mercoledì, 5 Febbraio, 2025

Giulia Catone

627 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Troppi poveri senza medicine. Fino al 15 raccolta del farmaco

Giulia Catone
“I poveri hanno bisogno di medicine, ma non possono acquistarle; tante realtà assistenziali che si prendono cura di loro, hanno risentito della pandemia, e hanno bisogno di tutto il sostegno possibile per offrirlo, a loro volta, ai poveri che chiedono loro rifugio”. Sono le priorità che hanno fatto scattare anche per questo anno, “nonostante la pandemia” la Giornata di Raccolta...
Sanità

Sanità, meno medici e infermieri più precari e anziani. Boom di dottoresse 

Giulia Catone
Personale che supera i 50 anni, fuga dalle corsie, troppi contratti interinali, molte più dottoresse in corsia e poche speranze che la svolta sia dietro l’angolo. È lo scenario, non certo consolante, che avvolge il sistema sanitario nazionale. Un apparato alle prese con una sfida epocale che ha mostrato segni di crisi ma anche potenzialità che vanno rafforzate. La crisi...
Attualità

Prodotti agroalimentari, nuovo balzo dei prezzi. Covid e speculazioni internazionali innescano la spirale. La fragilità del sistema Italia

Giulia Catone
C’è un primato negativo di quelli passati in sordina, di cui poco in queste ore si è parlato. Eppure si tratta di una notizia che nelle ultime settimane ha influito sui bilanci delle famiglie e sui costi giornalieri dei cibi. A gennaio 2021 i prezzi dei prodotti alimentari hanno raggiunto, a livello mondiale, il massimo da quasi sette anni. Una...
Ambiente

Il 7 febbraio Giornata mondiale delle Zone Umide vitali. A rischio gli ecosistemi

Giulia Catone
Come sarebbe la vita sulla terra senza le zone umide? Quali ecosistemi si sarebbero sviluppati un’assenza di queste aree? Le risposte sono scontate: Acqua, zone umide e vita sono inseparabili, ma l’uomo nelle sue attività sta producendo un effetto devastante di ciò che permette la vita. Aree che sono le vere alleate contro i cambiamenti climatici perché scrigni di biodiversità...
Economia

Piccole imprese alimentari. Rivoltini (Confartigianato): con il Recovery plan un salto verso innovazione ed export

Giulia Catone
L’elenco della riscossa è lungo ma per le micro e piccole imprese del settore alimentare sono passaggi vitali. Per il rilancio, il mantenere livelli produttivi, occupazionali e di qualità alta dovranno essere accompagnate nell’uso delle tecnologie digitali e nella multicanalità di distribuzione dei prodotti di qualità. Devono poter contare su interventi ad hoc di irrobustimento delle capacità finanziarie e di...
Sanità

Sanità. Ripa di Meana (Federazione di Asl e Ospedali): Recovery plan, partire subito per evitare gli errori del passato. Il sistema va ammodernato

Giulia Catone
Non sarà una sanità da rifondare, ma nemmeno da lasciare così come è. Serve una svolta nell’ammodernamento delle strutture, nelle apparecchiature, nei servizi, nella creazione e revisione del rapporto pubblico-privato. La lista è lunga i temi di impegno non mancano. Molte riforme e opere vanno messe in cantiere dubiti. A parlarne è Francesco Ripa di Meana, Presidente della Federazione di...
Società

La denuncia. Coldiretti: 4milioni di italiani chiedono aiuti alimentari. Le mafie s’infiltrano tra famiglie e imprese

Giulia Catone
Storie brutte, dove l’indigenza è il carico di necessità economiche crea le condizioni di intromissione di organizzazioni criminali nella vita delle persone. I segnali c’erano stati durante le festività natalizie, ora arriva la conferma dei rischi per famiglie e imprese. “Il 2021 è iniziato con circa 4 milioni di italiani che sono stati costretti a chiedere aiuto per mangiare, un...
Economia

Effetti crisi. Agenzia delle Entrate: nuova rateizzazione e nuova proroga per le cartelle. Slittano i termini di pagamento

Giulia Catone
Un passo in aiuto di quanti hanno difficoltà a pagare le cartelle esattoriali scadute. La situazione economica di milioni di famiglie con la pandemia si è deteriorata al punto che una parte consistente non riesce a stare dietro ai pagamenti. Di fronte a questa realtà l’Agenzia delle Entrate ha introdotto una nuova possibilità di rateizzazione delle cartelle esattoriali. Riguarda i...
Attualità

Difendere il fenomeno italian sounding: originalità e autenticità dei prodotti italiani

Giulia Catone
Occhi puntati sul fenomeno definito ‘italian sounding’, ovvero quell’insieme di parole, immagini, marchi evocativi dell’Italia per promuovere e commercializzare prodotti agro-alimentari, ma non unicamente, che in realtà non sono made in Italy, grazie ad una mozione presentata da Lega e Fratelli d’Italia. L’atto, approvato dall’Aula all’unanimità, impegna il presidente e la Giunta regionale ad attivarsi nei confronti del Governo in...
Salute

Causa pandemia calano le donazioni di plasma

Giulia Catone
Componente fondamentale del sangue che viene utilizzato per produrre farmaci salvavita. Nel 2020 la raccolta si è fermata a 841.332 chilogrammi, inferiore del 2% agli 858.900 chilogrammi del 2019 e lontano dall’obiettivo di 854.002 fissato dal Programma annuale di autosufficienza che mira a definire i livelli di raccolta per diminuire la dipendenza dal mercato nordamericano. “Tra le cause del calo...