mercoledì, 5 Febbraio, 2025

Giulia Catone

627 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Laudato Si’: 17 mila Animatori porteranno nel mondo la parola di Francesco

Giulia Catone
È il sentimento condiviso dell’enciclica di Papa Francesco “Laudato Si’” che ha unito 1.800 cittadini italiani e 17 mila nel mondo che animeranno le iniziative a tutela dell’ambiente, e contro la povertà. A promuovere progetti e unire le persone è il Movimento Cattolico Mondiale per il Clima che ha organizzato nuovi corsi per formare i propri “Animatori Laudato Si’”. Cittadini...
Lavoro

Alleanza Cooperative. Lusetti: vaccinare i lavoratori a rischio. Serve più informazione su obbligo e tipologia dei vaccini

Giulia Catone
Rafforzare l’informazione sul vaccino e sulla necessità di vaccinarsi, dare poi indicazioni sulle diverse tipologie dei farmaci usati. È il messaggio lanciato da Alleanza Cooperative che, nel sottolineare come molti lavoratori sono stati esclusi, ricorda come sia importante nei luoghi di lavoro avere la massima sicurezza vaccinando le categorie più esposte ai contagi. “Per rendere effettiva la nostra disponibilità a collaborare...
Ambiente

Microplastiche nei pesci, danni per infezioni e malattie. Consumo umano sempre più esposto a rischi

Giulia Catone
Sulla “transizione ecologica” si rilanciano ipotesi, si programmano convegni, si progettano carriere politiche, ma di fatto di grandi progetti per ridurre l’inquinamento finora non si parla. Nel mondo reale, infatti, gli allarmi sui temi ecologici si moltiplicano. L’ultimo studio internazionale firmato da ricercatori italiani riguarda l’inquinamento insostenibile da microplastiche. Lo studio è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista Communications Biology in...
Economia

Allarme CNA. Materie prime su, utili in calo. Imprese a rischio

Giulia Catone
La indicano come una “Spada di Damocle”, come freno ad una riforma, o peggio, addirittura un peso capace di bloccare una possibilità di crescita per imprese e famiglie. Si tratta degli interventi per la riqualificazione del patrimonio immobiliare, e in particolare quelli possibili con il Superbonus 110%. Progetti che secondo le Associazioni di categoria e degli artigiani potrebbero risollevare le...
Energia

Energia, da settembre voltura e cambio fornitura più facile grazie a nuove direttive Arera

Giulia Catone
Dal prossimo 30 settembre sarà possibile richiedere la voltura della fornitura elettrica, cioè il cambio di nominativo dell’intestatario del contratto, e contestualmente cambiare il fornitore con un’unica richiesta. Una sola modalità di presentazione della domanda, sia nel caso venga rivolta al venditore preesistente per la sola voltura, sia nel caso venga presentata ad un nuovo venditore per effettuare contemporaneamente voltura...
Attualità

Lockdown di Aprile. Agroalimentare penalizzato. Qualità in crisi

Giulia Catone
Un aprile che rende ancora più profonde le crepe nel settore agroalimentare. La perdita causa delle misure anti Covid previste dall’ultimo decreto saliranno a 1,1 milioni di tonnellate di cibi e vini invenduti dall’inizio della pandemia. È l’effetto del crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi che travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy. È...
Società

Volontariato Sociale Caritas: 40 anni con i giovani per gli emarginati

Giulia Catone
Quaranta candeline per il Volontariato Sociale (AVS). La proposta, infatti, nacque in occasione del Convegno ecclesiale su: “Evangelizzazione e Promozione Umana”, promosso dalla CEI e tenuto a Roma dal 30 ottobre al 4 novembre 1976. Una esperienza che attraverso numerose associazioni culturali cattoliche tra cui spicca il ruolo della Caritas è diventata un bagaglio formativo per molti giovani. “Un’esperienza proposta dalla...
Attualità

Il Nutrinform contro il Nutriscore, Giansanti: modello di di sicurezza

Giulia Catone
Una battaglia tutta italiana a difesa dei prodotti di qualità, della loro salubrità, con garanzie ed etichette chiare. È il “Nutrinform Battery: la proposta italiana per l’Europa”, organizzato da Europeisti-MAIE-Centro Democratico, che vuole portare in Parlamento Europeo il tema della sicurezza alimentare. In ballo quindi il sistema italiano Nutrinform Battery – che chiarisce la composizione e provenienza dei cibi – contro il...
Attualità

Fipe scrive a Draghi: riaprire i locali in sicurezza

Giulia Catone
Tornare a credere nel futuro. È questo il grido di allarme lanciato dalla accorata lettera appello della Federazione Italia pubblici esercizi, Fipe inviata al premier  Draghi in cui si chiede di tornare alle aperture dei locali pubblici. “Servono un cambio di passo e una prospettiva certa e ravvicinata di riapertura”, sollecita la Fipe che torna a ribadire l’urgenza di ridare spazio...
Società

Federconsumatori: sicurezza autostrade, un tavolo consumatori-Antitrust

Giulia Catone
Soddisfazione per l’aiuto agli automobilisti e per aver riaffermato un principio di equità. È l’esultanza di Federconsumatori per l’intervento dell’Autorità Antitrust su Autostrade per l’Italia. La Federazione ricorda che da tempo aveva sollecitato un intervento per la qualità del servizio offerto a fronte di pedaggi sempre più cari. “La società”, a giudizio di Federconsumatori, “infatti non ha adeguato né ridotto...