domenica, 20 Aprile, 2025

Gianmarco Catone

1068 Articoli - 0 Commenti
Sanità

SNN: professioni sociosanitarie chiedono nuovi investimenti

Gianmarco Catone
Scarsa attrattività delle professioni nell’attuale sistema sanitario (troppi professionisti “fuggono” dal Ssn) e forte carenza di personale che deve essere invece impegnato nella fase post pandemica per rilanciare l’assistenza pubblica. Queste le priorità su cui sui è articolato il primo incontro del ministro Orazio Schillaci con le dieci Federazioni nazionali delle professioni sociosanitarie che rappresentano oltre 1,5 milioni di professionisti...
Economia

Confcommercio: nel 2023 ancora a rischio la crescita economica

Gianmarco Catone
I segnali di rallentamento e di una possibile inversione del ciclo economico in Italia, dopo sette trimestri di forte recupero, continuano ad essere parzialmente attenuati da indicazioni meno negative provenienti dal mercato del lavoro e dalle aspettative delle famiglie e delle imprese. È quanto emerge dal rapporto Congiuntura di Confcommercio. “Le famiglie patiscono l’elevata inflazione in termini di minore potere...
Energia

Confagricoltura: 2023 anno difficile per le forniture energetiche

Gianmarco Catone
Per Confagricoltura l’Europa ha preso una decisione importante riguardo al tetto massimo sul prezzo del gas, anche per ostacolare la speculazione, sottolineando che se quest’ultima fosse stata assunta già nei mesi scorsi, come proposto dall’Italia, l’aumento dell’inflazione sarebbe stato inferiore.   “Secondo la Banca d’Italia, i due terzi del rialzo dei prezzi al consumo dipendono dal caro energia. Tutti gli esperti...
Regioni

Soccorsi altri 161 migranti a largo di Lampedusa

Gianmarco Catone
Altri 161 migranti sono stati salvati al largo di Lampedusa dalla Guardia costiera. A bordo c’erano uomini originari di Siria, Pakistan, Etiopia, Bangladesh ed Egitto partiti dal porto Zwara, in Libia e hanno pagato, per la traversata, dai 500 mila ai 700 taka i bengalesi mentre 3000 dollari gli etiopi. Come da prassi sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola...
Energia

Iran: anche il settore petrolifero in sciopero

Gianmarco Catone
Alle proteste che imperversano in tutto l’Iran si sono uniti anche i lavoratori dell’industria petrolifera del Paese, i quali hanno iniziato a scioperare in diverse città, tra cui Assaluyeh, Mahshahr, Ahvaz e Gachsaran. Anche i lavoratori e il personale dell’Organizzazione per gli studi chimici legati al petrolio delle industrie del gas dell’Iran occidentale, a Tang Bijar, si sono uniti alle...
Lavoro

L’occupazione in crescita non colma divario di genere

Gianmarco Catone
Pur avendo toccato quota 60,5% lo scorso ottobre, il valore più alto dal 1977, i tassi di occupazione di uomini e donne continuano a restare distanti (rispettivamente 69,5% e 51,4%) con un divario di genere del 18%. Il tasso di disoccupazione femminile è al 9,2% contro il 6,8% degli uomini, divario che aumenta per i giovani fra i 15 e...
Agroalimentare

Mattarella: “Settore agro-alimentare punto di forza”

Gianmarco Catone
Il sistema agro-alimentare si è confermato uno dei punti di forza dell’Italia e dell’Unione Europea sia durante la pandemia, sia durante questa drammatica fase indotta dall’aggressione della Federazione Russa alla indipendenza dell’Ucraina. A dirlo è stato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al presidente della Confederazione Generale dell’Agricoltura Italiana Massimiliano Giansanti.   “Il tema della sicurezza...
Attualità

Piantedosi: l’immigrazione è un problema europeo

Gianmarco Catone
La questione immigrazione è un fenomeno difficilissimo da gestire, perché richiede intese a livello internazionale e si scontra spesso con la divergenza degli interessi dei vari Stati coinvolti. A dirlo è il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il quale ha sottolineato che l’immigrazione irregolare è un problema che riguarda tutta l’Europa. Riguardo alle polemiche con le Ong e su possibili interferenze...
Società

Il 27,3% degli italiani non farà acquisti di Natale

Gianmarco Catone
Tre italiani su quattro faranno i regali di Natale, ma c’è un 27,3% che non farà acquisti principalmente per risparmiare, per il peggioramento della propria condizione economica o per l’aumento dei prezzi a causa dell’inflazione. È quanto emerge dai risultati di un’indagine sui consumi di Natale 2022 realizzata da Confcommercio-Imprese per l’Italia in collaborazione con Format research.   In ogni...
Politica

Pnrr: nel 2022 raggiunti 40 obiettivi su 55

Gianmarco Catone
Si è svolta a Palazzo Chigi la seconda riunione della Cabina di regia sul PNRR, coordinata dal ministro per gli Affari Europei e la Coesione Territoriale, Raffaele Fitto, per monitorare lo stato di attuazione degli obiettivi del Piano con particolare riferimento alla prossima scadenza del 31 dicembre 2022. Nel dettaglio, dopo il serrato confronto di questi giorni con tutti i...