sabato, 19 Aprile, 2025

Francesco Gentile

2666 Articoli - 0 Commenti
Società

Costantini: troppe leggi europee, molte norme penalizzano le piccole imprese

Francesco Gentile
Troppe regole e con norme non sempre comprensibili e attuabili. A chiedere alla nuova Commissione europea “di allentare la pressione normativa sulle imprese”, è il presidente nazionale della Cna Dario Costantini dal palco dell’assemblea di Cna Lombardia pet l’iniziativa dal titolo “Nel cuore d’Europa – Le imprese lombarde alla prova della transizione sostenibile”. Troppe norme sulle piccole imprese “L’Europa dovrà...
Salute

Regione Sicilia e Novartis per la cura della sclerosi multipla

Francesco Gentile
Sono circa 140.000 gli italiani che vivono con la sclerosi multipla, di cui oltre 11.000 in Sicilia, con circa 290 nuove diagnosi ogni anno registrate a livello regionale. La Sicilia è, dopo Lazio, Campania e Lombardia, la quarta regione italiana per numero di persone che affrontano questa malattia neurologica cronica, che colpisce giovani e adulti e per due terzi donne,...
Economia

Confesercenti: ripresa troppo lenta, tornano i consumi ma sotto le aspettative

Francesco Gentile
Partiti i saldi i commercianti sperano che i 3.5 miliardi di euro diano una “scossa” in favore delle loro attività. I dati controversi tuttavia preoccupano la Confesercenti: “gli italiani recuperano il reddito disponibile, ma la spesa non riparte”, spiega l’Ufficio studi. Così gli andamenti restano altalenanti. Le vendite tornano in territorio positivo. “Dopo un aprile col segno meno, sia in...
Salute

Regione Sicilia e Novartis per la cura della sclerosi multipla

Francesco Gentile
Sono circa 140.000 gli italiani che vivono con la sclerosi multipla, di cui oltre 11.000 in Sicilia, con circa 290 nuove diagnosi ogni anno registrate a livello regionale. La Sicilia è, dopo Lazio, Campania e Lombardia, la quarta regione italiana per numero di persone che affrontano questa malattia neurologica cronica, che colpisce giovani e adulti e per due terzi donne,...
Attualità

Costantini: gli artigiani non hanno paura dell’intelligenza artificiale

Francesco Gentile
“Gli artigiani non si possono permettere di avere paura. Sono geneticamente temprati ad affrontare ogni situazione”. Parola di Dario Costantini, presidente nazionale Cna che spiega come gli artigiani sapranno resistere ai problemi e accogliere ogni innovazione che porterà al futuro. “Le nostre imprenditrici e i nostri imprenditori, per restare in anni recenti, dal 2008 hanno affrontato tutte le crisi e...
Energia

Assarmatori: più import di gas liquido via mare, diminuisce via pipeline

Francesco Gentile
“Il gas naturale liquefatto è il carburante su cui puntare per accompagnare lo shipping nella transizione energetica e con il suo utilizzo su larga scala si può già concorrere al raggiungimento degli obbiettivi imposti dall’Unione europea. Il Governo ci deve seguire su questa strada”. Lo sostiene Stefano Messina, presidente di Assarmatori, l’associazione degli armatori italiani aderente a Conftrasporto-Confcommercio, e lo...
Turismo

Appeal turistico. Confesercenti: record di stranieri ma la domanda interna è in flessione

Francesco Gentile
Estate, cresce l’incoming dall’estero. Per il trimestre estivo le strutture ricettive ufficiali attendono l’arrivo di circa 26,3 milioni di turisti stranieri, per un totale di 105 milioni di pernottamenti, 2,6 milioni in più rispetto allo stesso periodo del 2023. Una crescita cinque volte superiore a quella delle presenze italiane, per le quali si prevede un aumento di circa 590mila unità...
Sanità

Zaia: “Abbattute le liste d’attesa lasciate in eredità dalla pandemia”

Francesco Gentile
“I numeri ci dicono che nell’abbattimento delle liste d’attesa è stato fatto un lavoro veramente importante per superare la situazione che la Pandemia ci aveva lasciato in eredità. Un’opera immane che in quest’ultimo anno è stata premiata da importanti risultati. Ho voluto un controllo di gestione meticoloso, con dati continui e un sistema informatico che possa permetterci di avere la...
Sanità

Ancora pochi cittadini utilizzano il Fascicolo sanitario elettronico

Francesco Gentile
Tra gennaio e marzo 2024, in media il 18% degli italiani ha utilizzato il Fascicolo sanitario elettronico, con forti differenze regionali: si va dall’1% di Calabria, Sicilia e Marche, al 40% dell’Emilia Romagna e 64% della Provincia di Trento. Eppure, sono circa 20,8 milioni i cittadini per i quali è stato pubblicato almeno un documento. Sempre nel primo trimestre di...
Sanità

Sanità. Pelissero (Aiop): il problema è l’invecchiamento della popolazione

Francesco Gentile
“Costruire una sanità che risponda richiede un’organizzazione che va messa in piedi”. L’idea alla base delle misure approvate alcune settimane fa dal Consiglio dei ministri “è quella di erogare più prestazioni sanitarie a fronte di una domanda”, ma è “importante cercare finalmente di capire” se e quanto è critico il fenomeno delle liste d’attesa, “perchè non c’è un dato nazionale...