domenica, 6 Luglio, 2025

Giuseppe Mazzei

1270 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Politica

Dalla Russia con rancore

Giuseppe Mazzei
Le frasi di Medvedev svelano ancor più chiaramente qual è la strategia del Cremlino: influire impropriamente sul voto, per colpire chi ha condannato l’invasione russa e ha sostenuto l’invio di aiuti anche militari alla resistenza ucraina contro gli aggressori. Insomma una vera e propria vendetta dettata dal rancore. A chi si rivolge Medvedev? Forse a sinistra Italiana e ai 5...
Politica

Rdc. Meloni: “Fallimento totale”. La rendita di cittadinanza

Giuseppe Mazzei
Frutto dell’esplosione demagogico-populista del 2018, ha mescolato la necessità di dare il giusto sostegno a chi è in difficoltà con le politiche attive del lavoro utilizzando uno strumento assistenziale che disincentiva la ricerca seria di occupazione. Difenderlo in maniera acritica, come fanno i 5Stelle, è l’ultimo di una serie di gravi errori commessi in questi 4 anni dai grillini che...
Politica

Presidenzialismo. Meloni all’attacco del Pd

Giuseppe Mazzei
L’equazione presidenzialismo=autoritarismo non regge. La nostra Repubblica parlamentare ci ha messo al riparo da tentazioni autoritarie del passato ma il nostro parlamentarismo è spesso diventato un assemblearismo inconcludente. Un parlamentarismo che da decenni non funziona genera, esso si, il rischio di tentazioni autoritarie pericolose soprattutto in tempi di populismo dilagante. Se vincerà il centrodestra, il presidenzialismo sarà all’ordine del giorno....
Politica

Cento simboli, quattro contendenti ma i cittadini hanno poca scelta

Giuseppe Mazzei
L’attuale legge elettorale, detta Rosatellum, è troppo complicata e crea ,di fatto una tendenza oligarchica e poco democratica. Le coalizioni sono forzate e poco omogenee. I candidati vengono imposti dai capi dei partiti e, nel caso dei 5 Stelle da un uomo solo al comando, Giuseppe Conte. Non si possono esprimere preferenze. E’ vietato il voto disgiunto. L’elettore può solo...
Politica

Una campagna elettorale per il Governo dell’Italia non una lotta tra il Bene o il Male

Giuseppe Mazzei
Anche questa volta la tentazione delle forze politiche è di fare campagna elettorale come se tutti i partiti fossero all’opposizione. Opposizione a cosa? Dio solo lo sa. In realtà le elezioni devono servire a tutt’altro. Non a rimpallarsi responsabilità per le cose che non sono state realizzate ma ad offrire un ventaglio di proposte per le cose da fare  tra...
Attualità

La morte di Piero Angela. Il  piacere del sapere contro l’oscurantismo

Giuseppe Mazzei
Ha inventato la divulgazione scientifica in Tv, ne è stato il campione assoluto e ha reso accessibile a tutti concetti complessi scrivendo una pagina storica  dell’evoluzione culturale e sociale del nostro Paese. Ha sfruttato tutte le risorse comunicative della televisione per esemplificare concetti scientifici complessi dimostrando che il sapere può e deve essere messo alla portata dei cittadini perché la conoscenza...
Politica

Berlusconi su Mattarella non piace agli alleati e scatena il centrosinistra. Niente sparate non siamo nel 2018

Giuseppe Mazzei
Il  vento che soffiava 4 anni fa è cambiato ma molti politici non se ne sono accorti. In questa campagna elettorale gli italiani non vogliono assistere a fuochi d’artificio né a drammatizzazioni polemiche. I cittadini si aspettano programmi e ragionamenti con i piedi per terra e non ne possono più di baruffe da avanspettacolo. Nel 2018 fu una gara a chi...
Politica

Centrodestra programma in 15 punti. Renzi-Calenda all’attacco di Letta

Giuseppe Mazzei
Sarà una campagna elettorale di tutti contro tutti, litigheranno anche i partiti che si sono in qualche modo coalizzati. E questo spettacolo si vedrà soprattutto a sinistra. Il Pd sarà il bersaglio preferito di Calenda e Renzi che si sono sentiti trattati male e che faranno di tutto per far esplodere le contraddizioni insite nell’accordo che Letta ha stretto con...
Politica

Sulla politica estera meno diplomazia e più chiarezza

Giuseppe Mazzei
I terreni di scontro in questa campagna elettorale sono molti. Ma quello della politica estera merita un’attenzione particolare. Su temi come il fisco, le pensioni, gli immigrati, il Pnrr, i bonus etc., si sa, i partiti ne dicono di tutti i colori e la confusione delle lingue è elevata. Al punto che si sparano cifre discordanti sulla portata di provvedimenti...
Politica

Il voto moderato cerca casa. Terzo polo a sinistra. E a destra?

Giuseppe Mazzei
Quattro italiani su dieci non sanno se andranno a votare e per chi voteranno. E il 54% degli indecisi appartiene all’area moderata. Con questi dati, nessuna coalizione o alleanza elettorale può dormire sonni tranquilli. C’è una prateria troppo ampia che potrebbe essere terra di conquista di consensi e determinare sconvolgimenti nelle previsioni. Dove andrà quest’area moderata? Non da una sola...