sabato, 19 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Scuola, l’attacco della Uil. Turi: da Governo e partiti delusione e incertezze. Per il nuovo anno solo ritardi

Francesco Gentile
Delusione e critiche al ministro Bianchi, al Governo, a tutti i partiti. Per la Uil nessuno si salva per come la scuola sia stata emarginata, e sulle incertezze su concorsi, assunzioni e nuovo anno scolastico. “Ancora una volta sono andate deluse le aspettative del mondo della scuola, sacrificate in un provvedimento ‐ il Sostegni Bis ‐ che ha trovato modo...
Attualità

Dispersione scolastica, Sicilia prima regione a firmare intesa ministero

Angelica Bianco
Firmata, questa mattina, a Roma, l’Intesa tra ministero dell’Istruzione e Regione Siciliana. Al centro dell’accordo, le azioni strategiche e le risorse finanziarie da stanziare a sostegno delle politiche educative e per il contrasto della dispersione scolastica nella Regione. Lo ha reso noto lo stesso ministero dell’Istruzione. Due le linee di intervento: il Piano Estate e il Piano triennale per il...
Attualità

L’appello di un bambino di nove anni: “Voglio un mondo senza violenza”

Nicolò Mannino
Ha solo nove anni e ha già vinto il titolo “Il più bel bambino della Sicilia” e adesso è finalista alla nazionale. ma non scriviamo per dire questo ma solo per essere stato il “personaggio” n.1 che a Monreale ha aperto i lavori del Convegno Nazionale sul tema “testimoni credibili una cultura della vita sul sentiero del mondo “. Si...
Attualità

I terroristi vogliono far parlare di sè. E nel Sahel si riorganizzano. Le minacce dell’Isis campanello di allarme per l’Europa

Ranieri Razzante*
Le minacce dell’Isis all’Italia, e all’Occidente, dopo il vertice di Matera, vanno analizzate sotto un duplice angolo visuale. Innanzitutto, quello del riemergere dopo la pandemia. Sì, i terroristi vogliono riprendersi la scena. Soprattutto l’Isis ha fondato il suo ruolo antisistema proprio sulla comunicazione, sul terrorismo via Internet, sia nel precedere gli attentati, che a seguito di questi, con rivendicazioni più...
Attualità

Svelato Ponte Farnese, Salini (Webuild): “Dobbiamo dare lavoro e futuro”

Redazione
“Le opere si possono fare anche quando sono virtuali, anche se sono arte come in questo caso”. Lo dice l’amministratore delegato di Webuild Pietro Salini davanti all’istallazione della nuova opera d’arte in cartone “Ponte Farnese” nel centro di Roma tra le due sponde del Tevere. “Bisogna essere attenti ai giovani, abbiamo di fronte a noi il Pnrr, dobbiamo dare lavoro...
Attualità

Tecnologie digitali per le Pmi, Sicilia presenta 3 progetti europei

Paolo Fruncillo
La Regione Siciliana protagonista di tre progetti europei per fornire tecnologie avanzate alle piccole e medie imprese dell’Isola, nell’ottica di un tentativo di riduzione del digital divide e nell’ambito, in particolare, della fatturazione elettronica. Si è tenuta nella sede dell’Assessorato della Regione Siciliana, in via Notarbartolo a Palermo, la conferenza stampa “Regione Siciliana: le innovazioni nel settore digitale” nel corso...
Attualità

Sicurezza ponti e viadotti, la Calabria avvia progetto

Francesco Gentile
“La Calabria è la prima Regione italiana che applicherà un’innovativa metodologia tecnica di censimento, verifica di sicurezza e monitoraggio dei ponti e dei viadotti, sviluppata dopo il drammatico crollo del ponte Morandi di Genova. Le applicazioni finora realizzate, infatti, si riferiscono a singoli ponti studiati per progetti di ristrutturazione o di ricerca scientifica, ma è la prima volta che si...
Attualità

Partnership strategica tra Cdp Venture Capital e Generali Welion per il senior living

Redazione
Nasce la nuova società Convivit per un nuovo modello abitativo con servizi digitali, di assistenza e benessere per over 65 autosufficienti. Entro 10 anni in tutta Italia oltre 20 residenze per 2.500 persone con 2.000 appartamenti moderni basati su un nuovo concept che integra servizi, IoT (Internet of Things) spazi comuni e aree verdi. Nel 2045 si stima di raggiungere...
Attualità

Cyberbullismo, Falco (Corecom Campania): “Aiutare le famiglie nell’educazione digitale”

Redazione
La Polizia Postale spiega i pericoli del web ai ragazzi dell’Oratorio “Don Bosco” Istituto “Vincenzo D’Amato” di Gragnano “Bisogna investire di più nell’educazione digitale non solo dei ragazzi ma anche delle loro famiglie. Se da un lato il 70% dei giovani ha avuto esperienze dirette o indirette con i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, dall’altro solo una famiglia su...
Attualità

Banca del Fucino, Masi confermato Presidente, Maiolini nuovo Ad

Paolo Fruncillo
Si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Banca del Fucino, capogruppo del Gruppo Bancario Igea Banca, nominato dall’Assemblea dei Soci che si era svolta il 4 luglio scorso. Il Consiglio ha visto la riconferma di Mauro Masi quale presidente e l’ingresso di Francesco Maiolini, al quale il Consiglio ha attribuito la carica di amministratore delegato e le relative...