giovedì, 22 Maggio, 2025

Attualità

Attualità

Coni e Libera insieme per etica nello sport

Redazione
Il Coni e l’Associazione Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie – hanno sottoscritto presso il Foro Italico, a Roma, un protocollo d’intesa per sviluppare percorsi di cooperazione finalizzati alla promozione dell’etica dello sport e della cultura della legalità. L’accordo è stato siglato dal numero uno dello sport italiano, Giovanni Malagò, e dal presidente di Libera, don Luigi...
Attualità

Ius culturae meglio dello ius soli

Carmine Alboretti
Da Bologna Nicola Zingaretti ha accantonato i toni moderati del recente passato per rivendicare con forza, davanti a circa duemila tra dirigenti di partito e semplici cittadini, la modifica dei decreti sicurezza – “cavallo di battaglia” del segretario della Lega, Matteo Salvini – e il riconoscimento dello ius culturae e lo ius soli, da lui definiti “una scelta di campo del partito democratico”....
Attualità

Migranti, superare il trattato di Dublino

Carmine Alboretti
“Superare il trattato di Dublino”. Questo il tema di una interessante Giornata di Studio che si è svolta a Napoli presso la sede dell’Istituto Italiano per gli studi filosofi a Palazzo Serra di Cassano. Promotore della iniziativa l’ex Procuratore Nazionale Antimafia, Franco Roberti, oggi europarlamentare nelle file del Gruppo dell’alleanza progressista Socialisti e democratici. Tanti i relatori, tra cui gli europarlamentari...
Attualità

Ma quale maggioranza

Giampiero Catone
Non vorremmo scrivere che gli italiani in quest’ultimo periodo si stiano piuttosto rincretinendo, però la loro inerzia è piuttosto sconcertante. Di fronte a drammi epocali come quello della possibile chiusura dell’ex ILVA e alla perdita di una compagnia aerea di bandiera come l’Alitalia, vediamo troppa poca solidarietà nazionale.  In altri tempi cose del genere portavano in piazza non solo i...
Attualità

Cinghiali campani nel mirino

Carmine Alboretti
Non è una bella stagione per i cinghiali. Le loro scorribande nell’Urbe guidata dalla sindaca Virginia Raggi hanno creato un vespaio di polemiche. Anche in Campania il quadro non è migliore. Le richieste di risarcimento hanno assunto proporzioni tali da divenire insostenibili. Sono centinaia le aziende agricole che rischiano di veder compromessi i raccolti a causa della sovrappopolazione di cinghiali....
Attualità

Internet: iniziativa per guidare i giovani verso rapporto equilibrato

Redazione
Gli adolescenti e i preadolescenti italiani affermano di avere un rapporto positivo con la tecnologia, ma riconoscono di stare troppo tempo su telefoni o tablet. Talvolta, un utilizzo eccessivo dei dispositivi provoca anche disturbi, quali mancanza di concentrazione, bruciore agli occhi e difficoltà a prendere sonno. È partendo da queste premesse e con l’intento di favorire un utilizzo equilibrato dei...
Attualità

Coldiretti: No ai tagli Ue, siamo i più Green d’Europa. Bruxelles riduce di 370 milioni di fondi

Maurizio Piccinino
Agricoltori delusi per i tagli di Bruxelles. Una riduzione fondi che costerà all’Italia molte rinunce in settori che le associazioni di categoria definiscono “vitali e strategici” con quelli dell’agricoltura biologica. “È inaccettabile un taglio di 370 milioni di euro all’agricoltura italiana che è diventata la più green d’Europa con primati nella qualità e nella sicurezza alimentare”. È quanto infatti afferma...
Attualità

Il basket antidoto al razzismo

Ettore Di Bartolomeo
“Diritti a canestro”: questo il nome dato al progetto pilota che punta all’integrazione di giovani di età compresa tra i 12 e i 14 anni che praticano la pallacanestro. A promuovere l’iniziativa l’Unicef Italia e il Club Basket Frascati Ssdarl che hanno sottoscritto un accordo di collaborazione. Francesco Samengo, presidente dell’Unicef Italia, sottolinea l’importanza del progetto per l’organizzazione che presiede:...
Attualità

Italia sott’acqua; annaspa la maggioranza di governo

Giampiero Catone
Si è concluso con nulla di fatto il mega vertice convocato del Presidente del consiglio per verificare l’obiettivo di un comune approdo della maggioranza su una strategia capace di affrontare i principali problemi sul tappeto: dall’annunciata chiusura dell’ex Ilva alla manovra finanziaria.  Conte è stato quindi costretto a convocare un nuovo vertice per la prossima settimana, meno pletorico di quello...
Attualità

Dignità per i docenti delle paritarie

Carmine Alboretti
Chiedono con forza che venga riconosciuta ai loro docenti la possibilità di potersi abilitare per lavorare con la dignità di cui hanno bisogno e con una prospettiva di stabilità. I rappresentanti delle scuole paritarie, nei giorni scorsi in audizione davanti alle Commissioni riunite Cultura e Lavoro (nell’ambito dell’esame del cd. “Salva precari”) hanno rivendicato con forza la parità sancita dalla...