giovedì, 3 Aprile, 2025

Domenico Turano

213 Articoli - 0 Commenti
Politica

Un uomo con le “stellette” il prossimo sindaco di Roma?

Domenico Turano
Un appuntamento di rilievo nazionale quello della prossima primavera riguardante la scadenza del mandato della sindaca della Capitale, Virginia Raggi; la sua ferrea volontà di ricandidarsi dovrà fare i conti con tantissimi pretendenti ed anche con dissensi interni al suo stesso Movimento 5 Stelle. L’accerchiamento è sempre più serrato, noncurante del periodo di quarantena che sta scontando a casa, in...
Attualità

Tra la crisi dei valori della politica e quella esistenziale in un Ambiente altamente inquinato ed in fermento 

Domenico Turano
L’Italia ha smarrito i suoi valori fondamentali della libertà, della tutela della salute, del lavoro, dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica, della pari dignità sociale, del senso di umanità, con una classe politica che ha perso credibilità, fiducia ed autorevolezza. Saranno, per caso, lo sfrenato consumismo, il dilagante fenomeno delinquenziale quale la corruzione, la concussione, l’evasione fiscale, le grosse...
Attualità

L’Italia Unita ha cambiato bandiera

Domenico Turano
Tra gli sproloqui della classe politica, con le opinioni espresse ed i voti dati, Covid-19 ha creato il suo partito di maggioranza assoluta ed innalzato il suo vessillo tricolore: Giallo, Arancione e Rosso! Il Covid-19, nel giro di nove mesi – quanto basta per la nascita di un essere umano -, ha formato il suo partito ed ha cambiato persino i...
Politica

Il Governo dichiari lo stato di calamità nazionale

Domenico Turano
Una calamità naturale  od artificiale che dir si voglia, senza precedenti,  ha colpito l’Italia e tutta la popolazione ne sta pagando un prezzo altissimo in termini di sacrifici di vite umane, economici ed anche sotto l’aspetto  di immagini  per la mediocre coerenza politica interna ed esterna. Essa ha trascinato con se inevitabili provvedimenti restrittivi sulla circolazione delle persone e dei...
Politica

D.p.c.m. che non piace neanche a Babbo Natale e alla Befana

Domenico Turano
L’immaginaria letterina del Conte che non convince nessuno e da nord a sud cinema, teatri e palestre si spostano all’aperto, sulle strade e nelle piazze.  Si transita dai danni da Covid-19 a quelli del D.P.C.M.? “…Caro Babbo Natale, tra un paio di mesi arriverà la festività che unisce tutti ma, quest’anno, purtroppo, non sarà come negli anni passati; siamo fin...
Economia

Il Governo sfodera la diligenza del buon padre di famiglia mentre Mes, Comunicazione e Coronavirus tengono banco. Fino a quando durerà questo cambio di rotta?

Domenico Turano
Pentimento operoso questo cambio di rotta da parte del Governo sulle sue ultime edulcorate disposizioni o la paura fa novanta? E fino a quando durerà? Una cosa è certa: l’epidemia da covid-19 sta dimostrando che è viva e vegeta e, soprattutto, preoccupa finalmente anche quelli che erano scettici, restii e poco inclini a recepire le disposizioni del Governo, criticando, a...
Politica

Voglio fare il sindaco di Roma!

Domenico Turano
Chi non ambirebbe a fare il Sindaco di Roma, la Capitale d’Italia, anche per una sola giornata, come ebbe il privilegio il famoso attore, regista, comico, sceneggiatore, compositore, cantante e doppiatore italiano Alberto Sordi, il 15 giugno del 2000, in occasione del suo 80esimo compleanno, con indosso la fascia tricolore? Quel giorno, alla presenza del Sindaco titolare Francesco Rutelli –...
Attualità

Se bastano 40 clic anonimi per creare un parlamentare perché non provare a cambiare in meglio la Costituzione? …con l’Italia una Repubblica democratica, fondata sul rispetto dell’Ambiente, sulla tutela della Persona e sulla dignità del Lavoro

Domenico Turano
A Saint Vincent non solo parole dalla Fondazione DC, perché dalla Convention “Laudato Sì, la politica cristiana dal Bianco al Verde”, sono scaturite intese interessanti e propositi possibili, realizzabili ed utili alla causa per una società migliore. Lo sostiene, a conclusione dei lavori, l’onorevole Gianfranco Rotondi, figura cardine della “Fondazione Fiorentino Sullo” e del convegno medesimo, proponendo, tra l’altro, la...
Economia

L’evasione fiscale spuzza come la corruzione

Domenico Turano
Il Governo cerca, affannosamente, d’applicare l’articolo 53 della Costituzione perché afferma che “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività”. Un articolo della Costituzione snobbato o sconosciuto e che alcune forze politiche, in Parlamento, vorrebbero disattendere, abolire e sostituire con una tassazione basata su una...
Politica

Cause ed effetti della crisi della politica tra tante bugie e poche verità mentre una nuova casta al potere, sotto mentite idee, lievita… La credibilità della Rappresentanza della Nazione e (è) la vittoria del “SI”

Domenico Turano
Le motivazioni, a supporto della riduzione del numero dei Parlamenti, legislativamente in atto, ha affievolito, con la contrazione numerica molto significativa, i principi cardini e le finalità della rappresentanza nazionale, come ideata dal legislatore, nell’affermare, in  Costituzione, all’articolo 67 che: “Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato.”  Si dice che “l’ambasciatore...