Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.
In questi giorni gli appelli di pace si rincorrono in ogni luogo. Vengono dall’alto e dal basso, dai giovani e dai meno giovani, dalla Chiesa e dalla politica. Invocare la pace è…
Ogni anno, l’Earth Overshoot Day, il momento in cui si fa il bilancio sul consumo mondiale delle risorse naturali, ci ricorda l’amara verità che le stiamo sfruttando più velocemente di quanto il…
Dopo lo sgombero del 14 luglio di piazzale Spadolini antistante la stazione Tiburtina a Roma, il presidio umanitario di Baobab Experience si è spostato non troppo lontano, nella vicina via Tiburtina. Questa volta l’occupazione del suolo pubblico da parte dei migranti in transito assistiti dall’Associazione è stato autorizzato…
Nella prima conferenza stampa dopo la pausa estiva, Draghi ha rinnovato l’invito a vaccinarsi come un atto di solidarietà e protezione verso sé stessi e nei confronti delle proprie famiglie. Solidarietà verso tutte le vittime dell’odio dei No Vax, “una violenza –…
Il Captagon, della famiglia delle anfetamine, è diventato la maggiore fonte di finanziamento dell’economia della Siria. Mentre guerra, sanzioni e corruzione fanno crollare l’economia ufficiale, questa droga, con le due CC stampigliate sui due lati della pasticca e per questo chiamata abu…
Ok di Bruxelles a nuovi fondi React EU, i finanziamenti ponte in attesa di quelli della Next Generation EU per assicurare continuità al sostegno alle imprese duramente colpite dalle conseguenze dell’emergenza sanitaria e alle politiche di inclusione. In agosto Bruxelles ha approvato…
Da circa un anno il Fronte indipendentista di Liberazione Popolare del Tigray (FLPT) è in guerra con il governo centrale dell’Etiopia, l’ennesima tragedia umanitaria ed etnica che si consuma nel continente africano sotto il silenzio della comunità internazionale. Solo nell’ultima settimana sono stati ripescati oltre trenta…
Ha superato i 2.000 morti il bilancio ancora non definitivo del sisma di 7,2 gradi della scala Richter che ha travolto Haiti il 14 agosto scorso, infierendo su un Paese già allo stremo. 12mila i feriti, distrutte più di 60mila abitazioni, 30…
Indetto dalla presidenza italiana il primo vertice del G20 sull’empowerment delle donne. L’Italia “lo ha posto da subito come uno degli asset fondamentali per l’azione di Governo”, ha sottolineato con soddisfazione la ministra delle Pari opportunità, Elena Bonetti. A partire da settembre, infatti,…
Mentre il mondo piange i 2.000 morti causati dal terremoto che pochi giorni fa ha colpito Haiti, in Italia si commemora il quinto anniversario del sisma che nella notte tra il 23 e il 24 agosto del 2016, alle 3.36, fece tremare…
Il commercio di esseri umani non è più legale ma sappiamo che in tutto il mondo esistono nuove forme di schiavitù. “Lavoriamo insieme per sradicare il flagello atroce della schiavitù moderna che ancora oggi incatena milioni di persone alla disumanità e all’umiliazione”…
Una indagine condotta da Espresso Communication per Great Place to Work® Italia ha individuato le dieci soft skill che dovranno avere i leader di domani. Venti i docenti universitari coinvolti nello studio per tracciare l’identikit ideale del nuovo manager, che dovrà affrontare…