domenica, 20 Aprile, 2025

Cristina Calzecchi Onesti

685 Articoli - 0 Commenti
Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.
Ambiente

Il 17% del territorio italiano è degradato e il 20% è a rischio siccità

Cristina Calzecchi Onesti
Nei processi di sensibilizzazione verso l’ambiente, la nostra attenzione è sempre più spesso concentrata sulla qualità dell’aria e l’inquinamento delle acque, mentre del suolo, sul quale normalmente camminiamo, costruiamo le nostre case e che coltiviamo per l’approvvigionamento agroalimentare di umani e animali, ce ne preoccupiamo di meno. In realtà, la fotografia che restituisce Il Rapporto sulla salute del suolo italiano,...
Società

La verità sulle persecuzioni degli armeni

Cristina Calzecchi Onesti
Lo sterminio dei Cristiani Armeni è considerato il primo genocidio del XX secolo per le deportazioni e eliminazioni di un milione e mezzo di persone perpetrate dall’Impero ottomano tra il 1915 e il 1919. Nella sua Omelia del 21 novembre 1987, Giovanni Paolo II scriveva: “La vostra storia di sofferenza e di martirio è una perla preziosa, di cui va...
Energia

Energia, cosa c’è nel piano da 27,4 mld

Cristina Calzecchi Onesti
Il Governo approva una serie di disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia . In linea con le riforme richieste dal PNRR, il Consiglio dei ministri fa un passo in avanti nella semplificazione delle procedure in campo energetico e approva un...
Società

La Consob contro la violenza economica sulle donne

Cristina Calzecchi Onesti
A pochi giorni di distanza dalla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne scende in campo anche la Consob, la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, introducendo il tema della violenza economica di genere, per sottolineare come senza indipendenza finanziaria non può esserci parità e libertà. “La parità non è solo parità nei diritti, ma è...
Cultura

La strage dei fiori: il cortometraggio sulla rivoluzione iraniana per “donna, vita, libertà”

Cristina Calzecchi Onesti
Nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne, il cortometraggio “la strage dei fiori” è stato presentato al pubblico per unirsi alle proteste e promuovere la cultura della relazione. La rivoluzione iraniana, il suo significato, sia individuale che collettivo, è il soggetto, inesauribile, di questo cortometraggio, che mette al centro le testimonianze delle donne iraniane che si sono ribellate alla...
Società

Educare e se necessario curare i giovani

Cristina Calzecchi Onesti
L’Italia attende con il fiato sospeso l’estradizione di Fabio Turetta, non tanto e non solo per un senso di giustizia collettiva, ma anche per capire quali possano essere state le ragioni e le dinamiche del gesto efferato contro l’ex fidanzata Giulia di cui è accusato. Tutti vorremmo liberarci dal terrore che dietro chiunque, anche il cosiddetto “bravo ragazzo”, si possa...
Società

“Gender gap. L’Italia perde 16 posizioni”

Cristina Calzecchi Onesti
Il gender gap è ancora una realtà, anche nei Paesi occidentali che, per legge e per cultura, professano l’assoluta parità tra uomini e donne. Il 9 ottobre 2023 è stata insignita del premio per le Scienze economiche in memoria di Alfred Nobel l’economista statunitense Claudia Goldin, che ha condotto per lunghi anni indagini sulle differenze tra uomini e donne in...
Società

Marketers World 2023: L’importanza degli imprenditori digitali 

Cristina Calzecchi Onesti
L’Italia sta dimostrando una grande attenzione verso transizione digitale, presupposto per restare un Paese competitivo. Per quanto riguarda l’integrazione delle tecnologie digitali, l’Italia si colloca all’ottavo posto nell’UE. La maggior parte delle PMI italiane ha, infatti, perlomeno un livello base di intensità digitale (60%, ben al di sopra della media UE del 55%). Ma il futuro digitale passa anche attraverso la trasmissione di esperienze e la formazione dei...
Cultura

“Tutte le cose che ho perso”. Storie di donne dalle carceri

Cristina Calzecchi Onesti
Solitudini intrise di rabbia, desideri di riscatto con il retrogusto amaro della sconfitta. Negli istituti penitenziari femminili si respira un surrogato di vita: bastano le voci narranti di sette “celle” per capire che “le donne non smettono mai di raccontarsi”. Storie che si possono trovare nel libro inchiesta “Tutte le cose che ho perso” della giornalista e scrittrice Katya Maugeri....
Cultura

È qui la festa! Jeff Mills infiamma il palco del Romaeuropa Festival

Cristina Calzecchi Onesti
Il Direttore artistico del Romaeuropa Festival, Fabrizio Grifasi, non poteva scegliere artista migliore per inaugurare la geografia di suoni del REF2023: Jeff Mills, una leggenda della musica internazionale. Gli appuntamenti dell’Opening nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma hanno offerto al pubblico Tomorrow Comes The Harvest, il progetto che il gigante della scena clubbing mondiale Jeff Mills ha sviluppato...