mercoledì, 16 Aprile, 2025

Francesco Gentile

2666 Articoli - 0 Commenti
Economia

Agricoltura: dove sono fondi e sgravi promessi?

Francesco Gentile
Sgravi contributivi mai arrivati alle imprese agricole, troppi lavoratori senza aiuti, imprese agricole in serie difficoltà per aver dato troppo in un anno e aver ricevuto poco in benefici, le poche misure di sicurezza per i lavoratori agricoli mai rese operative dall’ex governo Conte. Lunga la lista delle cose non fatte e che oggi pesano sulla testa degli agricoltori che...
Attualità

Turi (Uil scuola): maturità in sicurezza

Francesco Gentile
L’obiettivo per la scuola è la sicurezza, per gli insegnanti e gli studenti, e in vista degli esami di maturità il problema si fa più stringente. A dare un segnale sulle cose da fare è la Uil, con il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi, che sottolinea come il primo passo del Governo nel riconfermare l’esame di maturità in...
Società

Furlan (Cisl): lascio per consentire il ricambio con Luigi Sbarra

Francesco Gentile
Un saluto pieno di affetto, di impegno per il presente, e di grande speranza per il futuro. La Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, lascerà il suo incarico annunciando che non sarà candidata al prossimo congresso confederale della Cisl. La decisione è stata presentata nel corso delle sue conclusioni al Comitato Esecutivo della Cisl. “Avevo già affermato”, ha spiegato Annamaria...
Economia

Ipotesi 1000 euro per lavoratori e professionisti senza partita Iva. Pronto il Ristori 5, con 32 miliardi di aiuti

Francesco Gentile
Una idea si fa strada per dare un aiuto a quanti hanno lavori saltuari, per loro il sussidio anche a chi non possiede una partita Iva. L’ipotesi è sulla ridefinizione del Decreto Ristori 5, il nuovo governo valuta se concedere il Bonus 1000 euro ampliando il beneficio a quei cittadini che finora pur avendo subito danni non rientravano nei requisiti...
Società

Identità digitale dal primo marzo. Un codice per ridurre 200 miliardi di inefficienza

Francesco Gentile
Più si tenta di semplificare più l’intreccio si complica. Potrebbe essere l’effetto della teoria quantistica del principio di indeterminazione, ma è quello che accade nella Pubblica amministrazione italiana. In un paese che invecchia dove la digitalizzazione è scarsa, con parte del territorio nazionale dove internet va a singhiozzo, con la maggior parte di Enti pubblici che rispondono per jingle e...
Salute

Covid. Nuovo studio sugli effetti collaterali dopo la guarigione. In alcuni guariti disturbi di memoria e psico-fisici

Francesco Gentile
Per ora rimane un mistero ma gli effetti collaterali del Covid colpiscono alcuni ex pazienti a distanza di mesi dalla guarigione. C’è chi ha lasciato isolamento, ospedale e quarantena da tempo ma ora lamenta il rallentamento delle attività fisiche, una stanchezza fisica e mentale perdurante. Riscontrano difficoltà quotidiane come guidare, lavorare, fare le cose più banali anche il solo passeggiare,...
Economia

Fisco. Irpef, tutti ne chiedono l’abolizione. Piccole imprese all’attacco: tassa iniqua. Basta burocrazia e imposte inutili

Francesco Gentile
Riforma del fisco, ormai tutti ne parlano ma le difficoltà saranno evidenti. Così come mettere mano alla burocrazia che avvolge ogni imposta, balzello e tassa. In particolare nel mirino delle associazioni di categoria c’è l’Irpef, l’imposta sul reddito delle persone fisiche, che è la tassa più contesta e impopolare sotto ogni bandiera, da Confindustria a Confcommercio, dalla Confesercenti alla Cna,...
Attualità

Ristori, licenziamenti e ammortizzatori sociali. Da Orlando sindacati e associazioni

Francesco Gentile
La riforma degli ammortizzatori sociali, che attui un sistema universale di copertura, il rilancio dell’occupazione a partire da donne e giovani. Sono le priorità che, assieme agli indennizzi, al sostegno per le imprese e lavoratori, il Ristori 5; sono state messe in agenda nei primi incontri con il neo ministro del Lavoro, Andrea Orlando. Le indicazioni sul cosa fare sono...
Economia

Cartelle fiscali, Recovery plan, ristori e licenziamenti. Percorso ad ostacoli per il Governo

Francesco Gentile
Conto alla rovescia per il Governo Draghi, nel decidere i dossier più urgenti da approvare. In rampa di lancio c’è il blocco di 50 milioni di cartelle esattoriali che nel 2020 dovevano essere recapitate ai contribuenti. Si tratta di una mole enorme di pagamenti a cui, inoltre, vanno ora sommati i versamenti da fare nei primi mesi del 2021. In...
Economia

Consumi record per legumi. Coldiretti: più controlli all’import

Francesco Gentile
In tempi così difficili può essere una buona notizia. Eccola: i consumi di legumi sono aumentati del 15% con valori che vanno dal +12% per i ceci al +28% per i fagioli che si classificano come i più amati dagli italiani nell’anno del Covid. Insomma non è poco sia per motivi di salute, meglio i legumi della carne rossa, e...