lunedì, 21 Aprile, 2025

Federico Tremarco

1014 Articoli - 0 Commenti
Ambiente

Tutela foreste: al via i lavori del progetto “LIFE ClimatePositive”

Federico Tremarco
Il progetto quinquennale LIFE ClimatePositive, ha l’obiettivo sia di contribuire all’aumento delle superfici boschive, gestite seguendo criteri volti alla valorizzazione dei servizi ecosistemici, chee di favorire l’associazionismo forestale. A seguito la firma dell’accordo di partenariato, il CREA Foreste e Legno ha iniziato i primi sopralluoghi nelle future aree di intervento in Veneto, Toscana e Molise. Le visite continueranno nelle prossime...
Attualità

In arrivo 100mila tutor nelle scuole italiane

Federico Tremarco
Circa 40 mila tutor per gli studenti degli ultimi tre anni di scuola superiore e 10 mila orientatori, uno per ogni scuola, per giungere progressivamente a una presenza complessiva di cento mila tutor, dalla prima media alla quinta superiore con il compito di coordinare i colleghi e assicurare la personalizzazione del curriculum degli studenti, con particolare attenzione a quelli in...
Attualità

Migranti a piedi dalla Cina agli Stati Uniti

Federico Tremarco
Un numero crescente di immigrati cinesi sta entrando negli Stati Uniti. Senza documenti, spesso intraprendendo viaggi strazianti attraverso diversi paesi e diverse modalità di trasporto. Utilizzando i social media come guida. “Penso che ciò che vediamo è un gruppo di persone per lo più della classe media che sentono diminuire le proprie opportunità, con una situazione politica diventata molto più...
Lavoro

Inail: nel 2023 in calo gli incidenti sul lavoro

Federico Tremarco
Nel febbraio di quest’anno il numero degli infortuni sul lavoro ha segnato un -36,4% nel settore di Industria e servizi (dai 103.661 casi del 2022 ai 65.941 del 2023) e un +4,2% nel settore dell’ Agricoltura (da 3.435 a 3.579), mentre le denunce di infortunio presentate all’Inail nei primi due mesi del 2023 sono state 86.483, in calo del 29,1%...
Esteri

Il Mar Rosso e la barriera corallina artificiale

Federico Tremarco
Uno studio, effettuato da un team di ricercatori dell’Università di Bologna con l’aiuto dei subacquei “Scuba Tourism for the Environment”, sulla nota nave inabissata nel Mar Rosso, la “SS Thistlegorm”, piroscafo da carico inglese affondato a causa dei bombardamenti il 6 ottobre del 1941, ha rivelato la scoperta di una vera e propria barriera corallina artificiale che accoglie nelle sue...
Attualità

Oltre due milioni di adolescenti dipendenti dal cibo e dai social

Federico Tremarco
Dallo studio Dipendenze comportamentali nella Generazione Z, frutto di un accordo tra il Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri e il Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto Superiore di Sanità, emerge che oltre un milione e 150mila adolescenti in Italia sono a rischio di dipendenza da cibo, quasi 500mila sono propendi ad avere una dipendenza da videogiochi...
Cultura

Capodimonte: mostra “Gli Spagnoli a Napoli”

Federico Tremarco
È stata inaugurata la mostra “Gli Spagnoli a Napoli. Il Rinascimento meridionale”, a cura del prof. Riccardo Naldi docente di Storia dell’arte moderna all’Università L’Orientale di Napoli e del prof. Andrea Zezza docente di Storia dell’arte moderna all’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, visibile al Museo e Real Bosco di Capodimonte fino al 25 giugno prossimo, che vedrà esposte le opere...
Turismo

Turismo 2023: sempre più tedeschi in Italia

Federico Tremarco
Secondo quanto emerso lo scorso gennaio alla fiera ITB Berlin, gli arrivi aeroportuali dalla Germania hanno registrato un incremento dell’88% sul 2022, incidendo per il 9% sul totale internazionale in Italia. Il Ministro del Turismo Daniela Santanchè, nel corso della conferenza inaugurale dello stand italiano, promosso e organizzato da Enit nell’ambito della fiera internazionale ITB di Berlino ha affermato: “La...
Energia

Ue proroga il taglio del 15% del consumo di gas

Federico Tremarco
È stato prorogato di un altro anno, fino al 31 marzo 2024, il regolamento di emergenza sulla riduzione della domanda di gas naturale, che prevede il taglio coordinato del 15% dei consumi su base volontaria. Nella piattaforma europea per gli acquisti congiunti di gas la commissione Ue si attende di organizzare la prima domanda aggregata a metà aprile. “Vogliamo procedere...
Lavoro

Masetti (Confartigianato): raccontare il mondo delle imprese. Nuovo brand e sistema Confederale

Federico Tremarco
Rafforzare il brand Confederale, rappresentare e raccontare in modo efficace e innovativo l’artigianato e le piccole imprese. E’ la priorità che Confartigianato ha posto al centro degli Stati generali della comunicazione, organizzati a Roma e che ha riunito gli addetti alla comunicazione delle Associazioni territoriali e delle Federazioni regionali. Voci e immagini delle imprese L’obiettivo è una comunicazione “di sistema”...