domenica, 4 Maggio, 2025

Angelica Bianco

2341 Articoli - 0 Commenti
Economia

Pnrr: Mise, dall’11 aprile le domande per nuovi contratti di sviluppo

Angelica Bianco
A partire dalle ore 12 di lunedì 11 aprile, le imprese potranno presentare domanda di agevolazione per gli investimenti nelle filiere industriali strategiche e innovative, anche nei settori delle rinnovabili e delle batterie, attraverso lo strumento dei nuovi Contratti di sviluppo che ha a disposizione risorse complessive pari a circa 3,1 miliardi. È quanto stabiliscono i decreti del ministero dello...
Cultura

Tutte le arti in campo per la terza edizione del Dantedí

Angelica Bianco
“Anche quest’anno sono tante le iniziative promosse in tutta Italia per celebrare il Dantedì, con adesioni giunte fino all’ultimo minuto per questa terza edizione della giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta. L’opera di Dante Alighieri, con i suoi valori universali, riesce a parlarci in momenti difficili come quelli che stiamo vivendo, con parole capaci di esprimere in maniera efficace e...
Società

Curling: mondiali donne. Azzurre battute 7-5 dalla Danimarca

Angelica Bianco
Penultima giornata nel girone di round robin a Prince George, in Canada, sul ghiaccio dei Mondiali femminili di curling. La Nazionale italiana, guidata dall’allenatrice Violetta Caldart, già matematicamente priva di speranze di qualificazione alla seconda fase, si arrende 7-5 contro la Danimarca nel terz’ultimo incontro di questa sua rassegna iridata 2022 e, dopo la vittoria a tavolino ottenuta per via...
Cultura

“Quanto è (ri)conosciuta l’arte italiana all’estero”. Un confronto con lo scenario internazionale

Angelica Bianco
È stato presentato ieri presso Palazzo Bonaparte a Roma, “Quanto è (ri)conosciuta l’arte italiana all’estero” a cura di Silvia Anna Barrilà, Franco Broccardi, Maria Adelaide Marchesoni, Marilena Pirrelli e Irene Sanesi, pubblicato dallo studio di professionisti per l’arte e la cultura BBS-Lombard con il sostegno di ARTE Generali, che ha come oggetto di analisi la visibilità dell’arte italiana contemporanea a...
Salute

Apre il piú grande centro di cure palliative pediatriche

Angelica Bianco
Con 20 moduli abitativi già attivati e altri 10 in preparazione apre a Passoscuro, nel comune di Fiumicino, il più grande Centro di Cure Palliative Pediatriche in Italia, realizzato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. È la prima struttura di questo tipo nella Regione Lazio, dove si stima che siano circa 1000 i bambini con malattie gravi ad alta complessità...
Economia

Da imprese estere contributo importante all’economia italiana

Angelica Bianco
In dieci anni l’apporto delle multinazionali all’economia italiana ha registrato un netto aumento. Infatti, nel periodo 2009-2019 il numero dei loro occupati è cresciuto del 23,6% (+289 mila addetti), raggiugendo 1,5 milioni di dipendenti nel 2019, a fronte di una perdita complessiva di circa 176 mila unità registrata dal nostro Paese nello stesso arco temporale. In aumento anche il valore...
Regioni

“Inclusione”, progetto sport e salute fa tappa a Palermo

Angelica Bianco
Nel giorno dei playoff per i Mondiali, Italia-Macedonia, l’altra faccia della stessa medaglia. Lo sport per tutti. Domani alle 15, nel quartiere San Filippo Neri allo Zen di Palermo, Sport e Salute, nell’ambito del progetto “Inclusione“, presenterà le attività dedicate alla comunità locale, con particolare attenzione ai minori stranieri, minori in aerea penale e disabili, per un totale di 4.051...
Attualità

Catasto: da Confedilizia documento per fare chiarezza

Angelica Bianco
“Catasto, come stanno le cose”. È il titolo del documento che Confedilizia ha elaborato per fare chiarezza sull’intervento normativo previsto nell’ambito della riforma fiscale. In esso viene spiegato, fra l’altro, “come l’articolo 6 del disegno di legge delega preveda due cose molto diverse fra loro”. In particolare, spiega Confedilizia, “il comma 1 – condiviso dall’intero Parlamento – dispone la modernizzazione...
Ambiente

Giornata mondiale dell’acqua, allarme Wwf “Siamo all’ultima goccia”

Angelica Bianco
Carenza d’acqua, siccità, perdita di ghiacciai, crisi alimentare e produzione di energia a rischio: sono solo alcune delle conseguenze della crisi idrica provocata dagli impatti del cambiamento climatico. La sete del pianeta è una delle prove più tangibili e drammatiche della crisi climatica globale: tra acqua e clima c’è un legame inscindibile e pericoloso che va conosciuto e affrontato con...
Ambiente

L’agrometeorologia per contrastare gli effetti del cambiamento climatico

Angelica Bianco
Con più di 1400 eventi estremi il 2021 ha registrato in Italia un aumento del 65% di tempeste, bufere, grandinate e bombe d’acqua alternate a ondate di calore, che hanno provocato gravi danni da nord a sud, con pesanti ripercussioni economiche sulle produzioni agroalimentari. Si tratta di un trend consolidato, che non fa che peggiorare sensibilmente ogni anno, mettendo a...