0
Domenico Turano

Domenico Turano

Risparmi energetici… pensando a Enrico Mattei

Risparmiare il consumo dell’elettricità e del gas è un impegno del Governo. E mentre le cifre sulle bollette della luce e del gas lievitano a vista d’occhio, facendo infuriare le famiglie italiane perché i conti non tornano più, lo Stato – per…
giovedì, 15 Settembre 2022

5.558 candidati per 600 posti in Parlamento

Entro il 15 Ottobre inizierà la diciannovesima legislatura con il nuovo Parlamento per la prima volta formato da 600 eletti. I candidati sono 5.558, distribuiti nei 19 simboli che troveremo impressi sulle due schede elettorali, rispettivamente per il Senato della Repubblica e…
sabato, 10 Settembre 2022

La devianza minorile chiama in causa gli adulti

Colpa dei genitori poco presenti se nella fascia dei minori sono sempre più frequenti atti di violenza o soprusi? La Costituzione, nel suo articolo 34, magnanimamente dichiara che “La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è…
giovedì, 8 Settembre 2022

Campagna elettorale costi materiali d’immagine?

La campagna elettorale appena iniziata per l’elezione dei parlamentari della Repubblica italiana della XIX Legislatura avrà un costo in denaro sicuramente superiore a quelle delle precedenti se non altro a causa della lievitazione dei prezzi dei beni e dei servizi dovuta all’inflazione.…
lunedì, 29 Agosto 2022

345 parlamentari in meno… con tanti rimpianti

È l’unica revisione della Costituzione, nella storia della Repubblica, che i parlamentari della diciottesima legislatura sono stati capaci di concepire ed approvare contro loro stessi per farsi apprezzare e stimare dagli elettori ai quali ne chiesero conferma col referendum. Ora, però, non…
giovedì, 25 Agosto 2022

Il cavallo del fisco galoppa in campagna elettorale

Il fisco italiano sulla cresta dell’onda come cavallo di battaglia – specie nelle campagne elettorali – per accaparrarsi consensi. Le argomentazioni che – spesso – i politici tutti, invocano a supporto delle loro lusinganti tesi, sembrano più vivaci e rumorose di quelle…
mercoledì, 17 Agosto 2022

L’insularità entra in Costituzione a Camere sciolte

Con la quarta votazione alla Camera dei deputati – due per ciascuna Camera – il 28 luglio scorso, si è concluso l’iter legislativo che vedrà, tra circa tre mesi, le due fondamentali isole italiane Sardegna e `Sicilia e le altre 800 circa,…
lunedì, 1 Agosto 2022