0
Giampiero Catone

Giampiero Catone

Una sanità da riformare

Il diritto alla tutela della salute, inteso come beneficio universale, garantito a tutti, rappresenta una delle grandi conquiste del secolo scorso e, ancora oggi, si pone come cardine dello stato sociale. In Italia, la creazione del servizio sanitario nazionale nei primi anni…
venerdì, 5 Luglio 2019

Una Repubblica indivisibile

Conclusa a Bruxelles la maratona sulle nomine ai vertici delle istituzioni comunitarie e accantonata la procedura di infrazione per deficit nei confronti dell’ Italia si aprirà probabilmente complice l’afa estiva, una tregua nella maggioranza su questioni finora molto controverse, a cominciare dall’attribuzione…
giovedì, 4 Luglio 2019

Regioni a confronto sulla salute

Sebbene la qualità dell’assistenza sanitaria italiana sia migliorata, un nuovo studio de “La Discussione” evidenzia una notevole disuguaglianza della qualità delle cure sanitarie tra le regioni. Infatti il divario crescente si registra tra le regioni con le percentuali più alte e più…
mercoledì, 3 Luglio 2019

Sovranità dello Stato

Ora la Sea Watch, nave straniera a tutti gli effetti, ha violato le nostre leggi, abbiamo fatto sbarcare le persone che stavano a bordo e messo gli arresti domiciliari il Capitano Carola Raket. Dobbiamo subito dire che la nostra sovranità è stata…
martedì, 2 Luglio 2019

Ambiente e sviluppo: un obiettivo comune

L’ ambiente e la sua tutela sono uno dei pochi temi che appassionano l’opinione pubblica globale, la cui punta avanzata è proprio rappresentata dalle giovani generazioni. Ma, più in generale, si diffonde la sensazione di quanti siano fragili gli equilibri ambientali, sempre…
lunedì, 1 Luglio 2019

Ambiente, salute, lavoro

Una nazione, per definirsi tale, deve garantire questo indissolubile trinomio: ambiente, salute e lavoro, essenziali  affinché i cittadini possano godere di una qualità di vita accettabile. Ogni individuo ha il diritto di vivere in un ambiente che gli offra condizioni ottimali, di avere…
domenica, 30 Giugno 2019

Salviamo la loro e la nostra dignità

Spendiamo soldi per gli immigrati, li lasciamo abbandonati a loro stessi e l’unica strada che gli rimane è un percorso verso il disastro morale … e, prima o poi, i più deboli finiscono col delinquere e col darsi allo spaccio. Spendiamo circa…
giovedì, 27 Giugno 2019

Non chiamiamoli MINIBOT

È un fatto che la Pubblica Amministrazione ha un forte debito verso le imprese per prestazioni avute ovvero per opere realizzate, ed è anche un fatto che la Pubblica Amministrazione non è in grado di pagare. Claudio Borghi, Presidente della commissione Bilancio…
mercoledì, 26 Giugno 2019

Tornano gli stregoni

Le cronache dei quotidiani ci hanno riproposto il volto dolce e bello di una ragazza di 18anni, protagonista e vittima, circa 3 anni fa della determinazione dei suoi genitori, ma anche sua, di rifiutare le cure che la scienza che ha messo…
martedì, 25 Giugno 2019
1 67 68 69