lunedì, 21 Aprile, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Attualità

La ricerca della pace non è propaganda

Giuseppe Mazzei
Il Cardinale Zuppi è la persona migliore che abbia la Chiesa Cattolica per svolgere la difficile missione di pace, voluta con forza da Papa Francesco. Ha grande esperienza nella mediazione in conflitti sanguinosi, ha lo stile schietto e non affettato che invece è tipico della diplomazia. È una persona semplice, vera, che appare per quella che è, e col suo...
Politica

Meloni, i toni in casa e la sostanza in Europa

Giuseppe Mazzei
Ogni volta che Meloni, a Roma, alza la voce sui temi europei si leva un coro che la accusa di nazionalismo e ostilità verso l’Ue. Ogni volta che Meloni, a Strasburgo, Parigi e Berlino tesse la sua tela diplomatica per ottenere risultati dai principali partner europei lo stesso coro la accusa di incoerenza e cedimento rispetto alla linea dura sbandierata...
Economia

Lagarde bacchetta le imprese “I profitti alzano l’inflazione”

Giuseppe Mazzei
Se sono costretta ad aumentare i tassi la colpa è delle imprese che alimentano l’inflazione scaricando totalmente sui prezzi i maggiori costi, senza condividerne il peso riducendo i loro profitti. Sembra questo il senso della reprimenda di Lagarde contro le aziende. Da tempo non si sentiva un j’accuse così forte dal pulpito della Banca. Senza ricorrere ad eufemismi la presidente...
Economia e non solo

Economia e non solo N. 1

Giuseppe Mazzei
Quattro pagine mensili per approfondire i problemi dell’economia nazionale e internazionale, analizzare gli scenari i  cambiamenti, con uno sguardo attento al mondo della produzione e del lavoro Non solo attualità ma anche riflessioni su temi di lungo periodo con interviste, testimonianze, dibattiti con studiosi e protagonisti del settore. Perché uno speciale Economia? Non certo perché pensiamo che la storia dell’umanità...
Economia e non solo

Adam Smith e la grande società

Giuseppe Mazzei
Sono trascorsi trecento anni dalla nascita di Adam Smith. La figura dello studioso scozzese è stata ricordata alla LUISS Guido Carli, lo scorso 5 giugno, da Lorenzo Infantino, professore di Filosofia delle Scienze Sociali, che ha dedicato lunghi anni di riflessione alla cultura anglo-austriaca e i cui libri sono stati tradotti in varie lingue. Abbiamo rivolto al professor Infantino alcune...
Esteri

Nei panni del popolo russo

Giuseppe Mazzei
Non c’è pace per il popolo della Russia. Nel 1917 la rivoluzione di un manipolo di intellettuali esagitati guidati da Lenin che si definiva avanguardia del proletariato, promise il paradiso contro l’inferno zarista: “da ciascuno secondo le proprie possibilità a ciascuno secondo i propri bisogni e nel frattempo una breve dittatura del proletariato. Ci volle poco per capire che la...
Esteri

Putin, l’ora più buia e lo scambio forzato con Prigozhin

Giuseppe Mazzei
Cosa ha ottenuto Prigozhin per ritornare sui suoi passi e smettere di marciare su Mosca? lo sapremo presto. Ma di certo il suo non può essere stato solo un bel gesto. Putin non ha mai nominato Prigozhin e Prigozhin non mai nominato Putin. Ma il duello finale è tra loro due. E solo uno risulterà alla fine vincitore. Se Putin,...
Politica

Mes, rimandato a Settembre. Meloni stringe la maggioranza in cerca di un modo per dire Sì

Giuseppe Mazzei
Se il Mes non serve all’Italia, come dice Salvini, sicuramente l’Italia serve al Mes. E questa è una posizione di forza e di debolezza insieme. Di forza perché l’Italia avrebbe potuto già in passato cercare di contrattare il suo sì chiedendo qualche aggiustamento non sostanziale al testo e oggi potrebbe chiedere maggiore attenzione su temi cari al nostro Paese. Ma...
Politica

“Quer pasticciaccio de Via XX Settembre”

Giuseppe Mazzei
Non è “brutto” come quello “de Via Merulana” raccontato nel 1946 dalla brillante penna di Carlo Emilio Gadda. Ma è sempre una bella grana per Giorgia Meloni. Il parere positivo sul Mes, espresso dal principale collaboratore del Ministro dell’Economia Giorgetti, è in aperto contrasto con la linea contraria del Governo e ribadita con fermezza da Salvini e con qualche sfumatura...
Economia

Il MEF salva il MES, il M5S non disapprova. Pd, Iv e Azione esultano. Meloni corre ai ripari

Giuseppe Mazzei
Dei tanti incidenti di percorso della maggioranza questo è il più clamoroso. Non dipende da distrazioni o assenze dei parlamentari ma da un parere espresso dal Capo di Gabinetto del Ministero guidato dal leghista Giorgetti e sembra sconfessare la linea finora seguita dal Governo sulla ratifica della riforma di quello che fu il Fondo salva stati. La nota del Mef...