sabato, 19 Aprile, 2025

Giampiero Catone

623 Articoli - 0 Commenti
Economia

Infrastrutture per far crescere l’Italia

Giampiero Catone
È ancora possibile guardare oggi al futuro dell’Italia con lo sguardo di chi, negli anni ‘50-‘60, proiettava il Paese verso i record dell’economia, delle conquiste del welfare, di un benessere diffuso? Un interrogativo legittimo perché in questi giorni, precisamente il 4 ottobre di 60 anni fa, venne inaugurata l’Autostrada del Sole che collegava con i suoi 760 chilometri gran parte...
Società

Meloni-Musk, idee vincenti per l’Italia

Giampiero Catone
Innovazione, ricerca e sviluppo. Alle nostre Pmi sarà possibile garantire un ecosistema per essere competitive a livello planetario. I partiti seguano la lezione tedesca Sul rapporto di stima e di reciproca simpatia tra il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il miliardario Elon Musk – ceo, tra gli altri, di Tesla, X e SpaceX, protagonista nel campo della Intelligenza artificiale...
Sanità

Gli ospedali pubblici siano garanzia di equità, cura e assistenza per tutti i cittadini

Giampiero Catone
Sulla sanità, dalle aggressioni ai medici agli assalti nelle corsie, fino ai fondi che serviranno per contrastare le emergenze, si sono accesi i riflettori della cronaca e quelli della politica. Tg e giornali mostrano fatti inauditi con reparti devastati e parenti di pazienti che aggrediscono medici e infermieri. Azioni violente che vanno stroncate, al pari dei femminicidi, che trovano terreno...
Società

Carceri, un indulto per superare l’emergenza

Giampiero Catone
Sono passati decenni dall’ultima amnistia. Per i reati minori e solo per quelli servono percorsi rieducativi. L’impegno di sacerdoti e volontari per una nuova umanità “Aprirò una Porta santa in carcere”. Sono le parole cariche di speranza annunciate da Papa Francesco. Un prezioso intento che diffonde una luce di misericordia in un contesto che si fa giorno dopo giorno più...
Economia

“La corsa dell’Italia dei record: bioeconomia, brevetti, start up e green”

Giampiero Catone
“Scenari positivi per l’Italia che vuole crescere e che crede davvero nel futuro. Le due buone notizie arrivano dal report annuale del Centro studi di Intesa Sanpaolo e dal forum Ambrosetti a Cernobbio dove le indicazioni del premio Nobel per l’economia Joseph Stiglitz svelano come il Paese in alcuni settori va veloce. Due contesti diversi ma che pongono l’Italia sotto...
Società

Commissione Ue, l’Italia punta su Fitto. Da ex Dc a leader europeo riservato e pragmatico

Giampiero Catone
“Un compito estremamente complesso e allo stesso tempo entusiasmante”. Sono le parole del presidente Giorgia Meloni di augurio e impegno dedicate al ministro Raffaele Fitto dopo che venerdì il Governo ha indicato il ministro per gli Affari europei a neo Commissario europeo. La decisione dell’esecutivo di Centrodestra è stata comunicata poi al presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen....
Editoriale

Ius Scholae. Cittadinanza e nuovi diritti, ma la crescita resta la vera priorità

Giampiero Catone
Sullo Ius Scholae si è sviluppato un acceso e controverso dibattito con leader politici che rivendicano la massima libertà di discutere di una riforma della cittadinanza italiana. Le motivazioni di un confronto che ha assunto toni accesi sono molteplici: dalla necessità di inclusione di cittadini stranieri nel nostro tessuto sociale in epoca di un inedito gelo demografico, alla integrazione nel...
Attualità

Costruire la pace, da de Gasperi a Papa Francesco. Lo statista e il Pontefice un’unica visione: dialogo e fraternità per il bene dei popoli

Giampiero Catone
Settanta anni fa, il 19 agosto del 1954 si spegneva a Borgo Valsugana, Alcide de Gaspari. fondatore della Democrazia Cristiana, presidente del Consiglio in 8 successivi governi di coalizione, da dicembre 1945 ad agosto 1953. Un politico e un patriota italiano capace di un impegno formidabile, coraggioso e lungimirante. In queste ore ci sono ricordi, testimonianze, interventi che fanno il...
Società

Dal Papa al ministro Crosetto: siano protagonisti chi parla di tregua e pace. Rafforzare le strade della diplomazia per dire no alla violenza e alla morte

Giampiero Catone
Offensive, controffensive, raid dai cieli, bombardamenti da terra, incursioni, sabotaggi. Centinaia di morti, migliaia di feriti, di innocenti travolti da una parte e dall’altra. Le incognite, i rischi incalcolabili, le nuove e più violente azioni. Il crescendo di guerre che ogni giorno di più azzera quel barlume di speranza che le parti in conflitto trovino le ragioni di una tregua...
Turismo

Turismo, cibo e moda salvano l’Italia. Il Pnrr sostenga di più i settori che premiano l’economia

Giampiero Catone
Il crollo del colosso dei chip Intel, che ha perso oltre il 27%, la caduta di Amazon che che ha lasciato sul terreno l’8,74%, sono – per citare solo due colossi mondiali – i protagonisti del venerdì nero che hanno trascinato anche l’Italia nel vortice delle perdite. Sotto il peso dei titoli tecnologici in caduta e le avvisaglie di una...