0

Carlo Pacella

L’egemonia culturale è una cosa seria

sabato, 10 Febbraio 2024
Seguitare a parlare di egemonia culturale della sinistra, è oggi, una cosa inutile, pretestuosa e fastidiosa; soprattutto se si vuole dimenticare che il dopoguerra della Repubblica italiana è stato dominato dalla vittoria…

Non abbiamo più lacrime

Dall’arrivo del Covid19 nel marzo 2020 non facciamo altro che piangere le morti ingiuste: quelle del Virus, quelle delle guerre e ora quelle delle alluvioni. Direi che ora basta. Basta perché non abbiamo più lacrime. Vorremmo restare impassibili e non far vedere…
mercoledì, 24 Maggio 2023

Supposizioni sulla guerra

La Guerra Russia-Ucraina-Russia-Altri, oltre ad essere una Guerra tremendamente guerreggiata è anche una forte Guerra psicologica e rientra tra le guerre psicologiche che l’Italia ha vissuto e subìto intorno agli anni settanta. Evitiamo di dimenticare il terrorismo perché dimenticheremmo le trame che…
venerdì, 27 Gennaio 2023

La spoliazione della parola

Che il destino ultimo dell’uomo fosse inscritto nel suo rapporto più intimo con la tecnica (qui intesa come capacità tecnologica assunta generalmente, non nella specifica produzione a sfondo tecnologico) è qualcosa che filosofi e scienziati vanno raccontando dagli albori del XX secolo,…
giovedì, 7 Luglio 2022

La guerra è dentro di noi

Non dobbiamo illuderci che è solo l’ambiente naturale a subire danni irreparabili dai nostri comportamenti: dobbiamo convincerci che anche la mente umana sta subendo danni altrettanto irreparabili, sempre derivanti dai nostri comportamenti. Abbiamo trascurato per troppo tempo l’educazione e l’ecologia umana per…
domenica, 13 Marzo 2022

Verso una democrazia moderna

Con il governo Draghi si sta realizzando, finalmente, l’inizio di “un processo culturale e politico che porterà alla Democrazia moderna”. Un sistema di governo cioè, dove tutti, e nel nostro caso quasi tutti (se non fosse per Fratelli d’Italia che non è…
venerdì, 17 Settembre 2021

Una proposta. Spazi green e spazi no green

Non è destinata a placarsi la discussione sull’utilizzo del green pass, e non solo in Italia. La vicenda, in punto di diritto e sul piano dell’inviolabilità delle libertà individuali è molto complessa e certamente di non facile interpretazione. Se si vuole dare…
mercoledì, 28 Luglio 2021

Veri ristori che mancano agli studenti

È proprio questo il provvedimento che è nell’aria. Gli studenti hanno bisogno di un ristoro culturale e d’amore per i due anni che stanno perdendo anche se nessuno gli potrà più ridare i loro quindici anni, i loro amori perduti e le…
sabato, 6 Marzo 2021