venerdì, 11 Luglio, 2025

Ettore Di Bartolomeo

2117 Articoli - 1 Commenti
Regioni

Dalla Serbia a Bari per un trapianto di fegato

Ettore Di Bartolomeo
È stato trasportato d’urgenza in Italia ed operato cinque giorni dopo al Policlinico di Bari. Un paziente di nazionalità serba di 40 anni è stato sottoposto a trapianto di fegato dall’equipe del professor Luigi Lupo. L’ospedale pugliese, infatti, attraverso il Centro nazionale trapianti ha risposto all’sos internazionale, arrivato dal reparto di Medicina interna dell’ospedale di Belgrado, per il giovane paziente...
Società

Unicef, Rozera: “Il Covid è la più grande catastrofe globale”

Ettore Di Bartolomeo
“Stiamo vivendo la più grande catastrofe globale mai vista fino a oggi. Da quando è cominciata la pandemia, i poveri sono aumentati di 100milioni e ci sono stati una serie di danni a catena dei quali hanno risentito maggiormente i più piccoli”. Così Paolo Rozera, direttore generale di Unicef Italia, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” di...
Regioni

Veneto: inaugurato “sportello lavoro” sperimentale nel padovano

Ettore Di Bartolomeo
“Esiste un modello Veneto nella gestione e nel governo delle politiche del lavoro oramai riconosciuto come il migliore a livello nazionale. Efficacia, professionalità, partecipazione al governo del mercato del lavoro basato su una collaborazione pubblico-privato di lunga data: queste sono le politiche del lavoro del Veneto che, nel tendere al miglioramento continuo, raggiungono i migliori risultati”. Così l’assessore regionale al...
Regioni

Napoli: riapre dopo 15 mesi la Galleria Vittoria

Ettore Di Bartolomeo
È stata riaperta questa mattina al traffico veicolare, dopo 15 mesi di chiusura la Galleria Vittoria. La riapertura è stata resa possibile dal collaudo positivo dell’impianto di areazione seguito al dissequestro da parte della Procura. Lo ha reso noto il Comune di Napoli. Nella giornata di ieri era stato anche completato il montaggio dei cavi di rame che erano stati...
Attualità

Teatro: inaugurazione dell’auditorium “del Maggio” di Firenze con Mattarella

Ettore Di Bartolomeo
Alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e a dieci anni esatti dall’inaugurazione del Teatro del Maggio, il 21 dicembre 2011, si apre martedì alle 17.45 la Sala Zubin Mehta, dedicata al grande Maestro per suggellare il profondo legame di reciproco affetto con il Maggio e la città di Firenze e più di mezzo secolo di fecondo e intenso...
Società

Von Der Leyen alla Cattolica: “Voglio Europa a servizio dei giovani”

Ettore Di Bartolomeo
“Una nuova generazione di leader si sta formando in queste mura, quella che darà forma all’Italia nel dopo pandemia. Voglio un’Europa al servizio dei giovani. Il futuro è nelle vostre mani e questo mi riempie di fiducia nonostante le incertezze che dobbiamo ancora affrontare”. “L’economia italiana sta crescendo più in fretta che in qualunque altro momento dall’inizio di questo secolo”....
Salute

Covid: Iss, decessi non vaccinati 45 volte più alti di chi ha 3^ dose

Ettore Di Bartolomeo
Dai dati dell’ultimo report Iss relativi alla fascia degli over 80 emerge che analizzando il tasso di decesso nella fascia di età over 80 nel periodo 22/10/2021 – 21/11/2021, nei non vaccinati (153 per 100.000) è circa otto volte più alto rispetto ai vaccinati con ciclo completo entro i 150 giorni (18 per 100.000) e 45 volte più alto rispetto...
Società

Cisl in piazza, Sbarra: “Rottura profonda con Cgil e Uil, fare chiarezza”

Ettore Di Bartolomeo
Con Cgil e Uil “la divisione c’è, la rottura è profonda, tuttavia rimangono gli obiettivi che ci siamo dati nelle piattaforme unitarie e nelle proposte. C’è da fare molta chiarezza, sui contenuti e sul merito dell’azione sindacale e anche sul profilo: quale sindacato serve in questa fase nel nostro Paese. Noi continuiamo a ritenere che deve prevalere un modello di...
Agroalimentare

Il sistema agro­alimentare settore chiave per l’economia

Ettore Di Bartolomeo
Il sistema agro­alimentare si conferma, anche nell’anno della pandemia, settore chiave della nostra economia. La contrazione del valore della produzione della branca agricoltura, silvicoltura e pesca, pari al -2,5%, si è collocata ben al di sotto di quella dell’intero Pil, che ha vissuto la caduta più rilevante a partire dalla Seconda guerra mondiale (-8,9%). Il crollo della ristorazione fuori casa,...
Cultura

Reggia di Monza, foto di Marzio Franco raccontano il capoluogo brianzolo

Ettore Di Bartolomeo
Apre il 20 dicembre, nello splendido “Belvedere” della Reggia di Monza la mostra fotografica: “Monza. Architetture Contemporanee”. L’esposizione è curata da Alessandra Coppa e propone una quarantina di fotografie in bianco e nero di Marzio Franco. “Siamo felici di continuare la collaborazione con il Comune di Monza sul Progetto “Architetture Moderno Monza” – spiega Michela Locati Presidente dell’Ordine degli Architetti...