0

Attualità- Pagina 917

Informazione e mafie, incontro a Roma

Una giornata di incontro e formazione su “Informazione e mafie” si svolgerà a Roma questa mattina al WeGil, spazio della Regione Lazio gestito da LazioCrea. Si tratta di una iniziativa nel ricordo di Roberto Morrione, primo direttore di Rainews24 e fondatore, insieme…
lunedì, 2 Dicembre 2019

La riforma civile targata Conte

Un posto nella storia d’Italia – il professore Giuseppe Conte da Volturara Appula – l’ha già conquistato il 1° giugno 2018, quando ha assunto la guida del suo primo Governo. Ciò nonostante, per un accademico del suo calibro, legare il proprio nome…
domenica, 1 Dicembre 2019

Sovra-indebitamento, la “ricetta” agrigentina

“Il sovra-indebitamento: aspetti sociali, economici e giuridici”: questo il titolo di un convegno che si è svolto presso il Seminario di Agrigento, organizzato da Ordine dei dottori commercialisti, Centro diocesano per la carità e Fondazione Mondoaltro. L’evento è stato ideato per spiegare…
sabato, 30 Novembre 2019

La riforma del MES: danno per i risparmiatori?

Fino ad oggi, il fondo Salva-Stati ha concesso un capitale di oltre 254 miliardi di euro di cui hanno beneficiato la Grecia, l’Irlanda, Cipro, il Portogallo e la Spagna. L’intervento del MES può avvenire sotto varie forme: si può trattare di un prestito…
sabato, 30 Novembre 2019

Una generazione senza storia

I vari ministri della Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) che si succedono abbozzano sempre piccole riforme che non incidono profondamente nel tessuto delle nostre scuole e università. Uno dei problemi che non viene mai affrontato con la dovuta attenzione è la revisione…
sabato, 30 Novembre 2019

Il Sud riparte dalla scuola sicura ed efficiente

Il decreto legislativo 81 del 2008 – che fa ricadere sui capi d’istituto, anziché sui proprietari degli edifici scolastici (Comuni, Province e Città metropolitane o privati) la responsabilità in materia di sicurezza – va riformato senza esitazione. È uno dei temi trattati nella…
sabato, 30 Novembre 2019

Strade e ponti, 154 mila km a rischio

Quando i nodi arrivano al pettine, dopo anni di rinvii e rattoppi percorrere i 154 mila chilometri di strade e autostrade italiane – di queste quasi ben 112 mila di competenza (senza soldi) delle ex Province – diventa una scommessa per l’automobilista,…
venerdì, 29 Novembre 2019