mercoledì, 9 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Ambiente

Dissesto idrogeologico, il 94% dei comuni italiani è a rischio

Emanuela Antonacci
Aumenta nel 2021 la superficie nazionale potenzialmente soggetta a frane e alluvioni: l’incremento sfiora rispettivamente il 4% e il 19% rispetto al 2017. Quasi il 94% dei comuni italiani è a rischio dissesto e soggetto ad erosione costiera e oltre 8 milioni di persone abitano nelle aree ad alta pericolosità. Segnali positivi per le coste italiane: dopo 20 anni, a...
Società

Beni confiscati: dossier Libera, gestiti da 947 enti in 18 regioni

Emanuela Antonacci
Un popolo variegato di associazioni, cooperative sociali, del mondo del volontariato dalla Lombardia alla Sicilia protagonisti della trasformazione da beni di cosa nostra ed esclusivi a beni comuni e condivisi. In occasione dell’anniversario della legge per il riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati alle mafie, Libera ha censito le esperienze di riutilizzo sociale dei beni confiscati. Sono 947 soggetti...
Sanità

Long Covid, medici “manca il quadro completo dei sintomi”

Emanuela Antonacci
A quattro settimane dalla guarigione si può definire long covid, dopo le 12 settimane si parla di sindrome, in alcuni casi con sintomi invalidanti. Le donne risultano le più esposte e i giovani l’anello debole. “Ci sono pazienti guariti dall’infezione che si riprendono in poco tempo e senza effetti negativi, altri che devono fare i conti con il long covid...
Ambiente

Climate change, la paura della siccità ispira scrittori emergenti

Emanuela Antonacci
Dodici scrittori emergenti e altrettanti racconti, molti dei quali hanno per tema proprio la siccità e i danni prodotti dal cambiamento climatico, e che diventeranno, questa primavera, un libro antologia pubblicato da DeA Planeta Libri. È l’esito del concorso letterario The Source, promosso da Gruppo CAP e realizzato in collaborazione con Libromania, al quale hanno partecipato ben 134 scrittori o...
Attualità

Argento Bertagnolli alle Paralimpiadi, Pancalli: “Rotto il ghiaccio”

Emanuela Antonacci
Prima medaglia per l’Italia ai Giochi Paralimpici invernali di Pechino 2022. Arriva dallo sci alpino, dal portabandiera azzurro, da uno degli atleti più rappresentativi degli ultimi anni a livello mondiale. Giacomo Bertagnolli e la sua guida Andrea Ravelli (foto CIP) hanno infatti conquistato l’argento nel Super G di categoria vision impaired maschile. I due azzurri hanno fermato il tempo sul...
Salute

Riparte la Carovana della Prevenzione di P&G e Susan G. Komen

Emanuela Antonacci
Oltre 3000 delle 56mila donne con un tumore al seno hanno avuto, nello scorso anno, una diagnosi in ritardo: nel 2021 la pandemia ha infatti determinato una riduzione media del 35% negli screening, rivelando una situazione che coinvolge soprattutto le donne più svantaggiate che, in periodi di difficoltà come questo del post pandemia, dedicano meno attenzione alla propria salute. Per...
Salute

Tumore al seno, nasce la delegazione Europa Donna-Calabria

Emanuela Antonacci
Quattordici associazioni si uniscono per formare la nuova delegazione regionale di Europa Donna in Calabria. Il Movimento, che tutela i diritti alla prevenzione e alla cura del tumore al seno, apre la sua ottava “sezione regionale” dopo quelle giàÌ avviate in altre 7 regioni. Gli obiettivi della delegazione sono: contribuire alle decisioni clinico-organizzative che regolano i comportamenti e i risultati...
Società

Eurobarometro, forte impatto del Covid sulle donne

Emanuela Antonacci
Per la Giornata internazionale dei diritti della donna dell’8 marzo, il Parlamento europeo ha commissionato un sondaggio specifico dedicato alle donne europee, per valutare l’impatto della pandemia su vari aspetti della loro vita. I risultati dell’indagine mostrano l’impatto significativo della pandemia sia a livello sia personale che professionale, come anche un forte aumento dei livelli di violenza contro le donne....
Regioni

Monreale: al via lavori per la copertura del Duomo, patrimonio Unesco

Emanuela Antonacci
La Soprintendenza dei Beni culturali e ambientali di Palermo, diretta da Selima Giuliano, consegnerà lunedì 7 marzo alle 10 i lavori per il rifacimento e la manutenzione straordinaria delle coperture della Chiesa di Santa Maria La Nuova, Cattedrale di Monreale. Gli interventi si sono resi necessari a seguito dell’usura e dei danneggiamenti provocati dalle avverse condizioni meteorologiche che hanno compromesso...
Agroalimentare

Prosegue corsa dei futures delle materie prime agricole

Emanuela Antonacci
Prosegue la corsa verso l’alto dei futures relativi alle principali materie prime agricole. Nelle ultime ore – rileva Confagricoltura – si è registrato un aumento che sfiora il 10% per il grano. Per mais e soia l’incremento è, rispettivamente, del 5 e del 4%. “Sull’andamento delle quotazioni – sottolinea il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti – incide prima di tutto...