  ha lanciato un brutto segnale. Alla Russia. Se un ex presidente e fedelissimo di Putin arriva a questi livelli vuol dire che al Cremlino regna un nervosismo incontrollato tipico  di chi non si sente sicuro di sé ed è in forte difficoltà. Per l’odio, come per...
Attualità

Di quante armi ha bisogno Kiev?

Giuseppe Mazzei
Secondo Giuseppe Conte ne abbiamo inviate abbastanza. Abbastanza per che cosa? Per sentirci con la coscienza a posto? O per consentire a un Paese invaso di potersi difendere con efficacia? Il problema è tutto qui. Se volevamo lavarcene le mani e ipocritamente far finta di aver aiutato l’Ucraina, potevamo anche limitarci a qualche missile anticarro e basta. Ma se invece...
Attualità

Umiliare la Russia? No! Ma neanche l’Ucraina

Giuseppe Mazzei
Si è perso un po’ il lume della ragione. Qualche animo nobile gioisce perchè la Russia sta conquistando il Donbass, qualche altro si preoccupa che si voglia umiliare la potenza militare di Mosca. La guerra non è una partita di calcio in cui si possa tifare ciecamente per una parte o per l’altra. In questo conflitto c’è un Paese aggressore...
Attualità

Continua la danza macabra dei generali russi. Un uomo solitario al comando

Giuseppe Mazzei
Da un lato Putin canta vittoria sul Donbass dall’altro rimuove il comandante di quelle operazioni. Strano. Del generale Dvornikov non si hanno notizie da giorni. Era la carta vincente  sfoderata dal Cremlino come una spada imbattibile per arrivare alla vittoria in tempi brevi. Dvornikov si era conquistato sul campo dei massacri ad Aleppo e altre città siriane l’eloquente epiteto di “macellaio della Siria”....
Attualità

Armi, sanzioni e tempi della pace. Se Putin ragionasse

Giuseppe Mazzei
Quando finirà la tragedia che non sarebbe mai dovuta iniziare? Dipende solo da Putin. Lui ha scatenato l’incendio e tocca a lui spegnerlo. Se volesse potrebbe scrivere la parola fine anche domani. Ma dovrebbe ragionare e non pretendere di imporre il fatto compiuto. Ha invaso illegalmente un Paese sovrano. Ha cercato di occuparlo tutto, fallendo. Controlla il 20% dell’Ucraina ma...
Attualità

Mattarella e i confini del pacifismo

Giuseppe Mazzei
Il capo dello Stato non lascia margini a chi fa uso della parola pace senza costrutto logico e a chi accusa addirittura il nostro Paese di non fare abbastanza contro la guerra. Non poteva essere più chiaro: l’aggressione russa a Kiev mette in discussione i fondamenti della nostra società internazionale. Le conseguenze di questa tragedia si abbattono non solo sul...
Politica

Draghi nega  il “visto” a Salvini e gli chiede trasparenza su Putin

Giuseppe Mazzei
La rotta del governo non subisce lo scarroccio delle folate salviniane. “Siamo e restiamo con l’Europa, con la Nato, col G7”. Taglia corto Draghi. Tutto il resto è noia, verrebbe da aggiungere. E infatti questa storiella della trasferta a Mosca non sta proprio in piedi. Salvini farebbe bene a chiuderla definitivamente in modo onorevole. Anche nel suo interesse, come leader...
Attualità

“Assumete e pagate di più giovani e donne”

Giuseppe Mazzei
Non ha futuro un Pase che non punta sui giovani, che ritarda il loro ingresso nel mondo del lavoro, che li sfrutta, li umilia con retribuzioni vergognose, non cura la loro formazione e discrimina pure tra donne e uomini. Parole sacrosante, dunque, quelle del ministro Colao, che vengono da un pulpito autorevole. Colao è un manager di grande prestigio internazionale,...