sabato, 5 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Giochi Olimpici: Malagò, i nostri competitor in moltissime nazioni sono stati vaccinati

Redazione
Tokyo si avvicina, la minaccia Covid resiste e allora forse bisogna iniziare a pensare anche agli atleti che rappresenteranno l’Italia ai prossimi Giochi fra i soggetti da vaccinare. Giovanni Malagò, presidente del Coni, ha avuto modo di parlarne nei giorni scorsi col neo sottosegretario allo Sport, Valentina Vezzali. “Noi riteniamo che non aver voluto forzare o creare alcuna forma di...
Attualità

Ex Ilva: Re David e Venturi (Fiom-Cgil), Draghi chiarisca gli assetti. E ArcelorMittal non tenga in ostaggio i lavoratori

Paolo Fruncillo
Sulla ex Ilva, sulle iniziative della ArcelorMittal, sui ritardi di Governo e Invitalia, la Fiom-Cgil parte all’attacco: “Situazione senza precedenti e caos. Ora basta, intervenga il premier Draghi”, scrive la Federazione italiana operai metalmeccanici, che ha parole di critica per la società e per il Governo. “A Taranto c’è una situazione di caos senza precedenti”, sottolineano in una nota congiunta...
Attualità

Fico: “Acqua diritto fondamentale prezioso a cui tutti dovrebbero poter accedere”

Redazione
“La Giornata mondiale dell’acqua ricorda alle istituzioni di tutto il mondo la necessità di preservare una risorsa che sta diventando sempre più scarsa. L’accesso all’acqua costituisce un diritto fondamentale per tutelare la salute e assicurare il rispetto della dignità di esseri umani. E questo vale ancor di più durante una pandemia. Pensiamo già solo all’importanza del lavaggio delle mani contro...
Attualità

“L’iperbole flop delle cartelle esattoriali”

Federico Tedeschini
Caro Direttore, permettimi di commentare il Tuo “fondo” di oggi (domenica), su l’iperbole flop delle cartelle esattoriali, ricorrendo all’inconsueto strumento della lettera: inconsueto perché avrei ben potuto risponderti con uno dei miei soliti articoli cui offri ospitalità in questo giornale. Quello che però voglio comunicare a Te e ai nostri lettori non è il frutto di una riflessione meditata, ma piuttosto...
Attualità

L’Ambasciata delle emozioni piace agli studenti

Floriana Nappi
Continuamente legali è il titolo dell’iniziativa promossa dall’I.C. Omodeo-Beethoven di Scisciano e San Vitaliano, che ha dato vita ad una campagna elettorale senza precedenti per fondare il Consiglio scolastico dei ragazzi (primo esperimento in Italia) e per poi eleggere i nuovi ambasciatori delle emozioni del Parlamento della legalità internazionale. In un anno scolastico, quasi tutto speso in ddi (didattica digitale...
Attualità

Covid, Speranza “Gli italiani sono ben consapevoli che se vogliamo tornare alla vita di prima, la soluzione è il vaccino”

Gianmarco Catone
“E’ stato un anno difficilissimo per tutti, per tutti i nostri concittadini, è stata durissima. Vediamo che oggi abbiamo nuovi strumenti, dobbiamo guardare al futuro con rinnovata fiducia. E’ ancora dura ma grazie alla campagna vaccinale possiamo guardare alle prossime settimane con fiducia”. Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza a “Domenica In”, su Rai1. “Già da 48...
Attualità

Ecco come cambia la mappa delle regioni, Sardegna e Molise in zona arancione

Redazione
Dopo tre settimane in cui era ritornata quasi alla normalità ante Covid, la Sardegna domani esce dalla zona bianca e torna in area arancione. E’ questa la principale novità della nuova mappa a colori dell’Italia dopo le nuove ordinanze firmate dal ministro della Salute Roberto Speranza sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 19 marzo....
Attualità

Volkswagen ha un piano per fabbricare batterie auto più economiche in Europa

Redazione
Volkswagen nei prossimi anni costruirà insieme ad altri partner una rete di fabbriche per produrre celle batteria. Oltre all’impianto di produzione attualmente in costruzione a Salzgitter, sono previsti altri cinque impianti con l’obiettivo di raggiungere l’autosufficienza in chiave e-tecnologica. Lo ha annunciato il CEO del colosso automobilistico tedesco, Thomas Schmall. Probabilmente la Germania vedrà la luce anche di un secondo...
Attualità

Giansanti (Confagricoltura): il Governo accoglie le nostre proposte. Esoneri contributivi utili alla ripresa

Giovanna M. Piccinino
Dal mondo agricolo un giudizio positivo. Il Decreto Sostegni nel prendere in considerazione le imprese agricole ottiene una apertura di credito e di fiducia. Lo fa presente Confagricoltura che spera negli indennizzi previsti di recuperare il terreno perso in più settori della filiera produttiva. “Prendiamo atto favorevolmente della dotazione aggiuntiva per il settore primario”, commenta il presidente di Confagricoltura, Massimiliano...
Attualità

La commemorazione. Luigi Sbarra (Cisl): proseguiamo l’impegno di Marco Biagi, ora serve un Statuto della Persona nel Lavoro

Paolo Fruncillo
Aprire un confronto che porti a un nuovo Statuto della Persona nel Lavoro. È la proposta, che oggi appare una necessità, di fronte alla precarizzazione del lavoro, alla crisi dell’occupazione, ad impieghi sempre più precari e con poche garanzie. La richiesta arriva dal segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, intervenuto al Convegno annuale dell’Adapt in ricordo di Marco Biagi, il...