martedì, 22 Aprile, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Esteri

La visione del Dragone e la miopia di Usa ed Ue

Giuseppe Mazzei
Le economie delle due sponde dell’Oceano Atlantico sono impegnate in attività protezionistiche che hanno la testa rivolta al passato e non colgono le sfide che stanno sotto i nostri occhi. Gli USA e l’Unione europea non sembrano aver capito che il futuro che le attende, se rimangono separate e in concorrenza tra loro , sarà quello di essere la serie...
Politica

Immigrazione. Tutti i poteri a Palazzo Chigi

Giuseppe Mazzei
Il tema dell’immigrazione dovrebbe essere sottratto a pregiudizi e strumentalizzazioni di parte e affrontato come un problema di interesse generale comune a tutte le forze politiche e anche a tutti i Paesi che fanno parte di una comunità come quella dell’Unione Europea. Si tratta di una questione di rilevanza strategica per la vita delle nostre società. Non può essere trattato...
Attualità

41bis per gli scafisti? Immigrazione clandestina e tratta di persone

Giuseppe Mazzei
Cosa rischiano gli scafisti? Poca roba. La reclusione da 1 a 5 anni e una multa di 15.000 euro per ogni persona di cui favoriscono l’immigrazione clandestina. Ci sono aggravanti, ma niente che spaventi. Il reato e le sanzioni così come sono configurati nell’art.12 del testo Unico sull’immigrazione non sono tali da facilitare il contrasto a questa pratica la cui...
Politica

Elly squassa la sinistra e dà spazio al Terzo Polo

Giuseppe Mazzei
Vite parallele quelle di Schlein e Renzi? Sarà lei a fare la seconda rottamazione del Pd? Non pare proprio. La sfida per la neo segretaria è doppia: tenere unito il partito e sbaraccare quella struttura di correnti i cui capi sono stati i principali suoi sostenitori. Imprese ardue. Se entrambe fallissero Schlein si ritroverebbe un partito assottigliato e ancora più...
Politica

Pd, l’ultimo treno si chiama Schlein. La missione, quasi, impossibile di Elly

Giuseppe Mazzei
Chi guiderà il Pd  non dovrà scendere a compromessi se vorrà invertire la rotta dell’inesorabile declino del partito iniziato ormai 10 anni fa. È una missione quasi impossibile. Quasi. Da qui alle elezioni europee del 2024 dovrà dimostrare che è finito il vecchio andazzo di un Pd fatto di repubbliche autonome, attente più al potere che al consenso, prigioniere di riti,...
Politica

Le vere armi della pace

Giuseppe Mazzei
Non chiamatela pace, se accetta che siano violati i diritti delle persone e dei popoli, sanciti dalla Carta dell’Onu e dal Diritto internazionale. Non chiamatela pace, se è costruita sulla pelle della vittima e concede vantaggi al carnefice. Non chiamatela pace, se stabilisce il principio che chi invade un Paese ha diritto di fare quello che vuole impunemente e di...
Attualità

Biden: “Difenderemo la democrazia”. Meloni: “Kiev come il Risorgimento italiano”. L’Occidente non si farà intimidire dagli autocrati

Giuseppe Mazzei
Non potendo cantare vittoria, e con un pugno di mosche in mano, lo zar da aggressore si è travestito da aggredito. Ha propinato ai suoi un raccontino in cui non crede quasi nessuno anche nell’establishment russo: in questi anni l’Occidente avrebbe fatto di tutto per distruggere la Russia. Bel modo di rovinare un Paese quello scelto dall’Europa!!! Era diventata dipendente...
Politica

Se Giorgia seppellisce il populismo

Giuseppe Mazzei
Cosa avrebbe deciso Mario Draghi sui bonus edilizi? Probabilmente qualcosa di simile alle scelte drastiche adottate da Giorgia Meloni e che tanto scandalizzano gli stessi partiti che avevano sostenuto il governo guidato dall’ex Presidente della Bce. La coerenza non va di moda. Le decisioni della Presidente del Consiglio meritano un plauso perché segnano una svolta netta nella conduzione della politica:...
Politica

Vince il centro-destra. FdI stacca gli alleati. Il Pd si consola con lo stop di M5S e Terzo Polo

Giuseppe Mazzei
Vincere senza stravincere. Se il successo di Fratelli d’Italia avesse umiliato oltre il dovuto Lega e Forza Italia, Meloni avrebbe potuto correre un serio rischio per la stabilità del suo Governo. Salvini e Berlusconi si sarebbero agitati e avrebbero inventato la qualunque per far dare segni di vita ai loro partiti. Così non è stato. La Lega mantiene ancora una...