venerdì, 25 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Il rischio, quel fattore da assumerci se vogliamo tornare a vivere col coronavirus vicino

Redazione
Il rischio cos’è? Il rischio è la chiave per la sicurezza, ossia la possibilità reale che si verifichi un evento negativo, per questo è associato a diversi gradi di incertezza. Ma è anche l’esigenza essenziale dell’anima. Prendendo spunto da un bellissimo articolo su pangea.news e leggendo che “proteggere gli uomini da paura e terrore non implica affatto la soppressione del rischio; al contrario...
Attualità

“Fortezza Europa” e nuovi legami Italia-Usa

Giuseppe Mazzei
Nell’Ottobre del 1988, durante un gala della NIAF (National Italian American Foundation) all’Hilton International di Washington cui partecipava la crema del potere italo americano, i candidati alla presidenza Bush e Dukakis, in un incontro con i giornalisti, Bettino Craxi e Gianni Agnelli ci raccontarono del timore che avevano percepito nell’establishment americano per la costituzione del mercato unico europeo che sarebbe...
Attualità

Come si finanziano i terroristi

Andrea Strippoli Lanternini
Il rilascio di Silvia Romano, la cooperante rapita in Kenya nel 2018 e poi venduta ai terroristi di Al Shabaab, per la cui liberazione taluni ritengono sia stato pagato un riscatto, ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica il tema relativo al finanziamento del terrorismo internazionale.  Il rapimento a scopo di riscatto, tuttavia, è solo uno dei vari metodi utilizzati per ottenere...
Attualità

#lockdown2020, come la rete ha accolto la fine della quarantena

Redazione
Da ieri è terminato il lockdown imposto al Paese dall’emergenza coronavirus e si è in pratica tornati alla normalità, seppur con tutte le necessarie precauzioni e limitazioni. Hanno riaperto bar, ristoranti, parrucchieri, centri estetici, attività commerciali, mercati rionali e la gente seppur coperta da mascherine e guanti, è potuta tornare alle abitudini dimenticate negli ultimi due mesi. Restano vietati gli assembramenti,...
Attualità

La maglia della salute

Tommaso Marvasi
Il problema che a questo punto dell’epidemia ci dobbiamo porre è se convivere con il coronavirus o se subirne la dittatura. Credo fortemente nella scienza medica, ho vaccinato me stesso ed i miei figli ogni volta che i medici me lo hanno consigliato. Devo la mia stessa vita – dal 2010 al giorno che Dio vorrà – al grande intuito...
Attualità

Generare lavoro per i giovani

Carmine Alboretti
“Generiamo Lavoro: un cantiere aperto”: Questo il titolo dell’itinerario formativo gratuito, rivolto ai giovani tra i 18 e i 30 anni, che prenderà ufficialmente il via il 3 giugno prossimo. L’iniziativa, che mette al centro il lavoro dignitoso coniugando valori e strumenti concreti, è promossa dalle Acli di Roma e dalla Pastorale sociale della diocesi di Roma, in collaborazione con...
Attualità

Rai, Falco (Corecom): Soddisfazione per nomine Orfeo e Di Mare

Redazione
“Le nomine di Franco Di Mare, quale nuovo direttore di Rai Tre, e Mario Orfeo alla direzione del Tg3 sono motivo di grande soddisfazione per i giornalisti e per l’intero comparto della comunicazione in Campania”. Lo ha dichiarato il presidente del Corecom Campania, Domenico Falco, commentando nomine approvate dal Consiglio d’Amministrazione della tv pubblica, su proposta dell’amministratore delegato. “La scelta dei vertici Rai di...
Attualità

L’ultima spiaggia e la sponda atlantica

Giuseppe Mazzei
L’ora della verità si avvicina per il nostro Paese. E sarà una verità sicuramente meno ambigua dei nomi utilizzati per etichettare i decreti legge. Se fosse “vero” il nome di alcuni provvedimenti normativi non ci troveremmo dove siamo. Il “cura Italia” doveva somministrare una medicina urgente per immettere liquidità, ma – per ammissione anche dello stesso Governo – i soldi tardano...
Attualità

Giovani e movida, Crepet: “Si devono sfogare di cosa? Senza scuola e in casa coi soldi di papà”

Gianmarco Catone
Non appena sono state allentate le misure restrittive imposte dalla quarantena e si è consentita la riapertura dei locali della movida, ecco che frotte di ragazzi si sono riversati nelle strade per il tradizionale aperitivo del fine settimana. Le immagini giunte da varie città italiane sono state a dir poco inquietanti, con assembramenti all’esterno dei locali con molti giovani sprovvisti...
Attualità

La quarantena dei migranti dai Balcani

Carmine Alboretti
Nel mese di aprile 2020 in Friuli Venezia Giulia e, in particolare, a Trieste, c’è stata una ripresa degli ingressi di migranti provenienti dalla rotta balcanica; quella che, come è a tutti evidente, assai di rado finisce sotto i riflettori dei mass media nazionali e internazionali i quali, per intuibili ragioni, preferiscono seguire gli sbarchi delle navi delle Ong nei...