giovedì, 22 Maggio, 2025

Attualità

Attualità

Giovani: per proprio futuro luogo di crescita spesso variabile decisiva

Redazione
In Italia 1/6 della popolazione, circa 10 milioni di persone, ha meno di 18 anni. Ognuno di questi bambini e ragazzi vive in un contesto diverso, e porta con sé un proprio vissuto, che cambia in base al luogo di nascita, alla famiglia di origine, alle esperienze fatte. Garantire lo sviluppo dei minori, offrire loro uguali possibilità, nel concreto significa...
Attualità

L’Italia fragile: cantieri fermi, territori in emergenza

Maurizio Piccinino
Liguria che rischia l’isolamento, viadotti che crollano altri che sono pericolanti e senza controlli, frane, smottamenti, allagamenti, fiumi in piena. Il territorio e le sue fragilità fanno paura, il bollettino degli allarmi si allungano ogni giorno, eppure era già stato tutto scritto, detto, ridetto, denunciato. Così come per i circa 6 mila viadotti che devono essere sistemati ma che nessuno...
Attualità

Paradossi del reddito di cittadinanza

Carmine Alboretti
Nel borsello di un parcheggiatore abusivo “pizzicato” per un controllo, gli agenti della Questura di Napoli hanno rinvenuto un libretto di pensione di invalidità ed una carta per il reddito di cittadinanza, entrambi a lui intestati. A Brescia (tutto il mondo è paese…) uno spacciatore fermato dai carabinieri aveva con sé tutta la documentazione del sussidio. In Sicilia una giovane...
Attualità

Arma dalla parte delle donne

Carmine Alboretti
Un protocollo d’intesa finalizzato a disciplinare l’attività di collaborazione nell’ambito del progetto “Una stanza tutta per sé” è stato sottoscritto nei giorni scorsi, presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, dal Comandante Generale Giovanni Nistri e dalla Presidente del “Soroptimist International d’Italia”, Mariolina Coppola. L’iniziativa, nata nel 2015, ha consentito l’allestimento, all’interno di oltre 100 caserme dell’Arma, di locali protetti,...
Attualità

Giornata internazionale contro la violenza alle donne, la sociologa Di Blasio: “Il femminicidio va fermato con ascolto e denunce”

Angelica Bianco
“Oggi accade che viviamo in una società dove portare rispetto verso l’altro è diventato un atteggiamento rarissimo, parlo di quel rispetto che è scritto nei cromosomi dell’essere umano”. Diamo rispetto, fiducia, amore, amicizia – ma se non bastano le buone pratiche preventive, allora devono scattare le denunce -, sono i presupposti, o meglio gli “Antidoti” che la sociologa Maria Luigia...
Attualità

Violenza e razzismo nemici dello sport

Carmine Alboretti
La violenza e il razzismo sono nemici dello sport. Da qualche tempo Elena Proietti – fisico da modella, laurea più master e sorriso che incanta – è assessore allo sport ed alle pari opportunità del Comune di Terni. Ma prima di approdare alla politica ha indossato la divisa da arbitro di calcio, dimostrando ottime capacità di giudizio e grande determinazione....
Attualità

Violenza donne: Uil Lazio “oltre 400 stupri a Roma nel 2018”

Redazione
Nove donne uccise, 411 stuprate e 1.305 vittime di maltrattamenti in famiglia. Solo nel 2018 e solo a Roma. Questi alcuni numeri relativi agli episodi di violenza di genere e ai femminicidi avvenuti lo scorso anno nel Lazio ed elaborati dalla Uil del Lazio e dall’istituto di ricerca Eures. Se i crimini totali registrano nel Lazio una flessione, i reati...
Attualità

Tutelare l’ambiente e la giustizia sociale

Carmine Alboretti
“La tutela della natura e la giustizia sociale sono due volti di una stessa medaglia”. Don Luigi Ciotti, presidente nazionale e fondatore di “Libera”, ha appena finito di parlare a migliaia di studenti che hanno preso parte alla manifestazione “Insieme si può”. La stanchezza per il viaggio, lo stress del corteo cui ha partecipato, il freddo dopo una giornata di...
Attualità

Distretti sanitari in tilt per gli incarichi a scavalco

Carmine Alboretti
Distretti e dipartimenti sanitari sono le colonne portanti del sistema sanitario territoriale. Qui i cittadini si confrontano con tanti professionisti ed operatori sanitari di buona volontà che, con esperienza e senso del sacrificio, cercano di dare una risposta alle loro esigenze. Talvolta, però, subentrano carenze gestionali che ostacolano il raggiungimento di standard elevati di qualità delle prestazioni. Ecco, allora, che...
Attualità

Tasse auto, a dicembre nuovo balzello. L’ira dei consulenti: Documento di circolazione costo assurdo

Maurizio Piccinino
Se la richiesta è ridurre le tasse sull’auto, l’obiettivo del premier Conte per il quale ha chiesto aiuto a tutti i ministri, rischia di cadere nel vuoto. L’auto degli italiani rimane la proprietà più tassata – ogni giorno gli automobilisti italiani versano allo Stato 200 milioni – calcolando tutti i costi aggiuntivi per la circolazione: accise sui carburanti, bollo, assicurazione,...