mercoledì, 9 Luglio, 2025

Cristina Calzecchi Onesti

697 Articoli - 0 Commenti
Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.
Attualità

Per i rifugiati tanti Comuni virtuosi, pochi fondi disponibili

Cristina Calzecchi Onesti
Oggi è la Giornata mondiale del rifugiato per ricordare quegli 80 milioni di persone nel mondo costrette a fuggire dalle loro case nella speranza di ricostruire un futuro dignitoso. Il Rapporto annuale del “Sistema Accoglienza Integrazione” (SAI ex SIPROIMI) – la rete degli enti locali che per mezzo del Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo realizzano progetti...
Attualità

17mila in 10 anni morti sul lavoro. Papa Francesco: condizioni più umane

Cristina Calzecchi Onesti
“Perseguire il massimo profitto a scapito della sicurezza e della salute” è alla base dei 17.000 lavoratori morti sul lavoro nel decennio 2009-2019, una media di oltre 3 al giorno, secondo le associazioni a tutela dei lavoratori. Secondo i dati Inail sugli infortuni sul lavoro nell’anno 2020 i casi mortali sono stati 1.270, 181 in più rispetto ai 1.089 del...
Attualità

La vera storia delle Olimpiadi raccontata dal professor Daniele Masala

Cristina Calzecchi Onesti
“Lo sport, strumento di pace, inclusione e fratellanza” “Possano la gioia e i buoni intenti amichevoli regnare, così che la Torcia Olimpica possa perseguire la sua via attraverso le ere, aumentando le comprensioni amichevoli tra nazioni, per il bene di una umanità sempre più entusiasta, più coraggiosa e più pura”. Con queste parole il barone Pierre Fredy de Coubertin inaugura la versione moderna delle Olimpiadi,...
Società

Egoismo e povertà, Papa Francesco: «I poveri li avete sempre con voi»

Cristina Calzecchi Onesti
La povertà non è frutto del destino ma di scelte egoistiche. Parole forti quelle usate da Papa Francesco nel suo messaggio in occasione della V Giornata Mondiale dei Poveri, da lui stesso istituita e che si celebrerà il prossimo novembre. Un richiamo alle coscienze di tutti, perché nessuno è esente da responsabilità, compresi i politici spesso “incompetenti”, perché per poter parlare fattivamente di povertà...
Attualità

Parla Lucio Presta. Noi solo “quelli che fanno divertire”. Confido in Draghi

Cristina Calzecchi Onesti
Come esce il mondo dello spettacolo dalla pandemia? Davvero a pezzi. Cinema, teatro, live, sono quasi al collasso. Pochissimi gli aiuti, spesso elargiti solo agli amici degli amici. Anche ora che si spera ripartano, si tenta sempre e comunque di rendere loro più difficile il lavoro con tantissimi lacci e lacciuoli.  Anche la tv ne ha risentito? Per fortuna meno,...
Società

“Giardino d’Africa”, cimitero per i morti nel Mediterraneo

Cristina Calzecchi Onesti
Si chiamerà “Giardino d’Africa” il cimitero creato per dare degna sepoltura a tutte quei corpi che il mare restituisce sulle coste della Tunisia, spesso senza un nome e una identità. Per l’Islam tutti i cimiteri si chiamano “giardini silenziosi”, oasi di pace dove finalmente riposare nella quiete e nel ricordo di quanti non vogliono dimenticare. E questo servirà proprio a...
Politica

Sostegno convinto dei Verdi europei al candidato della sinistra. Bonelli e Francescato: Roma sia capitale verde

Cristina Calzecchi Onesti
“Per Gualtieri sindaco di Roma: una occasione da non perdere per vera trasformazione ecologica”. “Per Roma ci siamo”. Con questo slogan i Verdi Europei aprono la campagna elettorale per le comunali romane sostenendo la candidatura di Roberto Gualtieri a sindaco di Roma. È una scelta di responsabilità nei confronti del centro sinistra che non deve correre il rischio di dispersioni di...
Attualità

Nello spirito di “Laudato Si'”. 815 milioni di denutriti. Diritto al cibo per un mondo senza fame

Cristina Calzecchi Onesti
Il diritto al cibo fa parte dei diritti umani fondamentali, riconosciuto dalle Nazioni Unite e in numerosi Trattati e Costituzioni. Eppure una persona su nove ancora non ha cibo a sufficienza. Nel mondo si contano 815 milioni di persone denutrite, l’11% della popolazione mondiale.  L’accesso al cibo sembrerebbe passare solo attraverso i mercati, oscurando meccanismi alternativi come l’autoproduzione, la condivisione del cibo, il baratto, la...
Cultura

Intervista a Giuliano Cazzola su 50 anni di riforme della previdenza. Pensione a 3 gambe: fiscalità generale, contributi e complementare

Cristina Calzecchi Onesti
Nel suo libro di prossima uscita “La guerra dei cinquant’anni: storia delle riforme e controriforme del sistema pensionistico”, fa presente come il governo Draghi stia evitando di affrontare il problema pensioni, di cui, infatti, non c’è traccia nel PNRR o quasi, secondo lei perché? Beh! È sorto un problema nella maggioranza e Draghi, che è una persona pratica, ha scelto di non...
Società

In sud America i centri polivalenti grazie all’8xmille

Cristina Calzecchi Onesti
I progetti finanziati dalla Cei con i proventi dell’8xmille possono dare vita a qualcosa di molto grande e articolato, in grado di elevare la qualità della vita di intere comunità. Come in America meridionale, dove stanno prendendo piede i centri polivalenti, vere e proprie agorà in cui incontrarsi, dialogare, scambiare saperi a tutti livelli e seguire corsi professionalizzanti. Dove un giovane, altrimenti...