sabato, 19 Aprile, 2025

Giulia Catone

627 Articoli - 0 Commenti
Ambiente

CDM. Roghi e alluvioni. Stato di emergenza. Aiuti per gli afgani

Giulia Catone
Il Consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato di emergenza in quattro regioni, Sicilia, Sardegna, Calabria e Molise, che ora attendono provvedimenti e ristori. La decisione  difatti si tradurrà sicuramente in maggiori risorse per i territori colpiti, ma “significa soprattutto non lasciare soli quei cittadini che hanno avuto danni ingentissimi – ha spiegato su Facebook la ministra per gli Affari...
Ambiente

Ambiente, in Basilicata una legge sulle emissioni odorigene

Giulia Catone
Per la prima volta nella sua storia la Regione Basilicata si doterà di una legge recante “Norme per la prevenzione e la limitazione delle emissioni odorigene” che detta un chiaro e preciso percorso da attuare in caso di presenza di miasmi e composto, sinteticamente, da tre tappe: segnalazione dei cittadini al Comune di riferimento, verifica delle cause da parte dell’Arpab,...
Lavoro

Lavoro, nel primo semestre 2021 in aumento i certificati di malattia

Giulia Catone
I dati pubblicati nell’osservatorio sul Polo unico di tutela della malattia, aggiornato al primo semestre 2021, rilevano che in questo periodo sono stati registrati dall’Inps complessivamente 12,3 milioni di certificati di malattia (di cui il 74,6% dal settore privato), con un incremento dell’1,1% rispetto al primo semestre 2020. Si osserva un calo del numero di certificati tra il primo e...
Lavoro

Lavoro, assunzioni in crescita nei primi 5 mesi del 2021

Giulia Catone
Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nei primi cinque mesi del 2021 sono state 2.412.000, in netto aumento rispetto allo stesso periodo del 2020 (+17%). Lo rende noto l’Inps. Questo risultato è dovuto alla combinazione tra la flessione registrata per i mesi di gennaio e febbraio 2021 (nel 2020 nei mesi corrispondenti non era ancora iniziato il periodo...
Economia

Fallimenti nei primi sei mesi del 2021 sotto i valori pre-Covid

Giulia Catone
Resta contenuto, e sotto i valori del periodo pre-pandemia, il numero delle imprese costrette a portare i libri in tribunale per chiudere l’attività. Nei primi sei mesi del 2021, infatti sono state 4.667 le imprese che hanno avviato una procedura fallimentare, contro le 5.380 del corrispondente periodo del 2019, prima dell’irrompere dell’emergenza Covid. Nel mezzo, si colloca il dato delle...
Attualità

Scuola, Bianchi “Pronti al rientro, norma sul green pass è chiara”

Giulia Catone
“Sì, siamo pronti per il rientro a scuola. Stiamo lavorando in decine di migliaia di persone per questo”. Così il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, a Morning News su Canale 5. Il green pass “lo controlleranno i presidi, stiamo facendo questo grande lavoro con loro e con l’Autorità della privacy per avere uno strumento semplice per permettere tutte le mattine di...
Economia

A giugno in aumento il fatturato dell’industria

Giulia Catone
A giugno l’Istat stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, registri un aumento su base mensile del 3,1%, che deriva da una crescita su entrambi i mercati (+4,7% quello estero e +2,1% quello interno). Nel secondo trimestre l’indice complessivo evidenzia un incremento del 5,2% rispetto ai tre mesi precedenti (+5,5% sul mercato interno e +4,8% su quello...
Ambiente

In Sardegna una spedizione per aggiornare ricerche su cetacei e squali

Giulia Catone
Ricercare e monitorare la megafauna – cetacei, tartarughe e squali – nella zona sud della Sardegna, con strumentazione e attrezzatura specifica (droni, idrofoni, macchine fotografiche e videocamere) per analizzare la distribuzione e il comportamento di queste specie e raccogliere dati acustici fondamentali per valutare la presenza dei cetacei e gli impatti dell’inquinamento acustico. Questo l’obiettivo della spedizione che tra la...
Ambiente

Plastica, vetro e metalli. Costi e benefici per riuso e riciclo

Giulia Catone
Ridurre i rifiuti di plastica, vetro e metallo. Su questo sono tutti d’accordo ma, sul come nascono differenze. Dubbi su costi e benefici, con soluzioni che dovranno essere messe a punto nei prossimi mesi. La data limite è il 31 dicembre. Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, d’intesa con il Ministero dello Sviluppo economico dovrà coinvolgere produttori e imprese,...
Agroalimentare

Viticoltura, Regione Fvg vicina a produttori che ampliano collaborazioni

Giulia Catone
La Regione Friuli Venezia Giulia è vicina ai produttori vitivinicoli che operano per ampliare la rete delle collaborazioni tra realtà regionali, che rafforzano la promozione e affrontano con capacità manageriale le fasi di passaggio generazionale. Sono alcuni dei concetti emersi dal confronto tra l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari, forestali, ittiche e montagna e il consiglio di amministrazione della Cantina produttori...