domenica, 23 Febbraio, 2025

Domenico Della Porta

155 Articoli - 0 Commenti
Flash

Turni di lavoro e tutela della salute

Domenico Della Porta
E’ stata ipotizzata in una recentissima pubblicazione dell’INAIL “Lavoro notturno e salute riproduttiva” del mese scorso una soppressione della funzione ovarica potenzialmente dipendente dal lavoro notturno, tale da poter contribuire indirettamente allo sviluppo di tumori ormone-dipendenti, oltre a una irregolarità nel ciclo mestruale significativamente maggiore. Nellʼorganismo umano,infatti, importanti funzioni biologiche sono influenzate dallʼalternanza luce/buio. La produzione di ormoni indispensabili al...
Salute

Se la salute dipende anche dalla città

Domenico Della Porta
Ripartire dalla salute urbana attraverso la quale il territorio diventa anche uno strumento terapeutico,  per promuovere una rinnovata qualità dell’abitare tanto da parlare di urbanistica preventiva. Lo ha detto Franco Alfieri, Presidente della Provincia di Salerno nel corso della presentazione dell’anteprima del  film “La chiocciola” del regista Roberto Gasparro, girato in uno straordinario borgo del Cilento, Cuccaro Vetere, dove. una...
Lavoro

Sicurezza sul lavoro scenari per il futuro

Domenico Della Porta
Una serie di scenari su come la prossima generazione in Europa affronterà i problemi di sicurezza e salute sul lavoro nel 2030 e nel 2040 sono stati delineati in una recente pubblicazione redatta dall’Istituto Europeo dei Sindacati (ETUI) e dall’Istituto Studi Prospettici, IPA, i cui contenuti riteniamo essere particolarmente interessanti. La salute e la sicurezza dei lavoratori e l’ambiente di...
Lavoro

Molestie sul lavoro. Ora basta

Domenico Della Porta
Solo con la definizione del DDL 671 “Disposizioni per la tutela della dignità e della libertà della persona contro le molestie e le molestie sessuali, con particolare riferimento al mondo del lavoro. Delega al Governo per il contrasto delle molestie sul lavoro e per il riordino degli organismi e dei Comitati di parità e pari opportunità” comunicato alla Presidenza del...
Lavoro

Igiene edilizia, nuove regole

Domenico Della Porta
A circa 7 anni di distanza della disposizione che prevedeva la definizione dei requisiti igienico-sanitari di carattere prestazionale degli edifici è finalmente approdato in Conferenza Stato-Regioni lo schema di regolamento predisposto dal Ministero della Salute. Si tratta, senza dubbio, di un regolamento indispensabile e atteso, ha sottolineato l’Osservatorio sulle Malattie Occupazionali e Ambientali dell’Università degli Studi di Salerno, visto che l’ultimo intervento normativo vigente...
Lavoro

Sicurezza sul lavoro. Il robot non è un risk manager

Domenico Della Porta
La partecipazione della Premier Giorgia Meloni al recente evento internazionale di Londra sull’intelligenza artificiale (IA) ha richiamato ulteriormente l’attenzione sulla potenzialità di una macchina di permettere sviluppi innovativi ed estremamente interessanti anche negli ambienti di lavoro, attraverso l’aumento della disponibilità dei dati e dei big data e la capacità di elaborarli per mezzo di algoritmi, determinando, a volte, disagi conseguenti...
Attualità

Le segnalazioni di illeciti o irregolarità. Utili anche per la sicurezza del lavoro

Domenico Della Porta
Il prossimo 17 dicembre entrerà in vigore la nuova normativa Whistleblowing per tutti i soggetti individuati dalla normativa. Ma siamo veramente pronti? Ne parliamo con l’avvocata Chiara Ciccia Romito, Dottoranda di ricerca alla Fondazione Marco Biagi in Lavoro, Sviluppo e Innovazione, autrice di numerosi articoli sulla disciplina ed esperta in diritto delle nuove tecnologie. Con il D.lgs. 24/2023 l’ordinamento italiano...
Salute

Assistenza sociosanitaria territoriale. Nuovi programmi di supporto per i pazienti

Domenico Della Porta
“Il vero cambio di paradigma nell’assistenza sociosanitaria territoriale, è il passaggio da un processo di cura guidato dalla patologia ad un percorso di cura che metta al centro il paziente.” Lo ha dichiarato Gennaro Sosto, direttore generale ASL Salerno e presidente di Federsanità Anci della Campania, nel suo contributo a margine dell’evento della Confederazione delle Associazioni Regionali di Distretto, la...
Lavoro

Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, un ruolo cruciale per il benessere sul lavoro

Domenico Della Porta
Entro quattro mesi la norma ISO 45001 sui sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro sarà obbligatoriamente recepita e resa disponibile da tutti gli Enti di normazione Europea, e quindi anche nel nostro Paese, dopo il via libera da parte del Comitato europeo di normazione (Cen) avvenuto la settimana scorsa. Attraverso questa norma, elaborata nel 2018, viene,...
Salute

Niente rischi con il Sistema di supporto alle decisioni cliniche

Domenico Della Porta
L’integrazione sanitaria e sociosanitaria collegata ai DM 70 e DM 77 porta all’utilizzo di procedure fuori dai perimetri “sicuri” dell’Ospedale. Il grado di programmazione di questi aspetti ha raggiunto livelli di complessità tali da rendere necessaria l’implementazione di sistemi di controllo interno e di gestione di potenziali  rischi organizzativi e strutturali. Occorre attrezzarsi per la prevenzione dei nuovi rischi. Con...