sabato, 22 Febbraio, 2025

Domenico Della Porta

155 Articoli - 0 Commenti
Flash

Mezzaroma (Sport e salute): rinnovare gli impianti sportivi

Domenico Della Porta
Un piano regolatore nazionale dell’impiantistica sportiva sarà elaborato entro qualche mese attraverso un censimento nazionale per mappare tutto il territorio ed alimentare una banca dati capace di guidare le politiche pubbliche. Entro il 30 giugno, infatti, tutti i Comuni, attraverso le Regioni, dovranno fornire a Sport e Salute le informazioni relative ai singoli impianti sportivi presenti nei loro territori. Si...
Flash

Se la sicurezza va a scuola

Domenico Della Porta
Si chiama Rappresentante degli Studenti per la Sicurezza la figura, per adesso ancora sperimentale, che sarà formata in Sicilia, attraverso un progetto, il primo nel nostro Paese, avviato congiuntamente dalla Direzione Regionale siciliana INAIL e dal locale Ufficio Scolastico regionale. La formazione riguarderà gli studenti che rivestiranno nelle loro scuole, il ruolo di Rappresentanti per la sicurezza, in linea, pensiamo...
Flash

Sorveglianza sanitaria per 34.200 studenti medi di Informatica e Telecomunicazioni

Domenico Della Porta
Sarebbero 34.200 gli studenti della scuola secondaria superiore che hanno scelto il percorso Informatica e Telecomunicazioni che si troveranno ad essere esposti per oltre 20 ore a settimana al rischio Videoterminali/Personal Computer e quindi sottoposti alla Sorveglianza sanitaria come prescritto dalla normativa in materia, il D.Lgs. 81/2008. Si tratta di una novità assoluta rispetto al passato collegata al Piano scuola...
Società

Il profilo di rischio abitativo per città meno “fragili”

Domenico Della Porta
La pubblicazione di qualche giorno fa,  del profilo di rischio edilizia abitativa da parte della Banca Dati INAIL, inserito nel documento base insieme ad altri 115 profili di rischio di comparto dell’Istituto Assicuratore, faciliterà ulteriormente il percorso della Rigenerazione delle Periferie, attraverso degli standard da valutare di volta in volta, utili non soltanto urbanisticamente, ma anche per migliorare la qualità...
Salute

L’allarme del prof. Locatelli sui lavori usuranti in medicina

Domenico Della Porta
«L’emergenza-urgenza è una specialità usurante” ha dichiarato, tra l’altro, qualche giorno fa il prof. Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di sanità del Ministero della Salute in una intervista al Corriere della Sera, evidenziando un grosso problema che riguarda una chiara carenza non solo di personale sanitario e professionale infermieristico  dei pronto soccorso, ma anche di figure di punta come...
Società

L’ufficio del futuro? Una stanza con privacy, una piazza per interagire e un viale per scambiare idee

Domenico Della Porta
L’ufficio del futuro rivoluziona gli ambienti di lavoro superando gli open space, che sarebbero alla base di mancanza di privacy provocando inquinamento acustico e visivo,  e penalizzando  quelle attività che richiedono silenzio e concentrazione. Inoltre negli uffici aperti ci sarebbe anche un rischio maggiore a livello sanitario e infettivo, perché virus e batteri circolano liberamente senza nessuna barriera architettonica. In un interessante e...
Società

La legge sulla “non autosufficienza” passo importante per la qualità della vita degli anziani

Domenico Della Porta
La mobilità delle persone anziane con o senza disabilità entra con forza nella pianificazione urbanistica del nostro Paese a conferma che questo processo avrà sempre più bisogno di professionalità nuove accanto a quelle che tradizionalmente venivano coinvolte in passato,  per interventi finalizzati alla modifica del territorio. Con la pubblicazione di qualche giorno fa del decreto legislativo 29 del 15 marzo...
Società

L’Osservatorio per l’inclusione e l’accessibilità del Cnel un passo avanti per superare antiche barriere

Domenico Della Porta
Con l’insediamento dell’Osservatorio per l’inclusione e l’accessibilità  previsto nel programma della XI Consiliatura del CNEL si è avviato un importante percorso per la promozione di una società inclusiva ed equa nella quale le persone abbiano pari opportunità e diritti, accesso ai servizi e piena partecipazione alla vita sociale ed economica. Il presidente dell’importante Organismo Vincenzo Falabella, consigliere CNEL,  ha illustrato...
Politica

Contro il degrado sociale. Calderone: i minori più a rischio

Domenico Della Porta
“Le situazioni di degrado sociale e familiare si sono amplificate nel tempo e richiedono soluzioni” ha detto la Ministra Calderone, spiegando che la crisi pandemica ha aggravato le condizioni economiche di tante famiglie e che sono i minori a rischiare di pagare le conseguenze maggiori.” E’ uno dei passaggi più significativi, a nostro avviso, della Ministra del Lavoro e delle...
Lavoro

Cassazione: la sorveglianza sanitaria per movimentazione carichi è sempre obbligatoria

Domenico Della Porta
Per i lavoratori impegnati alla movimentazione manuale dei carichi è obbligatoria la sorveglianza sanitaria da parte dei medici competenti anche se nel documento di valutazione dei rischi l’impegno loro assegnato è indicato come attività a basso rischio specifico. Il solo margine discrezionale affidato al medico competente è quello di stabilire, in funzione dei risultati della valutazione dei rischi, la frequenza...