giovedì, 22 Maggio, 2025

Attualità

Attualità

Un corto sul “Francesco di Palermo”

Ettore Di Bartolomeo
Il messaggio di Fratel Biagio Conte, emulo di San Francesco d’Assisi a nove secoli di distanza, continua a far breccia nei cuori delle persone. Il giovanissimo regista Antonio Turco, di Mistretta, studente di Reportage audiovisivo al Centro Sperimentale di Cinematografia, gli ha dedicato un vero e proprio film, “Il Francesco di Palermo”, che ha vinto il Foggia Film Festival, nella...
Attualità

Libri, lieve aumento offerta titoli ma si contraggono tirature

Redazione
Secondo i dati del Report Istat su Produzione e lettura di libri in Italia, sono 1.564 gli editori attivi censiti nel 2018: il 51,1% ha pubblicato un numero massimo di 10 titoli all’anno (“piccoli editori”), il 33,8% fra le 11 e le 50 opere (“medi editori”) e soltanto il 15,2% ha pubblicato più di 50 opere annue (“grandi editori”). I...
Attualità

Coldiretti, Stinga a capo di Donne Impresa Campania

Ettore Di Bartolomeo
Valentina Stinga, classe 1989, è la nuova responsabile regionale di Coldiretti Donne Impresa, il movimento femminile che dal 1953 rappresenta le imprenditrici agricole. Già referente di Donne Impresa Napoli, raccoglie il testimone dalla salernitana Antonella Dell’Orto. È la titolare dell’azienda agricola Rareche a Sorrento, dove produce e vende direttamente colture orticole. Dopo il diploma al Liceo Salvemini, lascia Sorrento e...
Attualità

Povertà, Italia paese Ue più a rischio. Cresce il disagio così come la ricchezza di pochi. Appello del Papa

Maurizio Piccinino
Eccolo dicembre con il suo carico di buone intenzioni e di aspettative. Dietro la facciata delle festività si agita la povertà che in Italia diventa più inquietante, soprattutto perché il mondo della povertà con le sue mille sfaccettature non ha più la voce di autorevoli interpreti capaci di scandagliare le vite emarginate. Manca a questo inquieto e profondo disagio un...
Attualità

Io, mamma caregiver, morta dentro

Carmine Alboretti
“Io non vivo: vivono i miei organi; vive il mio senso del dovere; vive il mio amore razionale, vive una piccolissima parte di me grazie alla quale tutto il resto non muore”. Rosita Terranova, è la mamma di un ragazzino speciale di nome Antonio Maria destinato ad una vita molto diversa da quella dei coetanei. Non corre, non parla; la...
Attualità

Plastic Tax, il Governo s’arrende sotto i colpi di industriali e sindacati

Maurizio Piccinino
Il grande caos del Governo sulla legge di Bilancio è in dirittura d’arrivo. Sarà una settimana che metterà in evidenza tutte le contraddizioni dell’esecutivo in campo economico, il barometro del conflitto sarà l’emendamento “retromarcia” sulla Plastic Tax, tassa prevista dal Governo, poi finita tra le polemiche, quindi accantonata e, forse ora, ripresentata ma di molto mitigata. Di certo nelle casse...
Attualità

Manutenzione delle partecipazioni

Carlo Pacella
È arrivato il momento di capire come avviare un progetto di manutenzione delle partecipazioni statali e di come aggiornarne contenuti e princìpi. Le recenti vicende dell’ex ILVA, dell’Alitalia e dei crolli di viadotti autostradali non ci consentono più di evitare una valutazione di ripristino delle tanto discusse partecipazioni. Tutte le grandi infrastrutture italiane sono state realizzate ormai da più di...
Attualità

Sos dei collaboratori di giustizia a Lamorgese

Carmine Alboretti
Un appello al ministro Lamorgese, affinché assegni al più presto la delega della presidenza della Commissione centrale per le misure di protezione dei collaboratori di giustizia ad uno dei Sottosegretari del suo Dicastero, in modo da avere un interlocutore istituzionale per le loro richieste. Il testimone di giustizia, Giovanni Sollazzo, segretario della neonata associazione Sostenitori dei collaboratori e dei testimoni...
Attualità

Informazione e mafie, incontro a Roma

Carmine Alboretti
Una giornata di incontro e formazione su “Informazione e mafie” si svolgerà a Roma questa mattina al WeGil, spazio della Regione Lazio gestito da LazioCrea. Si tratta di una iniziativa nel ricordo di Roberto Morrione, primo direttore di Rainews24 e fondatore, insieme a don Luigi Ciotti, di Libera Informazione, Osservatorio su criminalità organizzata e mondo dell’informazione. A organizzare l’evento sono...
Attualità

Coldiretti: “Cibo prima ricchezza paese, vale 25% Pil”

Redazione
Il cibo è diventato la prima ricchezza del Paese con la filiera agroalimentare estesa, dai campi agli scaffali e alla ristorazione, che raggiunge in Italia una cifra di 538 miliardi di euro pari al 25% del Pil ed offre lavoro a 3,8 milioni di occupati. È quanto emerge dall’indagine Coldiretti sul “Il valore del cibo in Italia” presentata alla Prima...