sabato, 12 Luglio, 2025

Cristina Calzecchi Onesti

697 Articoli - 0 Commenti
Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.
Politica

Il prudente ottimismo del Presidente del Consiglio

Cristina Calzecchi Onesti
Questi i principali messaggi che il Presidente Draghi ha inviato agli italiani nel suo discorso di fine anno: Oggi una cabina di regia per decidere le nuove norme di contenimento della pandemia. “La normalità conquistata va difesa”. Non sono previsti lockdown, ma le decisioni sono dettate dalla curva dei dati epidemiologici, non dalla politica. Il vaccino resta la migliore difesa...
Ambiente

Meno rifiuti urbani più riciclo. Troppa plastica… e la importiamo

Cristina Calzecchi Onesti
La pandemia ha inciso anche sulla produzione dei rifiuti, in questo caso, però, positivamente. Le misure di restrizione adottate nello scorso anno, infatti, hanno influito sui consumi nazionali, determinando un calo della produzione dei rifiuti superiore a un milione di tonnellate, -3,6% rispetto al 2019 in tutte le macro aree geografiche. Secondo il “Rapporto Rifiuti Urbani Ispra edizione 2021”, anche...
Lavoro

L’occupazione cresce ma non per le donne. Più infortuni sul lavoro

Cristina Calzecchi Onesti
Continuano i segnali positivi dell’economia reale. Il tasso di occupazione nel terzo trimestre del 2021 sale al 58,4%, con una rilevante crescita rispetto al trimestre precedente e su base annua. Lo certifica la “Nota trimestrale congiunta sulle tendenze dell’occupazione” diffusa oggi da ministero del Lavoro e delle politiche sociali, Istat, Inps, Inail e Anpal. In termini congiunturali, nel terzo trimestre...
Società

Accordo UNHCR e Sant’Egidio, corridoi umanitari esemplari

Cristina Calzecchi Onesti
A Ginevra l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi, ha firmato un accordo quadro di cooperazione globale nelle aree di crisi, per affrontare situazioni di rilevanza globale e regionale e per prevenire e rispondere alle emergenze dei rifugiati, con il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo. L’accordo verte principalmente a rafforzare la reciproca collaborazione per quanto riguarda i Corridoi...
Politica

Dal Consiglio europeo impulso alle vaccinazioni e strategia coordinata per le cure. Più si che no all’Italia “Paese dell’anno”. Durata del green pass, decide Bruxelles

Cristina Calzecchi Onesti
Draghi ha affrontato  il Consiglio dei ministri europeo forte dell’incoronazione dell’Italia da parte dell’Economist come “migliore Paese dell’anno”, soprattutto per “il tasso di vaccinazione contro il Covid tra i più alti d’Europa” e per una ripresa economica “più rapida di quelle di Francia o Germania”. Al Consiglio europeo, il nostro Premier era pronto a difendere con convinzione la scelta di...
Politica

Draghi: valide le misure anti-covid. Rivedere il patto di stabilità 

Cristina Calzecchi Onesti
Lotta alla pandemia, immigrazione, caro bollette, cooperazione allo sviluppo, i principali temi su cui il Presidente del Consiglio ha riferito in Parlamento, in vista del Consiglio europeo. “Green pass strumento libertà, ma essenziale rispetto delle regole”. Sulla pandemia Draghi ancora una volta mette in guardia. A preoccupare è la rapidità di diffusione della variante Omicron, per questo è stato prolungato...
Attualità

Le soft skills rendono forte la leadership

Cristina Calzecchi Onesti
Motivare i giovani, mostrargli il senso della vita, della bellezza, della passione, della partecipazione. Questi i nuovi obiettivi che un leader di oggi deve porsi perché la generazione Millennial torni a partecipare alla vita sociale. Quali debbano essere le caratteristiche di un mentore, un manager o un leader dell’era digitale lo abbiamo chiesto al Professore Antonino Giannone, Docente di Leadership and...
Ambiente

Intervista sui rischi di infiltrazioni mafiose nella transizione ecologica. Balducci: “Un’Authority sugli appalti per l’ambiente”

Cristina Calzecchi Onesti
Più alti sono gli investimenti pubblici  maggiore è il rischio di infiltrazioni mafiose. Per questo il PNRR può trasformarsi in una grossa occasione, soprattutto per le eco-mafie,  coloro cioè che attentano all’ambiente e alla salute collettiva per speculazioni criminose ai danni del ciclo dei rifiuti. Abbiamo domandato alla professoressa di Diritto dell’esecuzione penale presso la Luiss, onorevole Paola Balducci, quali...
Politica

Biden, consulto sulla democrazia. Draghi e Macron; modello vincente

Cristina Calzecchi Onesti
La democrazia sta subendo nell’ultimo decennio un declino. Lo ha ammesso Biden che non assolve neanche gli Stati Uniti. Lo fa in apertura del Summit organizzato da lui proprio per riflettere sulle moderne forme di governo a tutela dei diritti umani e delle libertà individuali, a cominciare da quelle di espressione. ”La sfida del nostro tempo – ha detto Biden...
Attualità

PNRR a rischio, mancano ingegneri e architetti

Cristina Calzecchi Onesti
Nell’Italia del 2020 si sono registrati 38.000 professionisti in meno, in particolare tra gli ingegneri e gli architetti, calo che potrebbe impattare negativamente sull’attuazione del PNRR. Il fenomeno lo segnala il 55° Rapporto annuale Censis, che nei decenni precedenti, dal 2008 al 2020, ne aveva invece registrato un aumento significativo. La causa va rintracciata nella crisi economica del 2008 che ha lasciato un...