mercoledì, 9 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Crisi e conflitti della magistratura: se la toga si guarda allo specchio

Giuseppe Mazzei
Il malessere  esploso all’interno della magistratura e che ha coinvolto il suo organo di autogoverno impone una riflessione severa non più rinviabile. In gioco c’è la fiducia dei cittadini nell’amministrazione della Giustizia .Essa può essere mortalmente ferita dalla perdita di credibilità di coloro che hanno il compito di applicare le leggi. L’indipendenza dell’ordine giudiziario è un valore da preservare per...
Attualità

Scuola-lavoro, la rivoluzione comincia dagli istituti tecnici

Angelica Bianco
Un miliardo e mezzo del Pnrr per dare una spinta agli istituti tecnici superiori con l’aiuto di Confindustria. Rilanciare il ruolo di formazione degli studenti in materie tecnologiche e di fronte alla  necessità delle imprese di assumere  giovani preparati. Sono le indicazioni della iniziativa nazionale di Confindustria a sostegno degli istituti tecnici scientifici per formare le maestranze del futuro. L’iniziativa...
Attualità

Carfagna: “Il Ponte sullo Stretto è una di quelle grandi opere che cambiano un Paese”

Giulia Catone
“Nella mia visione il Ponte sullo Stretto è una priorità. Può essere fatto con risorse nazionali e presto la relazione del Comitato appositamente insediato ci dirà anche quale modello è preferibile. Ma non facciamo gli ingenui: il Ponte è una di quelle grandi opere che cambiano un Paese. Serve un accordo politico forte per arrivare fino in fondo. L’opera non...
Attualità

Faraone: “Un governo che investe sulla crescita non può che prendere una posizione chiara a favore del Ponte”

Francesco Gentile
“Davide Faraone, presidente dei senatori di Italia Viva, il giorno dopo il parere positivo all’opera della commissione di tecnici istituita dal ministero per le Infrastrutture, in una intervista a Repubblica invita il governo a schierarsi. “Con questo documento – dice – e’ ora assodato che il Ponte serve al Paese e che si puo’ realizzare in tempi stretti. Questa puo’...
Attualità

Pandemia: registrati 75.891 decessi attribuibili in via diretta a Covid-19

Angelica Bianco
Secondo il Sistema di Sorveglianza Nazionale integrata dell’Istituto Superiore di Sanità, nel corso del 2020 sono stati . “Tuttavia, come già evidenziato, l’incremento assoluto dei decessi per tutte le cause di morte sull’anno precedente è stato pari a +112 mila – sottolinea l’Istat in un report sui dati demografici -. Così, se da un lato è possibile ipotizzare che parte...
Attualità

Palermo, le tremende immagini dell’incidente di Viale Regione

Redazione
Un video diventato virale sulle chat di Whatsapp mostra la dinamica del grave incidente stradale avvenuto in viale Regione Siciliana, a Palermo, che ha provocato la morte di due ragazze di 20 e 21 anni e diversi feriti. Le due giovani viaggiavano a bordo di una Fiat Panda che per cause da accertare ha invaso l’altra carreggiata, colpendo uno scooter...
Attualità

Confindustria e Pnrr: Corsi per le imprese per investire e sfruttare le opportunità 

Francesco Gentile
Il Piano del premier Draghi piace tanto a Confindustria che dedicherà corsi di studio per dare una spinta in più alle imprese. Una iniziativa innovativa per sfruttare tutte le opportunità e le risorse messe a disposizione. “Un nuovo servizio per imprese e manager. Un osservatorio per garantire la conoscenza e la crescita”, propone Confindustria. I corsi previsti si articoleranno attraverso...
Attualità

Dopo la pandemia si riparte con lo YOLO

Alessandro Alongi
“Vivi una volta sola”: a questo grido centinaia di migliaia di americani stanno trasformando le loro esistenze, anche grazie alla pandemia che ha instillato in ognuno di loro nuovi interrogativi su dove stesse andando la vita di ognuno. La nuova stagione sanitaria ha lasciato un segno in ogni abitante del pianeta e, in molti, hanno avviato un percorso di riflessione. Come è stato detto in precedenza,...
Attualità

Necessario un riesame della Missione 4: Scuola. I sindacati: chiarimenti sul Pnrr 

Giulia Catone
Non polemizzano ma chiedono chiarimenti. I sindacati di categoria della scuola esaminano il Piano nazionale di Rinascita e scovano quello che definiscono punti critici che vanno spiegati e migliorati. Nel Piano Nazionale, approvato dal Consiglio dei ministri i progetti di intervento legati all’Istruzione e alla ricerca sono trattati nella “Missione 4”. Secondo i sindacati sono 8 i punti critici sui...
Attualità

Generali: rafforza leadership in Italia, 25,6 mld premi (+4%)

Redazione
Si conferma prima nella classifica Ania, seguono Intesa e Poste Generali rafforza la propria leadership in Italia, con oltre 25,6 miliardi di premi, in crescita del 4%, a fronte di un mercato in contrazione del 5%, impattato dall’emergenza pandemica. E’ quanto emerge dalla Graduatoria premi 2020 pubblicata dall’Ania, l’associazione nazionale fra le imprese assicuratrici. Sommando i premi contabilizzati nei rami...