giovedì, 10 Aprile, 2025

Cristina Calzecchi Onesti

685 Articoli - 0 Commenti
Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.
Economia

Sussidi per i figli: boom di richieste in vista dell’assegno unico

Cristina Calzecchi Onesti
L’Italia reagisce a quello che viene definito “inverno demografico”, il decremento preoccupante delle nascite che spesso sfiora lo zero e per il quale anche Papa Francesco si è pronunciato ai recenti Stati Generali sulla natalità chiedendo allo Stato aiuti per le famiglie. Ed ecco che dal 1° luglio è possibile fare richiesta di un sussidio per i figli a carico...
Attualità

Emergency e Open Arms: “Rifinanziamento missione Libia scelta scellerata”

Cristina Calzecchi Onesti
Sono di questi giorni le terribili immagini dell’ennesimo naufragio avvenuto a largo della Tunisia: il corpo esanime di un bimbo di 4 anni recuperato da pescatori tunisini, mentre la madre e altre donne si aggrappavano disperate all’imbarcazione in cerca di salvezza. Decine le richieste di aiuto da parte di imbarcazioni in pericolo partite dalle spiagge libiche alle quali le navi...
Attualità

G20 a Trieste. La transizione digitale questione anche di sicurezza

Cristina Calzecchi Onesti
La Presidenza italiana del G20 ha concentrato il suo programma sul risanamento dei danni causati dalla pandemia, promuovendo una ripresa che abbia al suo centro Persone, Pianeta e Prosperità. Il lavoro della Digital Economy Task Force, in coerenza con questo obiettivo, ha adottato una visione pragmatica volta a favorire l’apprendimento reciproco tra i Paesi membri, nella consapevolezza della diversità degli...
Attualità

40 milioni i nuovi schiavi. Alto lo sfruttamento sessuale in Italia

Cristina Calzecchi Onesti
Il Covid, che tutto ha rallentato, non ha però fermato i fenomeni di sfruttamento, schiavitù e uso sessuale delle persone, soprattutto per quanto riguarda i minori. Il senso della Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2013, ogni 30 luglio intende obbligare la comunità internazionale a riflettere su una tale piaga. Nel...
Esteri

Intervista. Ardesi: Tunisia, democrazia in crisi. Tentazione golpista di Saïed?

Cristina Calzecchi Onesti
Cosa resta in Tunisia delle proteste cominciate tra la fine del 2010 e l’inizio del 2011, la “Primavera araba?” Sicuramente la voglia di ribellarsi ai sistemi che affamano il popolo e alla classe politica corrotta e incapace, ma purtroppo non molto di più. Abbiamo chiesto al sociologo Luciano Ardesi, esperto di Nord-Africa, di aiutarci a comprendere l’attuale situazione. Dopo l’esilio...
Cultura

Intervista a Padre Albanese: “Il virus della stupidità è sempre in agguato”

Cristina Calzecchi Onesti
Il missionario comboniano padre Giulio Albanese ha dato alle stampe un nuovo libro dal titolo graffiante: “Libera nos Domine. Sulla globalizzazione dell’indifferenza e sull’ignoranza dell’idiota giulivo”, che invita ad armarsi maggiormente di cultura e dialogo nell’affrontare le devastazioni del Covid-19.   Padre Giulio, chi è l’“idiota giulivo”? L’idiota giulivo è il semplificatore, colui che divide lo scenario tra buoni e...
Società

Riciclo della carta in Italia: 87% in anticipo sull’Europa

Cristina Calzecchi Onesti
Dal rapporto annuale del Consorzio nazionale COMIECO, che si occupa del recupero e del riciclo degli imballaggi a base cellulosica, arriva la buona notizia che l’Italia ha anticipato di dieci anni gli obiettivi prefissati dalle istituzioni europee per quanto riguarda il riciclo di carta e cartone, raggiungendo nel 2020 un tasso dell’87,3%. Una pratica consolidata che le amministrazioni comunali, insieme al sistema consortile, è riuscita a...
Attualità

Lasorella: troppo fragile l’industria culturale italiana

Cristina Calzecchi Onesti
Il passaggio all’era digitale deve avvenire in modo sereno, equo e, per quanto possibile, non traumatico. È l’impegno dell’Agcom. Il presidente, Giacomo Lasorella si è detto anche conscio della grande responsabilità che l’Authority ha davanti a sé nell’accompagnare il Paese verso la transizione digitale. Una trasformazione che deve concretizzarsi nella possibilità di garantire al cittadino “comunicazioni veloci, reti efficienti, pacchi consegnati...
Esteri

Mozambico una tragedia nel silenzio dell’Italia 

Cristina Calzecchi Onesti
Dal 2017 il Nord del Mozambico è vittima di attacchi terroristici che mettono a rischio la stabilità del Paese. Più di duemila morti e 800mila le persone sfollate è l’attuale bilancio delle vittime di un conflitto che sembra non aver fine perché senza interlocutori ufficiali. “Non c’è nessuno con cui negoziare – denuncia il Monsignor Luiz Fernando Lisboa, Vescovo di...
Attualità

Pandemia. Più violenza sulle donne. Rischi in famiglia e tra amici

Cristina Calzecchi Onesti
Nel primo trimestre 2021 le chiamate al 1522, il numero di pubblica utilità contro la violenza sulle donne e lo stalking in Italia, è continuato ad aumentare. Che la pandemia abbia causato anche un aumento delle aggressioni lo segnalano i dati trimestrali del numero verde diffusi per la prima volta dall’Istat. Le rilevazioni Istat, però, evidenziano anche che la violenza...