sabato, 19 Aprile, 2025

Domenico Turano

213 Articoli - 0 Commenti
Opinioni

La 18esima legislatura…che fatica!!!

Domenico Turano
Questo Parlamento è frutto della legge elettorale n. 165 del 3 novembre 2017 – nota a tutti con l’appellativo di “Rosatellum” dal nome del suo relatore, il parlamentare Ettore Rosato – la cui esistenza ha consentito al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, sentiti i rispettivi Presidenti di Camera e Senato – secondo il dettato dell’art. 88 della Costituzione – di...
Società

Vittime delle mafie. Rieducare anche le famiglie dei criminali

Domenico Turano
Le organizzazioni mafiose in Italia sono purtroppo entrate a far parte della vita quotidiana della società civile che con esse si trova, a convivere, nonostante lo Stato, attraverso la Magistratura e le Forze di polizia, esercita nei loro confronti una capillare e diuturna attività di prevenzione e di repressione. Esse trovano terreno fertile sia nelle aree sociali più deboli economicamente,...
Società

Padri del Terzo millennio in cerca di spazio-tempo per figli

Domenico Turano
Lo psichiatra Vittorino Andreoli sostiene che “Un conto è generare, un conto è essere padre”. Tale ruolo, in effetti, è esercitato e vissuto da ogni padre in modi diversi, anche in virtù delle classi sociali di appartenenza e di fattori caratteriali. Vi sono, infatti, padri che instaurano con la prole un rapporto consapevole del loro delicato ruolo, basato sulla protezione,...
Società

Poche donne ai vertici? Un enorme danno sociale

Domenico Turano
La parità tra i coniugi e nei ruoli paritetici verso la prole non ha ancora trovato compiuta applicazione nell’ambito lavorativo e neanche nei ruoli di vertice dello Stato e nelle rappresentanze politiche, nonostante il ricorso alle quote rosa. Eppure molte donne hanno dimostrato tenacia e fermezza nel difendere ideali e libertà sia come partigiane italiane e sia con la concreta...
Società

La lunga storia dei “giudice delle leggi”

Domenico Turano
È il potere di garanzia, come “Giudice delle leggi”, quello speciale che promana dalla Corte Costituzionale attraverso la fiducia nei suoi componenti di elevata cultura giuridica per la tutela delle libertà, dei diritti della persona e di quelli universali, con le “…limitazioni  di sovranità  necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni” (art.11 Cost.) Complessivamente  a...
Società

Referendum abrogativi, i perimteri della Costituzione

Domenico Turano
Nella nostra Carta costituzionale, al primo comma, l’articolo 75 afferma che: “È indetto referendum popolare per deliberare la abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge, quando lo richiedono cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali. Trattasi del principale strumento di democrazia diretta il cui esercizio costituisce un vero e proprio diritto legislativo di...
Politica

La politica passione e professione 

Domenico Turano
Parlamentari divisi, tra la passione politica come modello di vita e la politica per professione abituale, ancorché non esclusiva, ma uniti nel difendere i loro stipendi. È colpa di quell’invidiata indennità imposta dall’articolo 69 della Costituzione con la specifica riserva di legge, di cui – nel tempo – è  stato fatto ampio ed indiscriminato uso, dilatandone a dismisura la portata. Basta...
Politica

Quirinale: l’invasione dei partiti nelle scelte dei parlamentari

Domenico Turano
Una campagna elettorale senza fine intorno ad una dozzina di cognomi da parte di una ventina di partiti e partitini e sigle varie. La palla in gioco la tengono esclusivamente i segretari e presidenti dei partiti, insieme  ai  capi gruppo ed a quei pochi delegati a parlare. Tutti affermano di volere proporre una persona – uomo o donna che sia – che...
Società

L’adunata dei 1.009 grandi elettori e le pillole di saggezza di fine anno del Presidente Mattarella

Domenico Turano
Il presidente della Camera dei deputati, come prevede l’articolo 85 della Costituzione, il 4 gennaio scorso, ha convocato in seduta comune il Parlamento e i delegati regionali per le ore 15 del 24 gennaio prossimo. Sono l’emerito Presidente della Repubblica – senatore a vita – unitamente agli altri 5 senatori a vita di nomina presidenziale, i 58 delegati regionali ed...
Attualità

Una giungla di sanzioni

Domenico Turano
Troppe sanzioni: dall’avviso orale del Questore, all’irrogazione della “multa” ai cinquantenni da parte dell’Agenzia delle Entrate per impedire il contagio da Covid-19, compresa la XIII disposizione transitoria e finale con la quale sono stati avocati allo Stato i beni di casa Savoia. Sembra quasi impossibile rimanere indenni da sanzioni, nell’arco della vita, per i comuni mortali. Sono, in effetti, davvero tantissime le fattispecie sanzionatorie nel nostro...