sabato, 26 Luglio, 2025

Angelica Bianco

2341 Articoli - 0 Commenti
Economia

Confartigianato: più di un terzo delle micro e piccole imprese rimarrà esposta, almeno fino all’estate

Angelica Bianco
Il crollo dei ricavi a seguito della pandemia ha generato, soprattutto per le PMI, una crisi di liquidita’ senza precedenti. Secondo il 10° report Covid-19 di Confartigianato piu’ di un terzo delle micro e piccole imprese (MPI) rimarra’ esposta, almeno fino all’estate, a seri problemi di liquidita’. Una conferma arriva dall’Istat: per il periodo dicembre 2020 – febbraio 2021, il...
Società

Sbarra: “Previdenza e le pensioni devono diventare leve di speranza”

Angelica Bianco
“La previdenza e le pensioni devono diventare, insieme al rilancio del lavoro e dell’occupazione, leve di speranza. Questa e’ la sensibilita’ che vorremmo portare al confronto con il governo. Abbiamo apprezzato l’apertura del ministro Orlando di voler attivare il tavolo di confronto sul tema della previdenza e delle pensioni, diciamo di fare presto. Le pensioni non sono un lusso ma...
Parlami d'Ecologia

Bonelli (Verdi): “Transizione ecologica e non finzione ecologica”. Pnrr? Deludente

Angelica Bianco
L’Italia  dovrà fare un grande salto culturale verso l’affermazione di una visione ecologica. Questo l’auspicio di Angelo Bonelli, Coordinatore nazionale dei Verdi. Nella seconda uscita della rubrica “Parlami d’Ecologia” sono  toccati i  seguenti temi: i fondi del Piano Nazionale, le aspettative deluse dei Verdi, le proposte ed i progetti per portare l’Italia alla tanto annunciata transizione ecologica. Angelo Bonelli, Lei...
Economia

Pil vicino al rimbalzo. Confindustria vede la ripresa

Angelica Bianco
Più luci che ombre per l’economia italiana. Ad “intravedere la risalita dalla crisi” è il Centro studi di Confindustria, nella sua analisi congiunturale. Nello studio, inoltre, si evidenzia il fattore Cina con un record di esportazioni che è balzato del 12% con incrementi a tre cifre. La valutazione di Confindustria parte dall’Italia, dove i consumi sono pronti a ripartire, gli...
Cultura

Cinema, torna l’obbligo di uscita in sala prima dello streaming

Angelica Bianco
Il Ministro della cultura, Dario Franceschini, ha firmato il nuovo ‘decreto finestre’ che reintroduce l’obbligo di uscita in sala per i film che ricevono contributi dallo Stato. Con le nuove disposizioni i film potranno approdare sulle piattaforme streaming e in televisione dopo trenta giorni dalla prima proiezione al cinema. “In questa fase di ripartenza delle attività – ha detto Franceschini...