giovedì, 1 Maggio, 2025

Cristina Calzecchi Onesti

687 Articoli - 0 Commenti
Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.
Esteri

Mozambico una tragedia nel silenzio dell’Italia 

Cristina Calzecchi Onesti
Dal 2017 il Nord del Mozambico è vittima di attacchi terroristici che mettono a rischio la stabilità del Paese. Più di duemila morti e 800mila le persone sfollate è l’attuale bilancio delle vittime di un conflitto che sembra non aver fine perché senza interlocutori ufficiali. “Non c’è nessuno con cui negoziare – denuncia il Monsignor Luiz Fernando Lisboa, Vescovo di...
Attualità

Pandemia. Più violenza sulle donne. Rischi in famiglia e tra amici

Cristina Calzecchi Onesti
Nel primo trimestre 2021 le chiamate al 1522, il numero di pubblica utilità contro la violenza sulle donne e lo stalking in Italia, è continuato ad aumentare. Che la pandemia abbia causato anche un aumento delle aggressioni lo segnalano i dati trimestrali del numero verde diffusi per la prima volta dall’Istat. Le rilevazioni Istat, però, evidenziano anche che la violenza...
Società

Baobab Experience: uno sgombero disumano

Cristina Calzecchi Onesti
Nell’area antistante la stazione Tiburtina di Roma, nel piazzale Spadolini occupato dai migranti transitanti, c’è stato un nuovo sgombero del presidio di Baobab Experience, l’associazione umanitaria che dal 2015 si occupa di assistere i profughi che passano per Roma nel tentativo di raggiungere le frontiere francesi o tedesche. “È il 41esimo sgombero in sei anni che subisce Baobab – ci...
Attualità

Rifiuti a Roma. Ciani: una soluzione è possibile

Cristina Calzecchi Onesti
La gestione del ciclo dei rifiuti appare variegato sul piano nazionale, alcuni territori risultano più virtuosi, altri molto in difficoltà come quello proprio della Capitale. Ne abbiamo parlato con il Consigliere della regione Lazio, Paolo Ciani, membro della Commissione Urbanistica, politiche abitative, rifiuti. Il nostro Paese qualche problema in questo senso ce l’ha, eccome. Dove si annidano le principali disfunzioni? Molti...
Attualità

Storie di migranti in fuga dal Sud verso l’Europa

Cristina Calzecchi Onesti
Yassine scappa dal Marocco a 22 anni. Ha imboccato una brutta strada, spaccia e fa uso di sostanze stupefacenti. Attraversa il mare e in qualche modo arriva sulle nostre coste. Da lì raggiunge Roma ma solo di passaggio, pensa di fermarsi appena qualche giorno. Si accoda a un gruppo di connazionali che dorme per strada, ma accanto a loro trova...
Attualità

Migrazioni: ancora per un anno soldi a Tripoli. Poi, forse, l’Europa

Cristina Calzecchi Onesti
Mentre nel Parlamento italiano si vota il rinnovo del sostegno alla Libia per il contenimento dei flussi migratori, nel Mediterraneo si consuma l’ennesima tragedia, con un bilancio provvisorio di tre morti a largo di Lampedusa. Cionostante, la politica ha scelto di girarsi dall’altra parte, decidendo di non decidere. Dopo tanti proclami, soprattutto da parte della sinistra, la risoluzione sul decreto...
Attualità

Migranti: i corridoi umanitari, unica strada per interrompere il traffico di esseri umani

Cristina Calzecchi Onesti
Trentaquattro profughi provenienti dall’isola greca di Lesbo sono arrivati  a Fiumicino grazie ai corridoi umanitari resi possibili da un protocollo firmato dalla Comunità di Sant’Egidio e il ministero dell’Interno il 22 settembre 2020. Appartenenti a tredici nazionalità (tra cui Afghanistan, Mali, Congo, Somalia e Siria), potranno essere accolti nel nostro Paese secondo questa via, ormai consolidata e di successo, che...
Attualità

 La genetica inversa, il coronavirus e i dubbi su Whuan

Cristina Calzecchi Onesti
La comparsa di nuove varianti del Covid-19 riaccende l’interesse rispetto alla natura del nuovo coronavirus. In particolare, il Wall Street Journal alimenta dubbi sull’origine naturale della pandemia, ipotizzando l’esistenza pre-pandemica della sequenza di Sars-CoV2, di cui la Cina ad un certo punto decise di sopprimere le sequenze. In buona sostanza, l’ipotesi che possa essere “fuoriuscito” da un laboratorio sperimentale torna alla ribalta...
Ambiente

Cingolani: superare pregiudizi ciclo rifiuti con nuove infrastrutture

Cristina Calzecchi Onesti
All’VIII edizione dell’EcoForum, organizzato da Legambiente, La Nuova Ecologia e Kyoto Club, in collaborazione con i consorzi di riciclo CONAI e CONOU, si è parlato di economia circolare, quel modello economico virtuoso per il quale, dal riuso di materiali e prodotti esistenti il più a lungo possibile, si ricava un guadagno per tutti quelli che partecipano alla raccolta e al riciclo...
Economia

“Carta degli investimenti”, Bankitalia sceglie la sostenibilità e benedice gli ESG

Cristina Calzecchi Onesti
La transizione ecologica coinvolge anche le banche. I rischi che derivano da uno sviluppo non attento alla sostenibilità e ai cambiamenti climatici possono avere effetti negativi anche sulla solidità dei singoli intermediari e sulla stabilità del sistema finanziario. Possono interferire anche con i canali di trasmissione della politica monetaria e compromettere la stabilità dei prezzi nonché riflettersi sulla solidità patrimoniale...