lunedì, 14 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

App Immuni, in Valle d’Aosta un nuovo modo per comunicare positività

Redazione
La Presidenza della Regione e l’Azienda sanitaria della Valle d’Aosta comunicano che e’ attivo un nuovo servizio collegato all’app Immuni, che consente ai cittadini che effettuano il test con tampone molecolare di segnalare autonomamente la propria positività al Covid-19 tramite il supporto di un call center dedicato, che risponde al numero verde 800.91.24.91, tutti i giorni dalle ore 7 alle...
Attualità

Morto Larry King, il vero king dei talkshow negli Stati Uniti

Redazione
Il Covid porta via uno dei più grandi anchorman degli Stati Uniti. A 87 anni è morto Larry King. Il giornalista, per anni conduttore sulla Cnn del “Larry King Live”, era ricoverato da circa un mese al Cedars Sinai Medical Center di Los Angeles dopo avere contratto il coronavirus. King, pseudonimo di Lawrence Harvey Zeiger, era nato a Brooklyn da...
Attualità

2020, anno nero per gli alberghi con una perdita di fatturato che supera l’80%

Redazione
Secondo Confindustria Alberghi, sono oltre 17 miliardi di fatturato quelli che mancano all’appello quest’anno per un comparto che ha iniziato sin dai primi di febbraio a soffrire una crisi senza sosta. Un dato drammatico determinato dalla riduzione delle presenze italiane ed estere nelle strutture alberghiere del Paese, con una flessione complessiva del 56% rispetto al 2019. In particolare la componente...
Attualità

A causa del Covid la produzione normativa è esplosa

Redazione
Tra circolari, ordinanze, decreti, Dpcm, leggi, linee guida sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e altro sono 450 le misure legislative approvate a livello nazionale in poco meno di un anno. E’ quanto emerge da un’elaborazione dell’ufficio studi della CGIA, precisando che tra le 450 norme conteggiate non sono incluse le faq del Governo e gli accorgimenti normativi anti-Covid, che...
Attualità

Coronavirus, Senna “Ritardi sui vaccini come in passato con le mascherine”

Redazione
Le decisioni assunte sulla Lombardia, come la dichiarazione la scorsa settimana della zona rossa, sarebbero il risultato dell’atteggiamento ostile riservato alla regione. Lo sostiene il presidente della commissione Attività Produttive del Consiglio Regionale della Lombardia, Gianmarco Senna intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’Agenzia Italpress. “Non riesco a capire questo accanimento nei confronti della Lombardia, che è...
Società

Abi, Evitare truffe e agire in sicurezza online nuova guida

Redazione
Ai consigli utili per agire in sicurezza dentro e fuori la filiale è dedicata la nuova infografica realizzata dall’Abi insieme a Ossif, il Centro di ricerca dell’Abi sulla sicurezza anticrimine, e in collaborazione con le banche e le Associazioni dei consumatori che lavorano con Abi al Progetto Trasparenza Semplice. Questa breve informativa, messa a punto in formato digitale, accessibile a...
Attualità

Firmata la nuova ordinanza “liberare” la Lombardia dalla zona rossa

Angelica Bianco
E’ stata firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza l’ordinanza con la quale la Lombardia rientra in zona arancione. Il provvedimento, che annulla gli effetti dell’ordinanza con la quale il 16 gennaio la Lombardia era stata inserita in zona rossa, ha una validità di 15 giorni a partire dalla pubblicazione in Gazzetta. Nell’ordinanza viene specificato come il nuovi invio di...
Attualità

“Find the Vehicles”, premiate le migliori soluzioni logistiche innovative

Redazione
Premiati i vincitori della challenge “Find the vehicle”, la sfida lanciata da Expotrans, Regione Lazio e Lazio Innova a startup, team imprenditoriali e spin off per individuare soluzioni innovative nel settore della logistica, in particolare per la geolocalizzazione di mezzi in movimento all’interno dei padiglioni fieristici. All’evento, che si è svolto in streaming sulla pagina facebook di Lazio Innova, sono...
Attualità

L’Intelligenza Artificiale potrà prevedere e localizzare rotture agli impianti idrici

Giulia Catone
La manutenzione dell’acquedotto cambia pelle e si lancia nel futuro: grazie a una collaborazione con l’Università di Bologna e Rezatec, Hera sta infatti testando un algoritmo che individua i punti della rete a maggior rischio di rottura, per pianificare di conseguenza le sostituzioni mirate delle condotte. Dopo una prima sperimentazione nei comuni di Santarcangelo di Romagna, Riccione e Cattolica, nel...
Attualità

Giorno della Memoria, la comunità ebraica di Roma comunica le iniziative

Redazione
Una serie di iniziative online dedicate alla Memoria della Shoah per permettere a tutti di “incontrarsi”, seppur virtualmente, nonostante l’impossibilità di partecipare in presenza agli eventi come di consueto. Questo l’obiettivo della Comunità Ebraica di Roma che, in occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio, propone alcuni appuntamenti in streaming per ricordare la Shoah e riflettere insieme sul significato...