0
Cristina Calzecchi Onesti

Cristina Calzecchi Onesti

Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.

Ue: un giovane su 5 fa il pirata in rete. In Italia va meglio

I giovani europei acquistano più prodotti contraffatti e continuano ad accedere a contenuti piratati. Lo rivela la scheda di valutazione sui giovani e la proprietà intellettuale 2022, pubblicata dall’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO). L’indagine fornisce un aggiornamento sui comportamenti dei ragazzi…
lunedì, 27 Giugno 2022

Segre: tanto odio in rete contro migranti e donne

“Sono stata una bambina invisibile”, una di quelle che gli altri bambini ignorano, con cui all’improvviso non giocano più. La senatrice Liliana Segre preferisce andare a braccio, non seguire il discorso preparato, lasciandosi andare ai ricordi della sua esperienza di vittima, prima…
venerdì, 24 Giugno 2022

100 milioni in fuga da 34 conflitti. Servono corridoi umanitari

“L’azione a favore dei rifugiati va rafforzata ora, nei momenti di accentuata crisi, secondo quell’approccio multilaterale del quale l’Italia è storica e convinta sostenitrice”. Sceglie queste parole il presidente Sergio Mattarella per onorare la Giornata mondiale del rifugiato, che dal 2000 viene celebrata il 20 giugno di…
martedì, 21 Giugno 2022

Ridurre le fughe di metano nell’estrazione di gas e petrolio

La lotta ai cambiamenti climatici sembrava momentaneamente uscita di scena, adombrata dal conflitto russo-ucraino, che, invece, per le note conseguenze geopolitiche, ha finito per riportare alla ribalta l’urgenza delle alternative energetiche alle fonti fossili e l’indipendenza da Paesi stranieri. “L’aggressione russa all’Ucraina…
domenica, 19 Giugno 2022

Europa più arida. Colpa anche del “mare di plastica”

Il Piemonte ha già richiesto lo stato di calamità naturale per l’agricoltura e la Lombardia è pronta a seguirlo. Sono, infatti, 125 i Comuni del Nord colpiti da siccità che rischiano di chiudere i rubinetti, almeno nelle ore notturne. Una emergenza che…
sabato, 18 Giugno 2022