martedì, 15 Luglio, 2025

Attualità

Società

Il disagio dei giovani. Troppa realtà virtuale e fragilità, poca lettura e sport. Pandemia e scuola consolidano il senso di ansia e distacco

Giampiero Catone
Nel mondo complesso dei giovani, le nuove tecnologie rappresentano il centro di gravità di tutto. La realtà virtuale, i video giochi, i social e lo smartphone sono gli strumenti inseparabili dei giovani. Il loro uso, inoltre, è sempre più precoce e dilaga già tra i 10 e gli 11 anni, con sempre meno attenzione ai sistemi di protezione. In molti...
Attualità

Bonus Bici, richieste di rimborso online aperte da domani

Redazione
Coloro che tra il 4 maggio e il 2 novembre 2020 hanno comprato una bici o un monopattino o hanno usufruito dei servizi di mobilità condivisa a uso individuale, esclusi quelli mediante autovettura, e sono in possesso di fattura o scontrino possono richiedere il rimborso dalle ore 9 di domani, giovedì 14 gennaio, visto che da domani si riaprono le...
Attualità

Il nuovo cloud ad alte prestazioni firmato Aruba e Leonardo

Redazione
Aruba S.p.A., il più grande cloud provider italiano e leader nei servizi di data center, web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini, e Leonardo, leader mondiale nel settore dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza, annunciano una partnership per commercializzare insieme soluzioni cloud sicure rivolte al mercato italiano ed europeo. Dopo l’ingresso di entrambe le società come “Day-1 Member” in GAIA-X, l’iniziativa per...
Attualità

Istat: vendite in calo, bene invece mercato del lavoro

Redazione
“Nelle ultime settimane del 2020, il riacutizzarsi dei contagi ha reso necessarie nuove misure di contenimento che hanno frenato la ripresa economica internazionale. Il lockdown in molti casi è stato parziale, determinando effetti eterogenei tra paesi e settori produttivi”. Lo evidenzia l’Istat nella Nota Mensile sull’andamento dell’economia italiana. “In Italia, gli indicatori congiunturali hanno mostrato un’evoluzione in linea con quella...
Attualità

Web Tax capitolo chiuso, da Agenzia delle Entrate stop alla consultazione dei professionisti

Leonzia Gaina
Sono piu’ di 40 i contributi inviati da professionisti, associazioni di categoria e operatori relativi alla bozza di provvedimento attuativo dell’imposta sui servizi digitali, introdotta dalla legge di Bilancio 2019. L’Agenzia delle Entrate, infatti, nelle scorse settimane ha reso disponibile in consultazione lo schema di provvedimento per raccogliere proposte e osservazioni con l’obiettivo di promuovere una collaborazione fattiva tra tutti...
Attualità

Il ritorno in aula. Iniziativa Cisl: “#vacciniamolascuola e facciamo tornare il sorriso ai nostri studenti!”

Francesco Gentile
Se la scuola è importante, ora è arrivato il momento di dimostrarlo. Questo il senso della presa di posizione della Cisl scuola che non intende più sopportare rinvii e approssimazioni. Il sindacato ha lanciato l’iniziativa: “#vacciniamolascuola e facciamo tornare il sorriso ai nostri studenti!”. Le note polemiche però non mancano. “Autoreferenzialità e impazienza hanno contrassegnato sino ad oggi le discussioni...
Attualità

Pari Opportunità: convegno per disertare il patriarcato

Paolo Fruncillo
Nel 2020 sono stati 153 gli uomini che per la prima volta si sono rivolti ai centri per uomini che agiscono violenza della rete del privato sociale. E altri 142 hanno proseguito il percorso di recupero iniziato negli anni precedenti. È questo uno degli importanti risultati ottenuti dal progetto Move-On, sviluppato due anni fa per ampliare, potenziare e monitorare gli...
Attualità

Papa Francesco riceve una rappresentanza di Unicredit

Redazione
Papa Francesco ha ricevuto una ristretta delegazione di UniCredit guidata dal presidente Cesare Bisoni e dal presidente designato Pier Carlo Padoan. I rappresentanti di UniCredit hanno presentato al Pontefice il programma Art4Future che prevede “la vendita all’asta di importanti opere d’arte appartenenti alle banche del gruppo in Italia e all’estero, per destinare l’intero ricavato ad attività di rilevante impatto sociale...
Cultura

Ministero dell’Istruzione, due appuntamenti online per l’orientamento degli studenti

Redazione
Due appuntamenti online dedicati all’orientamento. Sono quelli organizzati dal Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con Skuola.net, per rispondere alle curiosità di studentesse e studenti e sfatare anche falsi miti. Il primo evento domani, alle 17.00, in diretta su Facebook, sul profilo del Ministero, con le voci di ragazze, ragazzi, dirigenti scolastici ed esperti. Interverrà anche la Ministra Lucia Azzolina. Il secondo...
Salute

Più di 33.000 nuove dosi del vaccino Pfizer arrivate in Toscana

Redazione
In Toscana è arrivata oggi la terza fornitura di 33.500 dosi di vaccino anti Covid da parte di Pfizer: di queste 21.500 sono state messe subito a disposizione per riaprire le agende per le prime somministrazioni, mentre le restanti 12 mila saranno utilizzate per le somministrazioni delle seconde dosi, gia’ calendarizzate a partire dal 17 gennaio. Il calendario vaccinale interessa,...