0

Alessandro Alongi

A Roma l’edizione 2023 dell’Oral Cancer Day

venerdì, 12 Maggio 2023
Torna il 13 maggio sulle piazze delle principali città italiane, l’Oral Cancer Day, la campagna per la prevenzione del tumore del cavo orale, su iniziativa di ANDI, l’Associazione Nazionale dei Dentisti italiani e…

Logistica e piattaforme in attesa di regole europee 

Si è svolto lunedì scorso, nella Sala del Parlamentino del CNEL, un momento di sintesi e confronto sul Contratto collettivo per le imprese del settore postale, logistica e delivery. Ad organizzare la giornata la CIU-Unionquadri, il sindacato maggiormente rappresentativo della categoria dei…
giovedì, 16 Dicembre 2021

Il “Metaverso”. E l’uomo divenne un ologramma

Qualche mese fa Mark Zuckerberg, patròn indiscusso di Facebook, ha annunciato l’avvio di un nuovo percorso per il social più popolare del mondo: non un semplice cambio di nome (Meta), ma l’avvio di una vera e propria “nuova era” del social network in cui bacheche,…
martedì, 14 Dicembre 2021

Social e salute mentale: interrogativi su Instagram

Secondo quanto riportato dal quotidiano americano Wall Street Journal, all’interno di Facebook esisterebbero dei documenti riservati dai quali emergerebbe la consapevolezza degli effetti (tutt’altro che benefici) di Instagram sulla salute mentale dei ragazzi. Secondo una fonte anonima della società, esisterebbe uno studio…
mercoledì, 8 Dicembre 2021

Unesco: insegnare l’uso dei nuovi media

La settimana mondiale dell’alfabetizzazione mediatica e informatica, incontro globale svoltosi a settembre, organizzato dall’UNESCO ha messo  al centro l’importanza dell’educazione e dell’uso consapevole degli strumenti innovativi. Cos’è l’alfabetizzazione mediatica L’alfabetizzazione mediatica, fattore chiave per promuovere l’inclusione, il miglioramento dei servizi pubblici e una…
domenica, 5 Dicembre 2021

Se l’algoritmo va all’ufficio brevetti

Il dibattito sulla complementarità delle professioni di oggi con la tecnologia di domani segna un altro passo in avanti e, questa volta, il round va al mondo dell’innovazione. Con una sentenza che sta facendo molto discutere, l’Australia si candida ad essere il…
lunedì, 22 Novembre 2021

Aiuti di Stati non Eu? Tutelare la concorrenza

Il giudizio del CESE su concorrenza e sovvenzioni extra-UE  Nuove regole per un’effettiva concorrenza tra imprese in Europa. È questo, in estrema sintesi, l’obiettivo della Commissione europea che, da diverso tempo ormai, sta elaborando nuove norme per garantire una concreta e sana…
lunedì, 15 Novembre 2021

Tra le prossime novità della P.A. in arrivo anche i Quadri?

Accelerare l’individuazione e la tutela delle aree ad alta professionalità nel comparto pubblico, risorse che, pur non rientranti nell’ambito dirigenziale, assumono ruoli di sempre maggiore responsabilità e contribuiscono al progresso dell’amministrazione: è questa la sfida che la CIU-Unionqudri, il sindacato maggiormente rappresentativo…
martedì, 9 Novembre 2021

Il Governo non dimentichi il diritto all’oblio

Ancora un passo avanti nella realizzazione del c.d. “diritto all’oblio”, ovvero la possibilità per chiunque (a determinate condizioni) di essere dimenticati dal web, con la conseguenza di impedire ai motori di ricerca di ripescare in rete notizie relative a fatti passati che li riguardino…
mercoledì, 3 Novembre 2021