domenica, 20 Aprile, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Politica

Il semestre caldo

Giuseppe Mazzei
A Giugno si vota per il Parlamento europeo. La campagna elettorale è iniziata da ottobre. E già si sono viste alcune conseguenze sulla politica del Governo. Meloni deve tenere a bada Salvini che cerca una rimonta e prova ad insidiare il Presidente del Consiglio su temi cari al leader leghista. In politica tutto è comprensibile fuorché anteporre gli interessi di...
Politica

La leader conservatrice che non si fa condizionare

Giuseppe Mazzei
Nessun trionfalismo, prudenza nelle previsioni, qualche autocritica, molta determinazione ad andare avanti e un guanto di sfida a chi vuole condizionarla. Salda in sella A Giorgia Meloni gli otoliti, che l’avevano costretta a letto, non hanno provocato vertigini e perdita di equilibrio di tipo politico. Anzi. Nella conferenza stampa il Presidente del Consiglio ha sfoggiato moderazione e abilità nell’esporre una...
Politica

Ah… se ci fossero i partiti…

Giuseppe Mazzei
Il tema della qualità della classe politica va ben oltre le vicende di cronaca che troppo spesso ci propinano performance non proprio entusiasmanti da parte di eletti dal popolo. Comportamenti poco commendevoli si aggiungono a livelli mediocri di attività politica e parlamentare. Non bisogna fare di ogni erba un fascio ovviamente né cadere nell’antipolitica. Tutt’altro. Esistono politici di qualità, molti...
Politica

I rilievi di Mattarella e l’antica paura della concorrenza che frena la crescita

Giuseppe Mazzei
Per la seconda volta in pochi mesi il Presidente Mattarella ha segnalato al Governo che alcune norme sulla concorrenza sono restrittive e in contrasto con le regole europee. A Febbraio si era occupato delle concessioni dei balneari ieri di quelle degli ambulanti. Ma la lista delle lacune italiane in tema di concorrenza è molto più lunga. E la lacuna principale...
Politica

L’Italia, i Sette Grandi e il rilancio del Governo

Giuseppe Mazzei
Giorgia Meloni ha investito molto sulla politica internazionale. Nei primi 15 mesi di governo ha viaggiato molto, ha sviluppato una vasta rete di relazioni e si è conquistata una credibilità e un prestigio personale che molti ritenevano improbabile. Oltre ad accreditare sé stessa in modo autorevole, Meloni ha cercato di ridare un ruolo più significativo al nostro Paese puntando soprattutto...
Politica

Una “Pax europea” per salvare un mondo in frantumi

Giuseppe Mazzei
Il 19 agosto di quest’anno ricorderemo i 70 anni dalla scomparsa di Alcide De Gasperi. Guardando il mondo di oggi con i suoi occhi di allora ci sarebbe un misto di delusione e di speranze. La sua ultima telefonata a Roma, prima di accasciarsi e morire, fu segnata dal dispiacere per non essere riuscito a convincere la Francia a confermare...
Politica

2024. Parola d’ordine: occhio alla spesa (pubblica)

Giuseppe Mazzei
L’anno venturo il Governo dovrà trovare una decina di miliardi in più dei 28 previsti dalla legge di Bilancio che ieri ha avuto il semaforo verde definitivo del Parlamento. Sono quei soldi che il nuovo patto di stabilità ci impone di tagliare dal deficit per i prossimi 7 anni. Dove trovarli? Le entrate dello Stato crescono in 4 modi: con...
Geopolitica

10 lezioni dopo 22 mesi di guerra

Giuseppe Mazzei
Non è stata un guerra lampo, non è solo una guerra di posizione, non si concluderà dalla sera alla mattina come vorrebbero anche alcuni opinionisti, politici e cittadini disorientati dalla propaganda filo-russa che si dicono stanchi di questo conflitto. Come se gli ucraini, invece, si divertissero a combattere per difendere la loro integrità territoriale, la loro libertà dalla barbara invasione...
Politica

Fare i conti con Conte

Giuseppe Mazzei
Per essere un outsider della politica, Giuseppe Conte ha imparato presto il mestiere. Quando Mattarella lo chiamò al Quirinale il 31 maggio del 2018 era un avvocato non molto conosciuto. Il suo curriculum, inutilmente lungo, destò anche qualche ironia. Nessuno avrebbe scommesso che sarebbe diventato un personaggio di primo piano della politica. A Palazzo Chigi, per un anno rimase nell’ombra...
Politica

Finché c’è Giorgetti…

Giuseppe Mazzei
Una delle scelte migliori fatte da Giorgia Meloni, dopo la vittoria elettorale, è stata quella di proporre a Mattarella la nomina di Giorgetti come ministro dell’economia. Competente, equilibrato, non amante degli slogan e della propaganda Giorgetti è anche un europeista convinto e una persona stimata anche all’estero. Suona molto strano che le opposizioni abbiano chiesto la sua testa, dopo il...