0

Attualità- Pagina 882

Violenza donne. Nel primo semestre del 2020 presso i centri veneti antiviolenza 20% di contatti in meno. Zaia, “Tutto il nostro impegno affinché il covid non sia complice di una minor emersione del fenomeno” 

“In questi mesi di pandemia i servizi sociali ci segnalano che sembra delinearsi una flessione del lavoro della rete dei servizi antiviolenza. Nel primo semestre di quest’anno, infatti, rispetto allo stesso periodo del 2019 sono diminuiti del 20% i contatti o gli…
mercoledì, 25 Novembre 2020

Il nostro Mezzogiorno dove è (quasi) tutto da rifare

 “L’Epifania tutte le feste si porta via”. Vi ricordate questo vecchio proverbio? La Befana, tanto cara ai bambini, chiude il lungo periodo delle feste, portando con sé tanti regali come buon auspicio per l’anno che verrà. In questo infausto 2020, però, potrebbe…
mercoledì, 25 Novembre 2020

Il Paese delle smentite che confermano

Ogni giorno ha la sua pena, anzi la sua smentita. È ormai un rituale fastidioso aprire un giornale, vedere un Tg o un talk show e imbattersi in personaggi che smentiscono di aver detto quello che con tutta evidenza hanno affermato: come…
domenica, 22 Novembre 2020

Anche Dio è positivo

Mai come in questo momento, dove silenzio e preoccupazioni gareggiano a chi deve prendere il sopravvento nella quotidianità di chi attende uno spiraglio di luce tra il buio del non senso di un terrorismo mediatico e con gravi danni dal punto di…
domenica, 22 Novembre 2020

Alla ricerca del futuro

C’è una questione che sembra smarrirsi nella tempesta del Covid ed è l’idea del futuro. Ogni giorno, si allarga il bacino della frustrazione e dello scontento di intere categorie produttive ed una pesante ipoteca di marginalità per le generazioni più giovani, che…
sabato, 21 Novembre 2020

La lezione involontaria dei negazionisti

Dobbiamo essere grati ai negazionisti del Covid. Non perché contribuiscono con le loro manifestazioni senza mascherina a diffondere il virus. Non perché rischiano di infettare le forze dell’ordine che sono costrette a fronteggiare le loro violenze. Non perché offendono medici e infermieri…
venerdì, 20 Novembre 2020

Macroregione Mediterranea: l’innovazione indispensabile

La Macroregione Mediterranea ha un ruolo fondamentale nella ricerca e nell’innovazione. Due settori che quotidianamente  sviluppano nuove idee per la salvaguardia del nostro pianeta e  per la nascita di nuovi settori professionali che possono apportare nuovi posti di lavoro e benessere sociale.…
giovedì, 19 Novembre 2020

Cybersicurezza, l’Italia (finalmente) si adegua

Finalmente l’Italia si adegua per rispondere alle prerogative della cybersecurity. È una priorità, del Paese in primis e di tutti i cittadini. La cybersicurezza ha smesso da tempo ormai di essere materia confinata esclusivamente alle questioni di sicurezza militare e di difesa,…
giovedì, 19 Novembre 2020

Una Pandemia che mette a dura prova il Sud

Il 18 settembre scorso l’Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Unione Europea, nel suo Rapporto annuale, ha messo nero su bianco una triste verità che, da tempo, già sapevamo. E cioè che le regioni più esposte al rischio povertà in Europa sono la Campania, la…
mercoledì, 18 Novembre 2020