0

Giuseppe Mazzei

Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore

Ah… se ci fossero i partiti…

Il tema della qualità della classe politica va ben oltre le vicende di cronaca che troppo spesso ci propinano performance non proprio entusiasmanti da parte di eletti dal popolo. Comportamenti poco commendevoli si aggiungono a livelli mediocri di attività politica e parlamentare.…
giovedì, 4 Gennaio 2024

L’Italia, i Sette Grandi e il rilancio del Governo

Giorgia Meloni ha investito molto sulla politica internazionale. Nei primi 15 mesi di governo ha viaggiato molto, ha sviluppato una vasta rete di relazioni e si è conquistata una credibilità e un prestigio personale che molti ritenevano improbabile. Oltre ad accreditare sé…
martedì, 2 Gennaio 2024

2024. Parola d’ordine: occhio alla spesa (pubblica)

L’anno venturo il Governo dovrà trovare una decina di miliardi in più dei 28 previsti dalla legge di Bilancio che ieri ha avuto il semaforo verde definitivo del Parlamento. Sono quei soldi che il nuovo patto di stabilità ci impone di tagliare…
sabato, 30 Dicembre 2023

10 lezioni dopo 22 mesi di guerra

Non è stata un guerra lampo, non è solo una guerra di posizione, non si concluderà dalla sera alla mattina come vorrebbero anche alcuni opinionisti, politici e cittadini disorientati dalla propaganda filo-russa che si dicono stanchi di questo conflitto. Come se gli…
venerdì, 29 Dicembre 2023

Fare i conti con Conte

Per essere un outsider della politica, Giuseppe Conte ha imparato presto il mestiere. Quando Mattarella lo chiamò al Quirinale il 31 maggio del 2018 era un avvocato non molto conosciuto. Il suo curriculum, inutilmente lungo, destò anche qualche ironia. Nessuno avrebbe scommesso…
venerdì, 29 Dicembre 2023

Finché c’è Giorgetti…

Una delle scelte migliori fatte da Giorgia Meloni, dopo la vittoria elettorale, è stata quella di proporre a Mattarella la nomina di Giorgetti come ministro dell’economia. Competente, equilibrato, non amante degli slogan e della propaganda Giorgetti è anche un europeista convinto e…
giovedì, 28 Dicembre 2023

Se il nuovo Ulivo nasce con la Xilella

Il futuro del centrosinistra è davvero legato al matrimonio innaturale tra Pd e M5S? Romano Prodi incoronando Elly Schlein come federatrice sembra prefigurare una riedizione della coalizione dell’Ulivo che lo portò alla guida del Governo. Il paragone con quella esperienza non è…
mercoledì, 27 Dicembre 2023