0

Attualità- Pagina 882

Come cambia la mobilità in Italia dopo il Covid-19

Nei giorni del lockdown la mobilità nazionale, come prevedibile, si è ridotta notevolmente.  A confermare questo andamento sono i numeri, come quelli riportati da un’indagine dell’Osservatorio Audimob di Isfort che, in seguito al DPCM 11/3, ha rilevato un consistente calo del tasso…
martedì, 2 Giugno 2020

Salvate (sul desktop) il soldato Ryan

Le truppe dei tuttologi tra smart working, digitalizzazione, intelligenza artificiale, e contact tracing. È innegabile che l’affondo del coronavirus abbia costretto l’Italia a ripensare e velocizzare l’implementazione di nuove forme di innovazione tecnologica, una generazione full digitalizzation, dove l’archiviazione, il trattamento dei…
martedì, 2 Giugno 2020

Periodi infecondi

Nessuno può negare che i periodi infecondi per la cultura e le arti, per le grandi realizzazioni della tecnica, delle infrastrutture, della architettura, della economia, corrispondano ai tempi in cui l’uomo perde la cognizione di sé stesso, della sua identità, della sua…
lunedì, 1 Giugno 2020

Effetti collaterali negativi

Questa rubrica ha parlato del pericolo dell’epidemia da coronavirus prima ancora che il governo dichiarasse lo stato d’emergenza (“Quarantena e diritti umani”, domenica 26 gennaio 2020). Poi ho raccontato di come non avessi volontariamente partecipato ad un evento, per prudenza da “coronavirus”,…
domenica, 31 Maggio 2020

Il consenso? È mobile qual piuma al vento…

I sondaggi per esplorare le intenzioni di voto degli italiani sono diventati simili a montagne russe con improvvise salite e precipitose discese, curve e controcurve, un percorso quasi mai stabile o con lievi oscillazioni. E questa tendenza ad un’instabilità permanente nel consenso…
domenica, 31 Maggio 2020