sabato, 12 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

La nuova frontiera delle mazzette passa per lo smartphone

Alessandro Alongi
Chissà se Mario Chiesa, all’udire i carabinieri al citofono del suo studio nel 1992, anziché “disfarsi” di una mazzetta di 37 milioni nel wc del bagno del Pio Albergo Trivulzio avesse potuto digitare un’app cosa sarebbe accaduto. Oppure, ancora, se invece di un puff (che, secondo le cronache, custodiva 10 miliardi di lire) o i divani di casa (che devotamente celavano ad occhi indiscreti diversi...
Attualità

Pandemia. Dati ISS. Nella seconda ondata il doppio dei morti

Francesco Gentile
Le cifre spiegano gli errori dell’estate quando il “liberi tutti” ha prodotto l’effetto domino sull’autunno. Il Covid che ad agosto appariva sconfitto si è ripresentato ad ottobre con un crescendo di contagi e morti. Non solo il sud, che nella prima ondata sembrava meno esposto, ha avuto un crescendo di contagi e decessi. I dati sono stati resi noti dall’Istituto...
Attualità

Il dossier. Caritas: nel Sahel carestie e guerre. L’intervento di Papa Francesco su clima e povertà. Serve l’impegno internazionale

Paolo Fruncillo
L’obiettivo, o meglio, la missione umanitaria è richiamare l’attenzione sul dramma in corso nel Sahel, nella martoriata regione africana. È l’iniziativa della Caritas italiana con il 62° Dossier con Dati e Testimonianze, dal titolo “Sahel, una terra senza pace”. Non a caso il dossier è stato pubblicato alla vigilia del 30 gennaio, mese della pace e data in cui nel 1948...
Attualità

Venezia, Conferenza delle Regioni sugli impianti da sci

Barbara Braghin
“Ora che la proposta di linee guida per l’utilizzo degli impianti sciistici è stata approvata dalla Conferenza delle Regioni, anche con le modifiche proposte in precedenza dal CTS e che dovranno essere nuovamente validate, ci auguriamo che il Governo si esprima rapidamente e che al più presto venga stabilita con certezza la data per la riapertura. L’ultimo Dpcm la fissa...
Attualità

Tunisia apre ai ricercatori europei, nuove opportunità con programma Horizon

Redazione
Recentemente si e’ tenuto un incontro tecnico online volto a includere la Tunisia nel programma quadro di ricerca e sviluppo dell’Unione Europea “Horizon Europe” che ha riunito il comitato di monitoraggio dei negoziati tunisini e il team della Commissione europea responsabile dello sviluppo, associazione Horizon Europe. All’ordine del giorno di questo secondo incontro, che ha fatto seguito un primo gia’...
Attualità

L’ora più buia

Tommaso Paparo*
Il tempo scorre inesorabilmente mentre divampa per le vie la disoccupazione e la paura di essere tra quelli che capitoleranno: se non per il Covid-19, per la grave crisi economica.  È tutto fermo, scorre solo il tempo.  Quando il tempo scorre serve essere risoluti, come un padre responsabile con il figlio: lo esige il senso di responsabile pragmatismo che è...
Attualità

Il caso. Pensioni di vecchiaia, in un anno balzo del 62%. Dopo il blocco del 2019 il rimbalzo sul 2020 per gli ex lavoratori privati

Giampiero Catone
Un record per le pensioni di vecchiaia. Una impennata che ha fatto segnare nel 2020 un salto mai visto, del 62%. Per comprendere i dati bisogna fare un passo indietro di un anno. Alla fine di dicembre 2020 l’Inps ha liquidato 795.730 nuove pensioni con un aumento del 7,42% sulle 740.486 liquidate nel 2019. Scandagliando questa cifra emerge che le...
Attualità

Se sul futuro pesa il rischio della disumanizzazione

Redazione
La radice di ogni cambiamento è il cuore, da dove derivano bene e male, vita o morte. Questa verità carica di sapienza la troviamo nel Siracide del Vecchio Testamento. Mi ha impressionato come così semplicemente si possano descrivere grandi verità che riguardano l’esperienza concreta degli uomini di ogni generazione, fino ai nostri giorni. I versi sacri, riferendosi al nostro cuore,...
Attualità

Giornalisti 2.0, al fianco dei consiglieri che difendono l’INPGI dal baratro finanziario

Redazione
Il Gruppo Gino Falleri – Giornalisti 2.0 si schiera a fianco dei consiglieri di minoranza che hanno scelto di gridare pubblicamente le proprie ragioni per difendere l’Istituto di previdenza dei giornalisti dal baratro finanziario. “La certezza che ci portiamo dentro – affermano dal Movimento Gino Falleri – Giornalisti 2.0 che porta il nome del compianto Vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti del...
Attualità

Tra G20 e COP26, il calendario degli impegni strategici nel nostro paese

Redazione
La crisi di governo investe non solo la gestione dell’emergenza sanitaria, economica e sociale. Quale che sarà la soluzione del rebus politico, per il prossimo esecutivo ci sono al varco importanti eventi internazionali che l’Italia è chiamata a guidare. Addirittura per la prima volta, come è il caso del G20 (che riunisce i due terzi della popolazione mondiale e oltre...