Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.
In questi giorni gli appelli di pace si rincorrono in ogni luogo. Vengono dall’alto e dal basso, dai giovani e dai meno giovani, dalla Chiesa e dalla politica. Invocare la pace è…
Ogni anno, l’Earth Overshoot Day, il momento in cui si fa il bilancio sul consumo mondiale delle risorse naturali, ci ricorda l’amara verità che le stiamo sfruttando più velocemente di quanto il…
Accelerare sulla transizione ecologica per evitare che i cambiamenti climatici si trasformino in effetti devastanti sull’uomo e su tutti gli esseri viventi. È quanto è emerso dal Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), in collaborazione con…
Dopo l’uccisione della psichiatra pisana Barbara Capovani è risultato evidente che fosse necessario rivedere e rimodulare l’organizzazione del lavoro in campo sanitario, curando anche gli aspetti connessi alla sicurezza sul lavoro. “Ciò significa – ha spiegato Domenico Della Porta, referente Salute e…
Nato come costola dell’associazione Slow Food, che da anni è impegnata a promuovere un cibo buono, pulito e giusto per tutti, Slow Fiber propone lo stesso percorso e gli stessi valori nell’ambito del abbigliamento e dell’arredamento, per rilanciare la bellezza abbinata all’etica,…
150 fotografie, 250 bozzetti dei costumi di scena di spettacoli teatrali e film, centinaia di campioni dei tessuti serviti per realizzarli. Alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma (GNAM)è stata inaugurata la mostra “Gabriele Mayer – La misura dell’invenzione. Arte…
Il progetto Musica al GI9nove nasce da un incontro tra l’Associazione Non profit Seconda Chance e il cantautore The Niro, artista noto tra la discografia romana, in questo caso in veste di docente di un tutorial girato con persone detenute nella sezione…
L’Unione Europea ha rilevato l’esistenza di 7,8 milioni di famiglie monoparentali, un numero cospicuo ma la loro tutela è ancora limitata e frammentata. Non esistono, infatti, leggi vere e proprie a supporto di questa condizione personale, ma tante piccole delibere legate a…
“Dove non c’è crisi non c’è crescita”. Cerca di trovare il lato positivo della profonda crisi delle culle vuote la Premier Giorgia Meloni, che nel suo discorso, alla giornata conclusiva degli Stati Generali della Natalità, rinnova il suo impegno e del suo…
È un Papa ancora affaticato quello che sale sul palco degli Stati Generali della Natalità, ma che non può rinunciare a presenziare all’evento, perché il sostegno ai giovani e alle famiglie ha caratterizzato il suo Pontificato fin dal primo giorno. Sul palco…
“Tutti i provvedimenti del Governo vanno nella direzione della natalità”, così la ministra della Famiglia, Eugenia Roccella, nel primo giorno degli Stati Generali della Natalità 2023. Ma intanto l’Italia fa i conti con i dati demografici dell’Istat, che indicano il 2022 come…
Nonostante l’avvio di alcune semplificazioni, richieste a viva voce dai produttori, nel 2022 tre progetti di impianti di energia rinnovabile su quattro sono rimasti incagliati nelle maglie della burocrazia. Parliamo di 673 richieste di autorizzazioni ancora in corso sulle 894 totali. Malgrado…