mercoledì, 9 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Il costo delle materie prime preoccupa le imprese

Emanuela Antonacci
Lo studio “L’Italia delle Imprese” rivela che l’aumento del costo delle materie prime è per gli imprenditori italiani il fattore di crisi che più degli altri impatterà negativamente sulle prospettive e i programmi di sviluppo economico nel biennio 2022-2023. L’indagine è stata condotta su 1.800 aziende italiane appartenenti a dieci differenti settori merceologici, realizzata da Allianz Trade in collaborazione con...
Ambiente

FGIC: Nasce la carta sulla sostenibilità ambientale

Emanuela Antonacci
La Federcalcio, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna e il contributo fattivo di Lega Serie A, Lnpb, Lega Pro, Lnd, Aic, Aiac, dei partner Figc Eni e Lete, di Sport e Salute e del consorzio CoRiPet, ha sviluppato la ‘Carta sulla sostenibilità ambientale del calcio’, strumento che ha l’obiettivo di ridefinire il perimetro organizzativo e operativo nell’ambito degli eventi...
Economia

I problemi economici preoccupano maggiorente gli italiani

Emanuela Antonacci
Secondo il 39% dei cittadini italiani i problemi di ordine economico si confermano le priorità che il Governo nazionale dovrebbe affrontare, complice l’inizio dell’intervento militare russo in Ucraina, risultano in ulteriore crescita rispetto all’anno scorso (30%). I timori che, invece, destano maggiore apprensione negli italiani sono quelli riconducibili all’insicurezza globale (75%), ossia le paure legate ad “Ambiente e natura”, “Sicurezza...
Società

Polizia di Stato e Airbnb insieme contro le truffe online

Emanuela Antonacci
Rinnovata la campagna di prevenzione per aiutare chi si affaccia per la prima volta alle prenotazioni online a riconoscere e stare alla larga dai tentativi di raggiro più diffusi dalla Polizia di Stato e da Airbnb. Perché se prenotare online un alloggio per le vacanze è facile, bisogna però fare i conti con la possibilità di imbattersi in tentativi di...
Sanità

Farmaci: imprese chiedono di rinegoziare contratti di fornitura

Emanuela Antonacci
Come effetto secondario della pandemia da Covid-19, le imprese del comparto dei dispositivi medici e dei farmaci generici equivalenti vivono in questi mesi una grave carenza di materie prime e il conseguente, drammatico, peso dell’aumento dei prezzi. Egualia e Confindustria chiedono pertanto a gran voce di poter rinegoziare i contratti di fornitura, come si sta facendo per altri settori che...
Società

Pnrr: 1,5 mld contro la dispersione scolastica

Emanuela Antonacci
Un investimento da 1,5 miliardi di euro per prevenire la dispersione scolastica e le povertà educative superando i divari territoriali. È quanto prevede il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per l’Istruzione che, dopo una prima fase dedicata all’edilizia scolastica e agli Avvisi per gli Enti locali, entra ora nella seconda, quella dedicata alle scuole, con fondi che arriveranno direttamente...
Lavoro

Libere professioni fondamentali per la digitalizzazione del Paese

Emanuela Antonacci
La digitalizzazione dell’Italia non può prescindere dal pieno coinvolgimento del suo tessuto professionale, che quotidianamente abilita e garantisce il funzionamento e lo sviluppo del sistema Paese. Questo è quanto emerge dallo studio “I nuovi paradigmi del mondo delle professioni nella transizione digitale”, realizzato per Confprofessioni da The European House – Ambrosetti e presentato oggi a Roma, alla presenza del ministro...
Società

Enna, crogiuolo di sapori e culture di Sicilia

Emanuela Antonacci
Scrivere di cucina Siciliana non è mai facile, poiché parliamo di una terra dove tutto ha un significato, tutto è linguaggio, con un intreccio di passato, presente e futuro in uno stile assolutamente originale. Quindi proverò a richiamare  alcune  culture che in Sicilia si sono alternate e che hanno lasciato tracce profonde nelle manifestazioni della “sicilianità”. Se è vero che...
Società

Gap gender: Italia quattordicesima nei bilanci UE

Emanuela Antonacci
Il nostro Paese è al quattordicesimo posto tra gli Stati membri Ue nella classifica dell’Indice sull’uguaglianza di genere elaborato da EIGE (European Institute for Gender Equality). Eppure, colmare la parità tra donna e uomo in ogni ambito della vita privata e pubblica consentirebbe di avere un impatto molto positivo sul Pil, valutato in percentuale tra il 9 e l’11%. L’analisi...
Salute

Stanziati 2Mln per quattro progetti di ricerca sul Covid

Emanuela Antonacci
Sono quattro i progetti selezionati da Fondazione Cariplo nell’ambito del bando “Networking, ricerca e formazione sulla Sindrome Post- Covid”, iniziative di altissimo valore scientifico a cui sono destinati complessivamente due milioni di euro. Oggetto d’indagine, dei quattro percorsi di ricerca multidisciplinari, è la diffusione della conoscenza sul Long-Covid, con un approccio innovativo in linea con gli indirizzi previsti nel Pnrr....