mercoledì, 16 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Mons. Sanchez: “Chiesa e sport, è ora di ripartire insieme”

Redazione
“Chiesa e sport vogliono ripartire insieme dopo questa lunga pausa. Nessuno si salva da solo, lo ha detto Papa Francesco. Siamo in una barca tutti insieme, e adesso vogliamo ripartire”. Lo ha detto Monsignor Melchor Sanchez, sottosegretario del Pontificio Consiglio della Cultura, nel corso dell’incontro “Chiesa e Sport. Ripartiamo Insieme”, promosso dal Pontificio Consiglio della Cultura, svoltosi nella Sala Giudice...
Attualità

2 milioni di cinghiali. Poco efficaci le doppiette. Pronti vaccini contraccettivi

Piccinino
L’appuntamento è per oggi alle 9 a Roma in piazza Montecitorio, dove Coldiretti e altre Associazioni pronte a “scatenare la più grande protesta mai realizzata prima nella Capitale”. Il problema sono i cinghiali. Per le imprese i cinghiali sono una piaga di devastazioni furiose Per i cittadini rappresentano un pericolo che diventa grave per ciclisti, motociclisti e chi è al...
Attualità

Gelmini: “Farmaceutica chiave per Italia, oltre 40% occupati sono donne”

Angelica Bianco
“Siamo, insieme a Francia e Germania, fra i primi produttori di medicinali dell’Unione europea con un fatturato di 34 miliardi di euro ed un export che è cresciuto esponenzialmente negli ultimi cinque anni, giungendo a rappresentare oltre i due terzi del valore della produzione. Abbiamo imprese multinazionali che aprono stabilimenti in Italia e aziende italiane che investono nel mondo, pur...
Attualità

Carrà, Arbore “Capii subito che sarebbe stata una diva internazionale”

Redazione
“Ho scoperto che su YouTube si trova il debutto di Raffaella Carrà in un mio programma del 1969. Lei è giovane e bellissima, balla ma purtroppo cade. Si rialza e le viene fatto un bellissimo applauso. Si intuiva già allora che Raffaella sarebbe diventata una grande diva internazionale ma che non se la tirava”. Lo dice Renzo Arbore che le...
Attualità

Commemorazione di Remo Gaspari a dieci anni dalla scomparsa

Redazione
Nella cappella annessa alla Camera dei deputati questa mattina si è tenuta una celebrazione liturgica in memoria di Remo Gaspari nella ricorrenza del centenario della nascita e del decimo anniversario della scomparsa. L’iniziativa organizzata dalla giornalista e presidente abruzzese della Fondazione Dc, Angelica Bianco, è stata promossa dal quotidiano La Discussione e dalla Fondazione Democrazia cristiana. A officiare il sacro rito...
Attualità

Figliuolo a Regioni “Incentivare vaccini personale scuola e università”

Gianmarco Catone
Il commissario straordinario Francesco Paolo Figliuolo ha indirizzato stamattina una lettera alle Regioni/Province autonome, nella quale è stato fatto il punto sull’andamento delle vaccinazioni al personale scolastico e universitario docente e non docente. La percentuale di personale scolastico attualmente raggiunta da una prima somministrazione è pari all’85%, su media nazionale, e ha fatto registrare un incremento dello 0,5% rispetto al...
Attualità

Sbagliato allentare i controlli preventivi. Start-up senza notaio un rischio da non correre

Ranieri Razzante*
Un emendamento killer della legalità? Non con queste parole, ma il Procuratore Nazionale Antimafia è stato chiaro. La semplificazione degli adempimenti per le  cosiddette “start up” non può passare per un allentamento dei controlli preventivi. Mi unisco: eventuali correttivi in tal senso, proposti in Commissione bilancio da una forza politica che peraltro ha fatto della legalità un baluardo elettorale, non si...
Attualità

Neuro-tecnologie. La Cina tenta il sorpasso e ha le mani libere

Joy Putney
La Cina è pronta a trarre i maggiori benefici dalle dirompenti neuro tecnologie, come brain-computer-interfaces (BCI) per uso sia civile che militare. Gli Stati Uniti devono prepararsi ad utilizzare queste tecnologie in contesti operativi futuri. Nell’ultimo decennio, sette attori internazionali, tra cui USA e la Cina, hanno lanciato “Brain Projects” o “Brain Initiatives”. L’iniziativa degli Stati Uniti BRAIN, iniziata nel...
Attualità

Visco: “Con vaccino e migliore sanità, la ripresa si sta consolidando”

Paolo Fruncillo
“In Italia, grazie al buon andamento della campagna di vaccinazioni e al miglioramento del quadro sanitario, la ripresa economica si sta consolidando. Secondo le valutazioni attuali, la crescita si rafforzerebbe con decisione nel secondo semestre; nella media dell’anno potrebbe toccare valori intorno al 5%, consentendo un recupero di oltre metà della caduta del prodotto registrata nel 2020”. Lo ha detto...