mercoledì, 9 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Turismo

Turismo tra sostenibilità e sviluppo economico

Emanuela Antonacci
Dopo 30 mesi di attività di ricerca e azione sul campo si è concluso con un evento a Barcellona il progetto Interreg Med Incircle (acronimo di “Support INsular and low density areas in the transition towards a more CIRCuLar tourism Economy”) per rendere il turismo sostenibile attraverso un economia circolare, una pratica sempre più diffusa nelle destinazioni turistiche insulari, costiere...
Giovani

Clima, il MITE punta sui giovani

Emanuela Antonacci
È stato firmato dall’Inviato speciale per i cambiamenti climatici del ministero della Transizione ecologica, Alessandro Modiano, e dal segretario esecutivo della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Unfccc), Patricia Espinosa, il “Memorandum of Understanding Youth4Capacity”.   Un accordo quinquennale del valore complessivo di 2 milioni e mezzo di euro, che mira al rafforzamento delle capacità dei giovani nei...
Attualità

“Maturità al sicuro”, la campagna contro le fake news sugli esami

Emanuela Antonacci
Il debunking delle principali fake news sulle prove scritte dell’esame di Stato 2022, molte delle quali diventate ormai dei classici, sarà il tema centrale di “Maturità al sicuro”, la tradizionale campagna di sensibilizzazione che la Polizia Postale e delle Comunicazioni porta avanti consecutivamente da quindici anni assieme al portale Skuola.net, per evitare che tanti studenti commettano clamorosi errori, alcuni dei...
Economia

Il turismo estivo torna ai livelli pre-pandemia

Emanuela Antonacci
Secondo l’indagine commissionata da Enit sull’andamento del ricettivo, l’estate promette bene nonostante le tensioni internazionali. Le previsioni delle presenze di clientela nelle strutture per il 2022 sono piuttosto in linea con i livelli pre-pandemia. “L’esordio di un’estate che ci riporta a sentori pre pandemici e ad un futuro turistico con trend che pongono al centro la sostenibilità e il valore...
Esteri

A Lussemburgo l’incontro dei ministri degli Affari Esteri

Emanuela Antonacci
Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha partecipato alla riunione del Consiglio dei ministri degli Affari Esteri dell’Unione europea che si terrà a Lussemburgo. Di Maio è stato ospitato assieme al ministro degli Affari Esteri finlandese, Pekka Haavisto, per formare una prima colazione di lavoro informale con la partecipazione del Presidente del Comitato Internazionale...
Economia

Sud, settore produttivo frammentato e non competitivo

Emanuela Antonacci
Il settore produttivo meridionale è caratterizzato da una bassa apertura ai mercati internazionali e da una specializzazione settoriale molto orientata ai comparti a bassa tecnologia e intensità di conoscenza. Ciò si riflette nei livelli di produttività medi inferiori nel 2019 di circa il 24% rispetto al Centro Nord per il totale dell’economia, e di quasi il 30% nel solo settore...
Salute

Emergenza sangue, parte la campagna “Non dimenticatevi di noi”

Emanuela Antonacci
Rispetto al 2012 la popolazione dei donatori di sangue è calata del 5%. Una riduzione che si registra anche nei primi mesi del 2022 e il rischio è un’emergenza di carenza di sangue, nel periodo estivo è ancora più accentuata rispetto al passato. Non solo, si registra anche un invecchiamento della popolazione dei donatori del 9,6% rispetto al 2012. L’emergenza...
Società

Eclatanti vittorie della scherma azzurra agli Europei

Emanuela Antonacci
Nella seconda giornata dei Campionati Europei di Antalya 2022 l’Italscherma conquista nelle due prove in programma ben cinque medaglie: oro di Daniele Garozzo, argento di Tommaso Marini, argento di Rossella Fiamingo, bronzo di Giorgio Avola e bronzo di Mara Navarria che, sommate all’argento di Luca Curatoli e di Arianna Errigo e al bronzo di Alice Volpi di ieri, hanno portato...
Società

Il 59% dei cittadini appoggia risposte Ue al conflitto

Emanuela Antonacci
I cittadini europei sostengono la risposta dell’UE all’aggressione russa contro l’Ucraina e vorrebbero che la UE si svincoli gradualmente dalle fonti energetiche russe. La maggior parte degli europei (59%) è soddisfatta della risposta dell’UE all’invasione russa dell’Ucraina. Lo rivela il sondaggio di “Eurobarometro”. Più in particolare, i cittadini sostengono le azioni umanitarie (93%), l’accoglienza nell’UE degli ucraini in fuga dalla...
Esteri

Esperti italiani per progetti agricoli tunisini

Emanuela Antonacci
Una delegazione di esperti italiani sta attualmente proseguendo le visite ai progetti agricoli istituiti nelle diverse delegazioni del governatorato di Kébili, in Tunisia, nell’ambito del monitoraggio del progetto “CROLET”. Finanziato dal ministero dell’Interno italiano e realizzato dall’organizzazione non governativa “WeWorld -GVC”, il progetto CROLET mira a creare opportunità di lavoro attraverso l’economia territoriale tunisina nei governatorati di Sidi Bouzid e...