mercoledì, 9 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Economia

Istat: nel 2021 export delle regioni +18,2%

Emanuela Antonacci
Nel quarto trimestre 2021, l’Istat stima una crescita congiunturale delle esportazioni, sebbene con intensità diverse, per tutte le ripartizioni territoriali: +8,8% per il Sud e Isole, +5,2% per il Centro, +3,6% per il Nord-est e +0,8% per il Nord-ovest. Nel 2021, rispetto all’anno precedente, l’export mostra una crescita molto sostenuta (+18,2%) e diffusa a livello territoriale: l’aumento delle esportazioni è...
Agroalimentare

Coldiretti: agroalimentare, il blocco della Russia mette in crisi l’export di vino, pasta e olio. Sui mercati imitazioni dei prodotti

Emanuela Antonacci
I prodotti alimentari del Made in Italy rischiano di sparire dalla Russia. L’allarme arriva dalla Coldiretti che ricorda come le sanzioni colpiranno molti prodotti ed eccellenze dell’agricoltura italiana. Agroalimentare nel mirino “L’alimentare è nel mirino delle ritorsioni di Putin”, scrive la Coldiretti, “come già accaduto nel 2014 con l’embargo ad una ampia lista di prodotti in risposta alla sanzioni decise...
Energia

Ucraina, 60 mln di barili per allentare crisi energetica

Emanuela Antonacci
Una delle conseguenze dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia è una crisi energetica senza precedenti, con impennate di prezzi e timori per la carenza di prodotti e materie prime. Per fare fronte a questa emergenza, i 31 Paesi membri dell’International Energy Agency (IEA) hanno concordato di liberare 61,7 milioni di barili di petrolio – il 3 per cento delle riserve...
Regioni

Musica: il 14 marzo a Santa Cecilia concerto per la pace

Emanuela Antonacci
L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia intende esprimere la propria solidarietà e la propria vicinanza al popolo ucraino con un evento speciale. Il 14 marzo alle 20.30 la Sala Sinopoli del Parco della Musica ospiterà un concerto dei Solisti di Kiev, ensemble fondato nel 1996 e formato dai migliori musicisti ucraini, attualmente impegnati in una tournée iniziata prima del conflitto, che...
Società

Istat: incertezza da evoluzione guerra ed effetti sanzioni

Emanuela Antonacci
“Ai preesistenti fattori di rischio al ribasso che caratterizzavano la congiuntura mondiale, si è aggiunta la crisi geopolitica internazionale che ha innescato un’ulteriore accelerazione dei prezzi delle commodity energetiche e alimentari, giunti a livelli eccezionalmente elevati”. Lo sottolinea l’Istat nella Nota mensile sull’andamento dell’economia di febbraio. “In Italia, la decelerazione della ripresa economica nel quarto trimestre del 2021 è stata seguita,...
Attualità

Ucraina, Sala: “Un migliaio di profughi arrivati a Milano, ora risorse”

Emanuela Antonacci
“Noi ad oggi, come tutte le grandi città, non sappiamo esattamente quanti rifugiati sono arrivati, perché alcuni si sono registrati in questura e altri no. Da quello che sappiamo dalla prefettura riteniamo che ne siano arrivati circa un migliaio. Rispetto anche a quello che ci siamo detti ieri con il ministro (degli Interni) Lamorgese è chiaro che con queste dimensioni...
Società

Scuola: al via il mese delle “Stem”

Emanuela Antonacci
Iniziative e azioni concrete per costruire una scuola di tutte e tutti, in cui studentesse e studenti acquisiscano consapevolezza delle loro potenzialità e costruiscano un futuro senza limitazioni e discriminazioni. Per far sì che le pari opportunità siano effettive: l’8 marzo, ma anche tutti i giorni dell’anno. È questo il filo conduttore scelto dal Ministero dell’Istruzione per la Giornata Internazionale...
Lavoro

8 marzo: Confesercenti, imprenditoria femminile torna a correre

Emanuela Antonacci
Dopo la brusca frenata del 2020, l’imprenditoria femminile torna a correre: nel 2021 si registrano 7.294 imprese attive in più (+0,6%), una crescita che riporta il totale di imprese rosa ai livelli pre-pandemia. Ma la crescita non è omogenea: commercio al dettaglio e ristorazione, tra i comparti più colpiti dalla pandemia, continuano a soffrire e perdono quasi 2mila attività in...
Sanità

Farmindustria, imprese del settore a sostegno della natalità

Emanuela Antonacci
Favorire la natalità è un tema centrale per le imprese del farmaco che concretamente, attraverso welfare e cure, vogliono dire stop al declino demografico per il bene dell’Italia e delle stesse aziende. Perché senza giovani non può esserci innovazione né futuro ma neppure crescita economica. Questi i principali temi affrontati nel corso di un convegno di Farmindustria dedicato alle donne,...
Regioni

Torna RemaRoma per la vita, donne e canottaggio contro tumore

Emanuela Antonacci
Il mondo del canottaggio accanto a tante donne dello spettacolo, delle istituzioni, della politica, del giornalismo, pronte a ritrovarsi sul Tevere per la II edizione di “RemaRoma per la Vita”, manifestazione sul Tevere, tutta al femminile, organizzata in occasione di “Roma Breast-Days” (14-15 ottobre 2022). “Il canottaggio è fondamentale per le persone che hanno subito un trauma, non solo dal...