mercoledì, 14 Maggio, 2025

Cristina Calzecchi Onesti

688 Articoli - 0 Commenti
Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.
Attualità

Draghi. Uniti contro Putin. Più gas, forse centrali a carboni

Cristina Calzecchi Onesti
La maggiore preoccupazione di Draghi che riferisce alle Camere sulla situazione ucraina è l’impatto sull’economia delle durissime sanzioni previste dall’Europa, soprattutto per quanto riguarda il settore energetico, già colpito dai rincari nei mesi scorsi. Circa il 45% del gas che importiamo, infatti, arriva dalla Russia, in aumento rispetto al 27% di circa dieci anni fa, ha sottolineato il Premier che...
Esteri

Il mondo civile condanna l’aggressione. Pesanti ritorsioni economiche dell’Europa

Cristina Calzecchi Onesti
Il Consiglio di Sicurezza Onu si avvia a votare la bozza di risoluzione elaborata da Usa e Albania che condanna la Russia per la violazione della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale. Il voto potrebbe arrivare già in giornata per poi passare quasi sicuramente in Assemblea Generale dato l’ovvio veto russo. L’obiettivo è raggiungere comunque la più estesa maggioranza...
Attualità

L’acqua: una risorsa sempre più rara ma sprecata dagli italiani

Cristina Calzecchi Onesti
L’acqua, l’oro blu, uno dei beni più preziosi al mondo, potrebbe essere a rischio anche nel nostro Paese, il secondo più idrovoro d’Europa ma con il 21% del territorio a rischio desertificazione. “La siccità invernale 2021-22 – spiega Luca Mercalli, Presidente della Società Metereologica Italiana – mette in luce ancora una volta come gli estremi climatici possano rapidamente minacciare la...
Ambiente

Il riciclo che sarebbe piaciuto a Sansone

Cristina Calzecchi Onesti
Cessare di depauperare le risorse naturali deve diventare l’obiettivo primario degli imprenditori per la salvaguardia del nostro Pianeta. La strada maestra è il riutilizzo dei materiali sulla base di quella economia circolare che il mondo stenta ancora a percorrere in tutte le sue potenzialità. Non è il caso della designer ungherese Zsofia Kollar che è partita da una fondamentale constatazione:...
Società

Progetto Arca, “ristoranti mobili” per homeless a Roma, Milano, Varese e Torino

Cristina Calzecchi Onesti
Da oggi anche i senza tetto di Roma potranno contare su una cucina mobile a loro disposizione per un pasto caldo. È l’ultima iniziativa della associazione umanitaria “Progetto Arca” che ha già sperimentato questa esperienza a Milano, Varese, Torino, riuscendo a distribuire in tutta Italia 2.000 cene e 2.000 colazioni alla settimana. La Cucina Mobile è un foodtruck con fornelli,...
Economia

Bollette. 11 miliardi dal Governo Famiglie e imprese ne pagano 33

Cristina Calzecchi Onesti
Per raffreddare il caro bollette il Governo ha investito in totale 11 miliardi di euro. Un maxi impegno finanziario unico nel suo genere, per arginare i rincari energetici di famiglie e imprese. Uno sforzo che tuttavia, rappresenta 1 terzo dei reali incrementi del prezzo delle bollette che nei prossimi sei mesi si abbatteranno su famiglie e imprese Italiane. Per ora...
Attualità

Telemarketing selvaggio. Nel registro per le opposizioni anche i cellulari

Cristina Calzecchi Onesti
Decine e decine di telefonate al giorno, sui cellulari e sui numeri fissi, a tutte le ore, di pranzo, di cena e del week end compresi, per promozioni commerciali. Si vorrebbe aver pena degli operatori dei call center, poveri cristi che svolgono un lavoro alienante e sottopagato, ma senza successo. Ciononostante loro tentano di aggirare l’ostacolo in tutti i modi,...
Società

Bambini invisibili: 125 milioni senza certificato anagrafico

Cristina Calzecchi Onesti
Su 125 milioni di bambini che nascono ogni anno, 51 milioni, più del 40% del totale, non vengono registrati alla nascita. Secondo stime ufficiali, oggi nel mondo circa 230 milioni (il 35%) dei bambini al di sotto dei cinque anni non hanno un atto di nascita. In Africa subsahariana questa percentuale sale al 56% con 85 milioni di bambini e...
Società

Nel 2026 treni italiani i più green d’Europa. Ferraris: programma da 24 miliardi

Cristina Calzecchi Onesti
Le Ferrovie dello Stato vogliono dare un forte contributo all’ innovazione e alla sostenibilità italiana con interventi di grande portata   sull’infrastruttura più longeva e moderna del Paese: un salto che Fs è pronta a fare con la messa in opera di un Piano industriale che potrà contare su un Recovery Plan accompagnato da una dote finanziaria di 24 miliardi...