sabato, 26 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Burocrazia al servizio della Società: le cose da fare per la Fase 3

Tommaso Paparo*
C’è una pandemia culturale e organizzativa che ormai da ben venti lunghi anni ha preso il controllo del Paese, ne preclude lo sviluppo e ne svilisce le prospettive democratiche, liberali e solidaristiche che sono sancite nella nostra Costituzione con riguardo ai rapporti tra cittadini e Stato: la burocrazia italiana. Ogni Stato comunità ha necessità di un apparato per organizzare la...
Attualità

Silvia Romano. Cosa spinge gli uomini a cercare la fede? Il vuoto occidentale

Redazione
Non voglio entrare nel merito del riscatto, la filosofia del governo italiano che paga sempre (si parla di 4 milioni di euro) a differenza degli Usa che non pagano mai, delegittimando de iure e de facto i sequestratori e i terroristi; non voglio pormi la questione della conversione all’Islam in stato di necessità o della famosa sindrome di Stoccolma. E...
Attualità

Fase due, ripartiamo dalla terra

Angelica Bianco
La parola d’ordine della fase due appena iniziata è “ripartire”. La stessa che è stata scelta dai cuochi dell’Alleanza Slow Food per un appello alle istituzioni volto sostenere con iniziative concrete la migliore agricoltura d’Italia e la ristorazione di qualità. L’s.o.s, già sottoscritto da 2500 cuochi, contadini, allevatori, artigiani e cittadini, è aperto alla firma “di tutti coloro che credono...
Attualità

Il Controcanto: Una lacrima sul virus

Michele Rutigliano
E come potremo dimenticarla, l’estate che verrà. Ci manca solo qualche mese a Luglio/Agosto ma la pandemia ci ha già mandati tutti nel pallone. Cari miei, scordiamoci le comodità e stiamo attenti ai protocolli: Se volete andare al mare, solo spiagge di prossimità, a pochi chilometri da casa. Prenotate sempre l’ombrellone. Quando siete nello stabilimento, indossate sempre guanti e mascherine....
Attualità

Bullismo, Falco (Corecom): “Un adolescente su tre ne è vittima

Redazione
D’Amelio: “Cyberbullismo potrebbe rafforzarsi dopo questo isolamento sociale. ‘Didattica a distanza’ non ha fermato il fenomeno”. La Presidente del Consiglio Regionale della Campania ha analizzato gli ultimi preoccupanti dati al webinar di @scuolasenzabulli con la “Didattica a Distanza” che ha coinvolto gli alunni dell’istituto comprensivo statale ‘Gianclarlo Siani’ di Villaricca  “Un adolescente su tre è vittima di fenomeni di bullismo...
Attualità

La scuola a distanza penalizza le fasce più deboli

Rosaria Vincelli
La scuola è stata una delle prime realtà a doversi adeguare alle normative imposte per prevenire il diffondersi del Coronavirus. Già con il DPCM del 4 marzo 2020 il Governo ha stabilito la sospensione di tutti i servizi educativi e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado.  Il ricorso alla didattica a distanza, attraverso piattaforme online, si...
Attualità

Covid-19: Fase 2  

Antonio Cisternino
Una Fase 2 sanitaria e quelle successive programmabili con successo, non potranno prescindere da una riorganizzazione sanitaria assistenziale che abbia come obiettivo il contenimento certo della diffusione del virus. Cruciale per la sopravvivenza umana la riorganizzazione sanitaria territoriale ed ospedaliera post-covid.   Sorvoliamo su tutti gli errori iniziali di questa tragedia da pandemia Covid ma adesso non si può più sbagliare. Dopo...
Attualità

La fase due? Creare lavoro per giovani e donne

Carmine Alboretti
Ricostruire il tessuto sociale ed economico, creare opportunità di crescita per i giovani e le donne, ripensare le modalità operative del lavoro. Per il segretario di presidenza del Senato, Vincenzo Carbone, membro della 11ª Commissione permanente (Lavoro pubblico e privato, previdenza sociale), sono questi gli obiettivi da perseguire durante la cd. “fase due”. Ecco come ha risposto alle domande de...
Attualità

Pantalone (Archis): “Test sierologici fondamentali nella fase 2”

Angelica Bianco
“I cd. test rapidi possono giocare un ruolo di straordinaria importanza nella gestione della fase 2 appena iniziata, perché grazie a loro sarebbe possibile individuare le persone in grado di tornare al lavoro perché protette dal virus, a differenza di quelle ancora non immunizzate, e quindi esposte a un possibile contagio”. Manuel Pantalone, amministratore delegato della Archis e Coordinatore Nazionale...
Attualità

100 anni con Karol. La visita all’Onu e l’affondo: “Offrite il vostro amore all’intera famiglia umana!”

Redazione
5° giorno della collaborazione tra LA DISCUSSIONE e PAPABOYS 3.0 per ricordare la nascita del Santo Papa. Il primo anno di Pontificato di Giovanni Paolo II fu caratterizzato anche dalla prima visita agli Stati Uniti. All’interno di quei giorni, ci soffermiamo sullo storico appuntamento all’Organizzazione delle Nazioni Unite. La ‘tappa all’ONU’ segnò l’inizio di un dialogo tormentato ma altrettanto proficuo: “Le...