sabato, 26 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

100 anni con Karol. La visita all’Onu e l’affondo: “Offrite il vostro amore all’intera famiglia umana!”

Redazione
5° giorno della collaborazione tra LA DISCUSSIONE e PAPABOYS 3.0 per ricordare la nascita del Santo Papa. Il primo anno di Pontificato di Giovanni Paolo II fu caratterizzato anche dalla prima visita agli Stati Uniti. All’interno di quei giorni, ci soffermiamo sullo storico appuntamento all’Organizzazione delle Nazioni Unite. La ‘tappa all’ONU’ segnò l’inizio di un dialogo tormentato ma altrettanto proficuo: “Le...
Attualità

Alemanno (INT e Confassociazioni): lettera ai Ministri Catalfo e Patuanelli circa i controlli sulle misure di contenimento contagio Covid-19 ed i contributi spese bando Invitalia

Redazione
Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), anche in qualità di Vice Presidente vicario di Confassociazioni, ha scritto al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Sen.Nunzia Catalfo e al Ministro dello Sviluppo Economico Ing. Stefano Patuanelli, in merito ai controlli sulle misure di contenimento del contagio da Covid-19 ed ai contributi delle spese previsti dal bando Invitalia, che vede esclusi dalla...
Attualità

Il Controcanto. Veneto, Piemonte e Lombardia, voglio tornare a casa mia!

Michele Rutigliano
Me lo ricordo molto bene quell’anno. Era il 1978. Mia sorella Esterina, dopo aver superato l’esame per l’abilitazione all’insegnamento come maestra elementare, fu assegnata in una sperduta località del Nord. Il suo primo incarico fu a Campodalbero, una frazioncina di Crespadoro, 35 abitanti, in provincia di Vicenza. Praticamente, da Ferrandina, un grazioso e tranquillo paese della Basilicata, fu catapultata, come...
Attualità

Coronavirus: Confturismo, si raffredda la voglia di viaggiare

Gianmarco Catone
Cala il contagio, scende la preoccupazione, ma si raffredda la voglia di vacanze. Gli italiani preoccupati per l’emergenza Covid, infatti, a marzo erano l’86%, ad aprile sono diventati l’80%. Nonostante questo, però, il motore dell’economia del turismo non prende giri. Più della metà degli intervistati, il 57%, dichiara che, anche dopo la fine dell’emergenza, non si muoverà per fare una...
Attualità

Più della legge conta il buon senso

Giuseppe Mazzei
La Fase2 è iniziata e si spera presto che cominci anche la Fase 3 con un ritorno alla “normalità possibile”, data la convivenza obbligata col virus che ci porteremo dietro fino alla vaccinazione di massa e all’immunità di gregge. Come gestire, nel frattempo, i comportamenti concreti in queste circostanze? Sono state criticate, in parte giustamente, le continue ondate di regole decise dal Governo, attraverso...
Attualità

Salvestrini (Polieco): “I rifiuti sono una risorsa, provare per credere”

Angelica Bianco
“In questi anni abbiamo potuto constatare come la gestione dei rifiuti plastici non sia strutturata secondo criteri di sostenibilità ambientale ed economica. E la sensazione è che l’emergenza Covid19, piuttosto che trasformarsi in occasione per affrontare finalmente in modo concreto  il tema del corretto smaltimento dei rifiuti plastici, stia diventando l’alibi per consentire una maggiore diffusione di quelle prassi, come...
Attualità

Coronavirus, oltre alla libertà della mosca dentro il bicchiere c’è di più

Redazione
Contestare le regole in nome della libertà della mosca dentro il bicchiere è da italiani. Questa rabbia, quest’energia dovete ancora tirarle fuori per battaglie serie, non abusatene: la crisi economica che arriverà impietosamente per qualcuno, la cassa integrazione mai versata nei vostri conti, i bonus che sembrano un miraggio, i lavori che lasceranno morire senza offrirci opportunità diverse. Pensate sia...
Attualità

Conte e Borrelli un tandem in TV

Giovanni Gregori
Si è conclusa la fase delle conferenze stampa della Protezione Civile, in cui ci si è trovati a gestire la più grande crisi dopo la seconda guerra mondiale. Il Dipartimento ha incardinato un ruolo centrale di coordinamento e comunicazione in una fase terribile, dove ogni parola, ogni respiro che in questo caso è apparso anche empiricamente pericoloso, è penetrato nelle...
Attualità

Colao meravigliao

Michele Rutigliano
Ma dormo o son desto?  Sentite quello che dice Vittorio Colao, intervistato da Aldo Cazzullo, sul Corriere della Sera di mercoledì scorso.“Mai lasciarsi sfuggire una crisi. Questa è l’occasione per ricostruire la macchina dello Stato. Di più, è l’occasione per rilanciare tutto il sistema Italia”.  Insomma, è giunta l’ora. Ma cosa propone Colao?  Non vuole certo la luna nel pozzo,...
Attualità

L’impresa sociale al Sud motore di solidarietà e crescita

Redazione
Reti sociali che diventano reti economiche e strumento di sviluppo per il Sud. Sono le relazioni intrecciate dalle imprese sociali, che operano con situazioni di svantaggio ma al contempo creano una catena della solidarietà per la crescita del territorio e della comunità. L’attività delle imprese sociali, come spiega il presidente della Fondazione con il Sud, Carlo Borgomeo, “un po’ alla...