lunedì, 21 Aprile, 2025

Federico Tremarco

1014 Articoli - 0 Commenti
Società

Mense scolastiche: una su tre risulta irregolare

Federico Tremarco
Oltre 1.058 aziende di ristorazione collettiva operanti all’interno di mense scolastiche di ogni ordine e grado, dagli asili nido fino agli istituti superiori, sono state ispezionate dal  Comando dei Carabinieri per la Tutela della Salute (Nas), che d’intesa con il ministero della Salute, ha realizzato una campagna di controlli a livello nazionale finalizzato alla verifica dei servizi di ristorazione e...
Salute

Rapporto di collaborazione finalizzato alla lotta contro i disturbi alimentari

Federico Tremarco
È stato sancito oggi a Milano il nuovo accordo tra Federazione Ginnastica d’Italia e l’Istituto Auxologico Italiano finalizzato a creare una forte sinergia per proteggere atlete e atleti adolescenti dai disturbi dell’alimentazione e della nutrizione tramite un’efficace azione preventiva.  L’accordo è stato all’uopo presentato in prossimità del 15 marzo, Giornata mondiale per la lotta contro i disturbi alimentari c.d. giornata...
Sanità

Gender gap: poche dirigenti donne nella sanità pubblica

Federico Tremarco
Sono sempre di più le donne occupate nel settore pubblico sanitario. Secondo quanto emerge dal primo Rapporto dell’Osservatorio sull’equità di genere della leadership in sanità, nato dalla collaborazione tra la Luiss Business School e l’associazione Leads- Donne Leader in Sanità, la presenza femminile nel settore è passata dal 59% nel 2001 al 68% nel 2020. Il rapporto ha l’obiettivo di...
Attualità

Zach Willmore spopola su TikTok registrando la sua vita: “Come convivo con l’HIV”

Federico Tremarco
Quando Zachary Willmore ha ricevuto una diagnosi di sieropositività a febbraio, ha dichiarato di sentirsi come se fosse la fine del mondo. “Mi sentivo davvero come se la mia vita fosse finita in quel giorno – ha detto lo studente diciannovenne della San Diego State University – Chi contrae l’HIV lo avrà per sempre.” Willmore è tornato a casa nel...
Economia

Fondi di coesione: l’Italia rischia di perdere 20mld

Federico Tremarco
L’Ufficio studi della Cgia ha rivelato che entro il 31 dicembre 2023, data di scadenza per usufruire della disponibilità dei fondi europei di coesione messi a disposizione del nostro Paese, l’Italia dovrà spendere i restanti 29,8 miliardi di euro dei 64,8 concessi dalla Ue (pari al 46% della quota totale), di cui 10 sono di cofinanziamento nazionale. Se non riusciremo...
Regioni

Calabria: 7mln per la crescita digitale della regione

Federico Tremarco
Quasi sette milioni di euro stanziati dalla regione Calabria per tre progetti che mirano alla crescita digitale del territorio. L’assessore alla Transizione digitale della Regione Calabria Filippo Pietropaolo ha ribadito che i progetti puntano a dare una notevole accelerazione al processo di semplificazione amministrativa e di digitalizzazione, sia facilitando le relazioni con cittadini e imprese attraverso l’uso competitivo delle tecnologie...
Regioni

Lazio: in un anno scomparse 10mila imprese nel terziario

Federico Tremarco
In media nella regione Lazio sono scomparse 27 aziende al giorno, il calo più vistoso in Italia. Tra i settori più colpiti il commercio al dettaglio (-4.087 aziende, pari ad un calo del 3%), quello all’ingrosso (-3.126, -7,8%) e il commercio e la riparazione di autoveicoli (-650, -3,8%). Il terziario nel Lazio non è ancora tornato ai livelli pre-Covid, ma...
Esteri

Trovato il “Veliero Ironton”, la nave che affondò nel 1894

Federico Tremarco
Un’imbarcazione in legno, naufragata nel settembre del 1894 nel grande lago Huron (tra gli Stati Uniti e il Canada), è stata ritrovata con una scialuppa di salvataggio ancora legata alla poppa; la nave, a distanza di oltre 120 anni, era in perfetto stato di conservazione. Il relitto, lungo 58 metri e pesante 772 tonnellate, è stato identificato come “Veliero Ironton”...
Regioni

Divari territoriali: 1mld per l’Abruzzo del futuro

Federico Tremarco
Il presidente della giunta regionale dell’Abruzzo Marco Marsilio ha aperto i lavori della prima riunione del Comitato di sorveglianza dei fondi FESR e FSE+ della nuova programmazione 2021-2027 che si è tenuta all’Aquila, nella sede del Gran Sasso Science Institute.  “Avviamo una programmazione europea per ridurre i divari territoriali che accompagnerà questa Regione per i prossimi anni marcando un segno...
Cultura

Thandiwe Muriu, la fotografa di Nairobi

Federico Tremarco
Nata nel 1990 a Nairobi, in Kenya, dove è cresciuta, Thandiwe Muriu non ha ricevuto la tipica e tradizionale educazione della sua terra, bensì ha trascorso la sua infanzia imparando da suo padre, un fotografo amatoriale. “Cose come cambiare una gomma, aggiustare oggetti, usare il computer e fotografare. Quando avevo circa 14 anni, ha fatto scoprire a me e alle...